Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

Quando in europa avremo 30 o 40 milioni di disoccupati (ci stiamo arrivando facendo austerita' competitiva) forse staremo meglio?

E il famoso piano junker? (Che schifo)

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
l'unica cosa su cui sono d'accordo.

aggiungo solo che anche pensare di entrare in un'azienda ed avere il lavoro fino alla pensione SEMPRE e COMUNQUE non è tanto diverso (in proporzione) da un manager che tira una riga su un foglio a 3000 nomi.

io per esempio è praticamente da quando lavoro che non ho un cazzo di certo nemmeno su quante tasse dovrei pagare , sul guadagno che di certo non ha nulla e se perdo il lavoro già al mio vicino di casa frega una ceppa.

non capisco perché chi lavora per Air France debba avere il posto certo anche con la compagnia in fallimento (iperbole, ma è successo più volte).

non è democratico.

e come chiosa, chi tenta il linciaggio a uno che ha la colpa di licenziare merita la galera e basta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
L'unica differenza che tu sei l'unico responsabile del tuo lavoro, dei tuoi successi e dei tuoi fallimenti.

Qui ci sono 3000 persone che possono aver lavorato anche ottimamente, ma se la borsa di Fanculandia scende del 0.01% o i manager tipo Granodinverno dopo aver pippato come bracchi decidono le peggio cose, devono andare a casa e pagare loro .

Inviato
L'unica differenza che tu sei l'unico responsabile del tuo lavoro, dei tuoi successi e dei tuoi fallimenti.
Inviato
col cazzo. quando accetti di andare a lavorare in un'azienda sali su una barca, e quindi accetti che il tuo comandante ti possa buttare sugli scogli.

se no accetti il rischio e prendi la barca monoposto.

infatti sulla faccenda che i primi responsabili sono nel CDA sono più che d'accordo . finito quello non esiste al mondo che tu entri in una compagnia e puoi metterti a fare esercizio di matematica finanziaria coi tuoi stipendi da oggi alla pensione.

Inviato
col cazzo. quando accetti di andare a lavorare in un'azienda sali su una barca, e quindi accetti che il tuo comandante ti possa buttare sugli scogli.

se no accetti il rischio e prendi la barca monoposto.

infatti sulla faccenda che i primi responsabili sono nel CDA sono più che d'accordo . finito quello non esiste al mondo che tu entri in una compagnia e puoi metterti a fare esercizio di matematica finanziaria coi tuoi stipendi da oggi alla pensione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Guardate che qui non si parla di garantire il lavoro fino alla pensione .

Si tratta di fare in modo che le decisioni dei capitani ( che spesso mandano loro la nave sugli scogli perché è più conveniente ) abbiano un impatto minimo sui marinai.

anche perché i marinai il vizio di mangiar tre volte al giorno ce l'hanno. Ed i pasti o li paga l'azienda , o li paga lo Stato ( cioè noi con le tasse ) . Oppure c'è sempre l'opzione Aktion T4 . :(

Questo è chiaro, ma perchè i pasti deve pagarli solo a chi è tutelato (spesso con le tasse di chi tutelato non è)?

Sai quante millemila persone conosco che non hanno nessun diritto perchè non sono della categoria giusta.. perchè loro sono diversi? Non c'è un po' di sproporzione di chi "deve" avere reddito garantito fino alla pensione e chi nemmeno garanzie sulla settimana prossima (ma deve pagare per chi è ipergarantito) ? Non sarebbe quella la prima emergenza da tamponare?

Inviato
Guardate che qui non si parla di garantire il lavoro fino alla pensione .

Si tratta di fare in modo che le decisioni dei capitani ( che spesso mandano loro la nave sugli scogli perché è più conveniente ) abbiano un impatto minimo sui marinai.

anche perché i marinai il vizio di mangiar tre volte al giorno ce l'hanno. Ed i pasti o li paga l'azienda , o li paga lo Stato ( cioè noi con le tasse ) . Oppure c'è sempre l'opzione Aktion T4 . :(

Stai dicendo più o meno lo stesso che "I manager devono fare in modo da fare arrivare tutti i dipendenti alla pensione"...

Purtroppo (e con ciò non giustifico le scelte sbagliate) le decisioni che prendono i manager non hanno sempre impatto immediato: tra decisione e conseguenza possono passare anni, è quello che frega l'azienda, arrivare a capire che la strategia è sbagliata quando non puoi fare altro che contenere i danni.

Inviato
Questo è chiaro, ma perchè i pasti deve pagarli solo a chi è tutelato (spesso con le tasse di chi tutelato non è)?

Sai quante millemila persone conosco che non hanno nessun diritto perchè non sono della categoria giusta.. perchè loro sono diversi? Non c'è un po' di sproporzione di chi "deve" avere reddito garantito fino alla pensione e chi nemmeno garanzie sulla settimana prossima (ma deve pagare per chi è ipergarantito) ? Non sarebbe quella la prima emergenza da tamponare?

Stai dicendo più o meno lo stesso che "I manager devono fare in modo da fare arrivare tutti i dipendenti alla pensione"...

Purtroppo (e con ciò non giustifico le scelte sbagliate) le decisioni che prendono i manager non hanno sempre impatto immediato: tra decisione e conseguenza possono passare anni, è quello che frega l'azienda, arrivare a capire che la strategia è sbagliata quando non puoi fare altro che contenere i danni.

Ripeto non sto dicendo che i manager devono far arrivare tutti i dipendenti alla pensione , ma "i manager devono fare il bene dell'azienda a breve, medio e lungo termine".

Oggi la maggior parte di loro è formata dalla "Virgin Starkwell Manager School " ed il loro scopo è prendersi ricche plusvalenze e bonus sull'immediato ( e far prendere ricchi dividendi agli azionisti ). Se poi l'azienda chiude dopo che se ne sono andati....problemi altrui.

N. B. anche gli autonomi* hanno il vizio di mangiare tre volte al giorno, :) ma anche per loro, alla fine, o c'è l'ombrello proprio ( che almeno in teoria dovrebbe essere creato dal loro reddito superiore ) o comunque lo Stato ( magari come mensa dei poveri, dove non ti chiedono da quale categoria vieni )

Non dimentichiamo che l'Italia è l'unico Paese europeo in cui la categoria "autonomi" è abnorme come numeri, un po' per intenti truffaldini delle aziende , che prendono P IVA invece di assumere, un po' per la mentalità tipica italiana.

* parlo di autonomi veri, non di quelli finti simil dipendenti che , per obbligo devono avere P. IVA.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Questo è chiaro, ma perchè i pasti deve pagarli solo a chi è tutelato (spesso con le tasse di chi tutelato non è)?

Sai quante millemila persone conosco che non hanno nessun diritto perchè non sono della categoria giusta.. perchè loro sono diversi? Non c'è un po' di sproporzione di chi "deve" avere reddito garantito fino alla pensione e chi nemmeno garanzie sulla settimana prossima (ma deve pagare per chi è ipergarantito) ? Non sarebbe quella la prima emergenza da tamponare?

Si, idealmente però le tutele si dovrebbero livellare verso l'alto piuttosto che verso il basso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.