Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

probabilmente dovrebbe aprire un bed & BREAKFAST,

mi dicevano che per quel tipo di attività non ci sono praticamente controlli:lol:

prendi gli aiuti UE per ristrutturare una vecchia baita per quello scopo,

poi non fai nulla per trovare i clienti e una volta scaduto il termine di qualche anno

ti tieni la baita come seconda casa :asp:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

La differenza un licenziamento semplice "produttivo" e uno "distruttivo" sta nel "cosa succede al lavoratore licenziato?"

Se gli viene comunque garantito un reddito di sussistenza, se viene aiutato e formato per cercare un nuovo lavoro, se il nuovo lavoro ha prospettive di stabilità.......

Se mancano quelle cose, diventa sì un dramma.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

imho "molto semplicemente" in un paese civile e in cui l'economia funziona si deve poter applicare la giusta causa:

cioè se il lavoratore è assenteista, fancazzista o peggio, devi essere messo in condizione di poterlo dimostrare e quindi di poterlo licenziare.

allo stesso modo se l'azienda è in una comprovata situazione di crisi deve poterlo dimostrare e quindi poter ridurre l'organico,

in altri termini poichè gli itaGLiani sono in poco seri,

sia i dipendenti che i datori di lavoro,

occororno per entrambi dei controlli.

per ENTRAMBI perchè qualsiasi situazione diversa crea dei danni collaterali molto gravi,

che in passato ci hanno ridotto così al punto in cui siamo adesso:un equilibrio precarissimo

che non ci permette di tollerare più alcuna altra "conseguenza imprevista"

Con magari delle leggi di un po' facile comprensione e con MENO spazio all'interpretazione del singolo.

Statuto dei lavoratori

Che non si capisce perchè mentre tutti gli altri articoli siano brevi...il 18 sia a momenti una roba a sè stante.

Sembra quasi fatto apposta per poterlo interpretare a proprio piacimento a seconda del momento :dc:

Se si parla di rendere più chiaro l'art.18 sono d'accordissimo.

La cosa folle è che siccome per il datore di lavoro ci sono difficoltà a far fuori i fancazzisti (che spesso hanno degli "sponsor" in alto nelle gerarchie aziendali...) allora gli si voglia dare carta bianca sui licenziamenti di tutti.

è un' idiozia.

Link al commento
Condividi su altri Social

probabilmente dovrebbe aprire un bed & BREAKFAST,

mi dicevano che per quel tipo di attività non ci sono praticamente controlli:lol:

Anche i B&B se vogliono offrire prodotti casalinghi....devono avere una cucina completamente separata.

Altrimenti possono offrire solo cibi confezionati e sigillati.

Allora, posso capire il timore su panna e creme, che necessitano di conservazione particolare per evitare problemi......ma con secco e crostate?

Perchè lo ripeto, è ormai cosa nota che le crostate casalinghe causano stragi più delle merendine confezionate!

La soluzione a cui stiamo pensando è.....una società con una persona a cui non possono dire che sono finiti i fondi per evitare lo sputtanamento pubblico epocale...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma non vedo barconi di gente in fuga dagli USA verso i paradisi della protezione sociale...

e poi perchè si tirano in ballo sempre gli americani? in UK come funziona? in scandinavia come funziona? in germania come funziona?

i licenziamenti "facili" non sono la panacea i tutti i mali, però contribuiscono anche loro a creare un sistema economico competitivo e sostenibile (insieme ad altre riforme, ovvio)

diciamo che il licenziamento facile* sembra bello dalla giusta parte della vetrina. :) . Ma alla fine, nei paesi in cui lo stato sociale è carente ( UK , USA ), od in cui la solidarietà sociale non e forte, crea sacche di miseria , sottooccupazione ed esclusione quasi definitive. Si pensi perchè certe proteste nascano sempre in certe etnie od in certe zone .

In Germania ed in Francia , vige la solidarietà sociale unita ad un onestà sociale di base . Ed ovviamente l'una non può funzionare senza l'altra. Ma le bainleue non sono un ' invenzione italiana . :)

* che, attenzione, nei paesi dove è diffuso è solo in minima parte legato alla produttività o meno del dipendente, ma da logiche che ormai non hanno più nessuna relazione col valore aggiunto. Caso che mi hanno citato : poichè nei contenziosi tra le aziende si tende sempre di più a traslare che ad andare in giudizio, non servono più avvocati preparati, ma bastano titocinanti a 300 euro al mese. E dei bravissimi e motivatissimi avvocati che ne facciamo ?

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se si parla di rendere più chiaro l'art.18 sono d'accordissimo.

La cosa folle è che siccome per il datore di lavoro ci sono difficoltà a far fuori i fancazzisti (che spesso hanno degli "sponsor" in alto nelle gerarchie aziendali...) allora gli si voglia dare carta bianca sui licenziamenti di tutti.

è un' idiozia.

ma questi "tutti" poi chi sarebbero?

chi in un'azienda normale è in odore di licenziamento?

diciamo che il licenziamento facile* sembra bello dalla giusta parte della vetrina. :) . Ma alla fine, nei paesi in cui lo stato sociale è carente ( UK , USA ), od in cui la solidarietà sociale non e forte, crea sacche di miseria , sottooccupazione ed esclusione quasi definitive. Si pensi perchè certe proteste nascano sempre in certe etnie od in certe zone .

In Germania ed in Francia , vige la solidarietà sociale unita ad un onestà sociale di base . Ed ovviamente l'una non può funzionare senza l'altra. Ma le bainleue non sono un ' invenzione italiana . :)

* che, attenzione, nei paesi dove è diffuso è solo in minima parte legato alla produttività o meno del dipendente, ma da logiche che ormai non hanno più nessuna relazione col valore aggiunto. Caso che mi hanno citato : poichè nei contenziosi tra le aziende si tende sempre di più a traslare che ad andare in giudizio, non servono più avvocati preparati, ma bastano titocinanti a 300 euro al mese. E dei bravissimi e motivatissimi avvocati che ne facciamo ?

col licenziamento "facile" (che poi sarebbe come avviene nel resto del mondo) saremmo TUTTI dalla stessa parte della vetrina

e non ci sarebbero più quelli di serie A, intoccabili, da una parte e tutti gli altri dall'altra

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

La cosa folle è che siccome per il datore di lavoro ci sono difficoltà a far fuori i fancazzisti (che spesso hanno degli "sponsor" in alto nelle gerarchie aziendali...) allora gli si voglia dare carta bianca sui licenziamenti di tutti.

è un' idiozia.

tipica italiana però citavo il caso del siccome non riusciamo a multare i padroni maleducati dei casi (come cercano di fare nel paesello piemontese) allora tassiamo tutti i padroni dei cani (come minacciano nel paesello ligure: realmente accaduto)

in un paese normale le leggi si applicano.

non è che se non riesci ad applicarle le abolisci,

perchè così facendo rottami tutto.

, vige la solidarietà sociale unita ad un onestà sociale di base . Ed ovviamente l'una non può funzionare senza l'altra.
un altro ottimo modo di esprimere il concetto

* che, attenzione, nei paesi dove è diffuso è solo in minima parte legato alla produttività o meno del dipendente, ma da logiche che ormai non hanno più nessuna relazione col valore aggiunto. Caso che mi hanno citato : poichè nei contenziosi tra le aziende si tende sempre di più a traslare che ad andare in giudizio, non servono più avvocati preparati, ma bastano titocinanti a 300 euro al mese. E dei bravissimi e motivatissimi avvocati che ne facciamo ?

ma infatti da un punto di vista collettivo, della società nel suo insieme il problema è che ormai ogni tipo di lavoratore indipendentemente dal contratto e dalal professionalità ricade in una delle 2 categorie:

o è rimpiazzabile da uno a minor costo (non necessariamente qui in italia)

e se non è rmpiazzabile comunque diventa inutile (perchè non c'è più richiesta) dopo che altri sono stati rimpiazzati da uno a minor costo.

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

. Ma alla fine, nei paesi in cui lo stato sociale è carente ( UK , USA ), od in cui la solidarietà sociale non e forte, crea sacche di miseria , sottooccupazione ed esclusione quasi definitive. Si pensi perchè certe proteste nascano sempre in certe etnie od in certe zone .

è vero.

ma non mi piace nemmeno il modello "siamo tutti sulla stessa barca e non si può gettare a mare nessuno, nemmeno i fancazzisti....poi comunque la razione di acqua e cibo è uguale per tutti (+o-)"

il mondo corre e noi restiamo indietro ANCHE (non solo eh..ci mancherebbe) per quello. chi non rema o fa finta va messo in condizioni di farsi venire la voglia in qualche modo...:mrgreen::§

Link al commento
Condividi su altri Social

la mia domanda però resta senza risposta ;)

come funziona il mercato del lavoro nei paesi che:

a) hanno un tasso di disoccupazione che è la metà del nostro

B) crescono più di noi (anzi, direi che basta dire che crescono)

c) attirano capitali umani ad elevata professionalizzazione (guardare il topic del mercato del lavoro per conferma)

ripeto, non vedo orde di disperati in fuga dagli UK.... pure gli scozzesi han preferito restare :mrgreen: è una mezza battuta, perchè una delle proposte degli indipendentisti erano proprio maggiori coperture sociali

forse, dato il disastro attuale, non sarebbe il caso di mettere in discussione certi nostri modelli? e magari non dico copiare, ma almeno provare ad ispirarci a qualcuno che va meglio di noi?

sono il primo a dire che non è l'unica soluzione... credo che la differenza tra un'economia sana e una non sana stia in tante cose, tra cui anche un mercato del lavoro meno ingessato

col fatto che si può licenziare senza l'incubo del reintegro, puoi anche chiedere di eliminare la selva di contratti precari (un colpo al cerchio e uno alla botte) e magari introdurre per legge una retribuzione minima sotto la quale non si può andare

ok, ora non sono più intoccabile ma almeno sono equamente retribuito

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

ma non mi piace nemmeno il modello "siamo tutti sulla stessa barca e non si può gettare a mare nessuno, nemmeno i fancazzisti....poi comunque la razione di acqua e cibo è uguale per tutti (+o-)"

ricorda che in particolare anche i fancazzisti consumano latticini :mrgreen:

dopo di che io non sono affatto per tenerli sulla barca, anzi....

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.