Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, Matteo B. dice:

 

hai ragione, ma il governo presentava questa roba perché aveva le piazze in fiamme. Non è che la gente se ne stava tranquilla in quegli anni.

 

si votava ogni 2 anni di media e in mezzo in piazza "a reclamare diritti".

 

 

erano "tutti" praticamente certi che la Società Capitalistica Occidentale ( o italiana, in subordine) sarebbe collassata (col voto democratico delle masse ) e l'avvento della Società Socialista avrebbe reso nulli questi problemi (disavanzo e co.) 

 

i comunisti probabilmente, i democristiani secondo me pensavano che ci sarebbe stata una crescita continua e senza termine temporale, che avrebbe saldato ogni debito.  In fondo era così: dal dopoguerra in poi la crescita era stata continua

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, Cosimo dice:

 

i comunisti probabilmente, i democristiani secondo me pensavano che ci sarebbe stata una crescita continua e senza termine temporale, che avrebbe saldato ogni debito.  In fondo era così: dal dopoguerra in poi la crescita era stata continua

 

 

No, lo sapevano benissimo...a fine anni novanta intervistarono in tV uno degli esponenti della DC dell'epoca, non ricordo chi.

 

così (e con altri sistemi, ovviamente non detto da lui) hanno tenuto il potere.

 

tra il 1968 (diciamo il 70) e la morte di berlinguer l'Italia è stata più volte ad un passo dal fare la scelta politica che fece il Venezuela ai tempi di Chavez. Secondo me l'errore del PCI era di non volere/avere un Chavez. (figura di riferimento da mitizzare) , altrimenti ce l'avrebbero fatta.

Modificato da Matteo B.

Inviato

la situazione era calda anche qualche anno prima. Probabilmente fu proprio Berlinguer a mediare e raffreddare certe teste calde

 

Era un mondo diverso

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
6 minuti fa, Matteo B. dice:

 

 

No, lo sapevano benissimo...a fine anni novanta intervistarono in tV uno degli esponenti della DC dell'epoca, non ricordo chi.

 

così (e con altri sistemi, ovviamente non detto da lui) hanno tenuto il potere.

 

tra il 1968 (diciamo il 70) e la morte di berlinguer l'Italia è stata più volte ad un passo dal fare la scelta politica che fece il Venezuela ai tempi di Chavez. Secondo me l'errore del PCI era di non volere/avere un Chavez. (figura di riferimento da mitizzare) , altrimenti ce l'avrebbero fatta.

Siamo al confine tra la storia e la politica, ma secondo me il PCI aveva troppo il senso dello stato per tenere comportamenti di tipo venezuelano.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
4 minuti fa, Cosimo dice:

la situazione era calda anche qualche anno prima. Probabilmente fu proprio Berlinguer a mediare e raffreddare certe teste calde

 

Era un mondo diverso

 

 

Berlinguer non voleva fare il Presidente del Consiglio. per dare la spallata alla DC ci voleva uno che dicesse agli italiani "IO VI POSSO GUIDARE NEL SOCIALISMO GIUSTO". questa merda agli italiani piace,  abbiamo TONNELLATE di esempi  (anche con la parola socialismo  sostituita :§)

 

Ma Berlinguer e democratico e collettivista nel senso pieno del termine, non voleva un uomo al comando....

3 minuti fa, mariola dice:

Siamo al confine tra la storia e la politica, ma secondo me il PCI aveva troppo il senso dello stato per tenere comportamenti di tipo venezuelano.

 

 

si perché Berlinguer e altri avevano la testa sulle spalle. poi c'erano un sacco di esaltati, altro che.....

 

Alcuna fanno politica ancora adesso e mi fermo perché dovrei scrivere cose contro il Regolamento 

Modificato da Matteo B.

Inviato

Berlinguer era un socialdemocratico occidentale, ormai, aveva anche avuto l'idea di cambiare il nome del partito. 

 

Sentire ancora paranoie sui comunisti nel 2017 (quasi) è molto... italiano. E lo dico da destra non liberale o liberista, ma di una destra di uno nato nel 1982. 

Modificato da Martin Venator

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

-"Il salario è una variabile indipendente dal profitto"

-"I conti per i contratti non vanno fatti con la calcolatrice"

 

...

Inviato
8 minuti fa, Martin Venator dice:

Berlinguer era un socialdemocratico occidentale, ormai, aveva anche avuto l'idea di cambiare il nome del partito. 

 

Sentire ancora paranoie sui comunisti nel 2017 (quasi) è molto... italiano. E lo dico da destra non liberale o liberista, ma di una destra di uno nato nel 1982. 

 

 

Neanche a parlarne. è sempre stato comunista, ma  a modo suo.

 

si è parlato di queste cose perché quegli anni sono stati gli anni del "buco" bipartisan che ci portiamo addietro ancora oggi e che ci strangola.

 

non dipende solo da quello  ma anche da gestione della res publica delinquenziale e l'amore per il nero (economico) degli italiani e in generale  il piacere che in generale proviamo ad inculare la collettività e a non seguire le regole.

Modificato da Matteo B.

Inviato
3 minuti fa, Matteo B. dice:

 

 

Neanche a parlarne. è sempre stato comunista, ma  a modo suo.

 

si è parlato di queste cose perché quegli anni sono stati gli anni del "buco" bipartisan che ci portiamo addietro ancora oggi e che ci strangola.

 

non dipende solo da quello  ma anche da gestione della res publica delinquenziale e l'amore per il nero (economico) degli italiani e in generale  il piacere a insulare la collettività e a non seguire le regole.

 

No, guarda, sono ampiamente documentati sia il suo allontanamento da Mosca e le aperture alla NATO, che gli costò probabilmente almeno un tentativo di assassinio da parte dei servizi dell'Est, sia la "socialdemocratizzazione" del PCI. Dico de facto, perché, ancora poco prima di morire, si scagliava contro altri dirigenti del piccì accusandoli di volerlo socialdemocratizzare. 

Prima non ne parlavano perché "non stava bene"; ora lo si fa tranquillamente. 

Modificato da Martin Venator

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
2 minuti fa, Martin Venator dice:

 

No, guarda, sono ampiamente documentati sia il suo allontanamento da Mosca e le aperture alla NATO, che gli costò probabilmente almeno un tentativo di assassinio da parte dei servizi dell'Est, sia la "socialdemocratizzazione" del PCI. 

Prima non ne parlavano perché "non stava bene"; ora lo si fa tranquillamente. 

 

 

Non c'entra.. lui era comunista ma perfettamente conscio del fatto che il comunismo applicato ad EST era un completo fallimento.

 

la parola Eurocomunismo l'ha coniata lui, riteneva che in Europa occidentale ci fossero le capacità politico culturali per mandare i comunisti al governo (eventualmente con altri non comunisti a fianco).

 

io lo ritengo utopico, però lui ha fatto scuola con questo.

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.