Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, stenmark dice:

...

 

5) il fatto che nel frattempo sia entrata in gioco una nazione come la Cina che ha inondato il mondo di prodotti a basso costo concorrenti dei nostri (meccanica "spicciola" e tessile in primis) magari c'entra anche lei.... il mondo non si riduce alla UE.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, Matteo B. dice:

mettici anche un bel grafico sul debito pubblico già che ci sei ;)

 

 

 

Il debito pubblico non è mai il problema, più che altro è sempre il debito privato un possibile problema:

gpg02-Copy-304-Copy-Copy-Copy.jpg

 

E questo la situazione dell'america riguardo il debito pubblico e debito privato in relazione del pil:

 

010212_2140_TheDebtwatc1.png

Inviato

Il debito pubblico non è mai un problema? Vabbe', mi eclisso.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
12 minuti fa, Matteo B. dice:

mettici anche un bel grafico sul debito pubblico già che ci sei ;)

 

 

 

Il debito/PIL purtroppo nella crisi dell'Italia e dell'eurozona non c'entra nulla. Altrimenti non si spiega perché i primi paesi ad andare in difficoltà nell'eurozona siano stati la Spagna, che aveva debito/PIL al 40% e l'Irlanda che ce l'aveva poco sopra il 25%.

 

La crisi dell'eurozona è una crisi di finanza privata, dovuta a squilibri di partite correnti non più corretti dalla fluttuazione del cambio. Ma non lo dico io, lo dice il vicepresidente della BCE

http://www.ecb.europa.eu/press/key/date/2013/html/sp130523_1.en.html

2 minuti fa, loric dice:

Il debito pubblico non è mai un problema? Vabbe', mi eclisso.

 

Queste sono le variazioni del debito/PIL e del debito privato estero dal 2000 al 2007.

 

Cos'è che è aumentato drasticamente? Il primo o il secondo? E perché è aumentato?

 

 

UE_debito privato.jpg

Inviato
18 minuti fa, stenmark dice:

La crisi dell'eurozona è una crisi di finanza privata, dovuta a squilibri di partite correnti non più corretti dalla fluttuazione del cambio.

 

E non solo.

C'è un secondo grosso problema, quella della divergenza di competività a causa di divergenze del costo salariale unitario che influisce l'inflazione, insomma si può dire per cause di divergenze dell'inflazione:

110720_lohnstueckkosten.gif

La linea verde che in tedesco dice "Inflationsziel der EZB" vuol dire "target d'inflazione del ECB" e come si vede solo la francia tra i paesi sopranomminati ha rispettato il target. La Germania (Deutschland) invece è molto sotto il target e ha causato deflazione!!!!

 

Modificato da funadel

Inviato
48 minuti fa, Sandro dice:

 

5) il fatto che nel frattempo sia entrata in gioco una nazione come la Cina che ha inondato il mondo di prodotti a basso costo concorrenti dei nostri (meccanica "spicciola" e tessile in primis) magari c'entra anche lei.... il mondo non si riduce alla UE.

 

Non la Cina, ma  la Germania.

 

Questa allegata è pagina 47 del paper "Global Emplyment Trends 2012" dell'International Labour Office.

 

Spiega chiaramente che il guadagno di competitività della Germania dipende in buona parte da una svalutazione competitiva dei salari che, dato l’euro, non è stata corretta da riallineamento del cambio. Da qui la necessità degli altri paesi di effettuare politiche di svalutazione interna.

Se non si legge, il link al documento è qui, pagina 47.

 

Tant'è che l'eurozona è l'iunica che non recupera i livelli precrisi proprio perché i paesi periferici tagliano la domanda interna per riequlibrare i deficit di partite correnti, esplosi proprio in concomitanza con il cambio fisso.

ILO.jpg

saldo partite correnti germani eurozona.JPG

domestic_demand-Copy.png

15 minuti fa, funadel dice:

 

E non solo.

C'è un secondo grosso problema, quella della divergenza di competività a causa di divergenze del costo salariale unitario che influisce l'inflazione, insomma si può dire per cause di divergenze dell'inflazione:

110720_lohnstueckkosten.gif

La linea verde che in tedesco dice "Inflationsziel der EZB" vuol dire "target d'inflazione del ECB" e come si vede solo la francia tra i paesi sopranomminati ha rispettato il targeto. La Germania (Deutschland) invece è molto sotto il target e ha causato deflazione!!!!

 

 

ci stavo arrivando, vedi post precedente ;)

 

La conseguenza è che in questo momento la Germania usa una moneta svalutata del 15% rispetto a quanto dovrebbe avere, l'Italia ce l'ha sopravvalutata del 5%. Ne deriva un disallineamento di 20 punti.

 

 

 

 

cambio reale.jpg

Modificato da stenmark

Inviato
17 minuti fa, stenmark dice:

ci stavo arrivando, vedi post precedente ;)

 

E bravo ...

 

Questo video di Mark Blyth ti piacerà, però parla di più di cosa hanno combinato le grandi banche europee nell'arco dell'euro:

 

Inviato
30 minuti fa, stenmark dice:


i paesi periferici tagliano la domanda interna per riequlibrare i deficit di partite correnti, 

 

 

:pen: dove l'avrò mai già letta questa ?

 

anzi vista e sentita ?

 

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

E quindi? Quale "piano di azione" mettiamo in campo?

 

Perchè oramai sono più di 5 anni che si evidenziano sempre le stesse problematiche.

Lo abbiamo capito, personalmente non ho ancora incontrato quel tedesco che mi fa perdere la testa.

 

Quello che continua a mancar(mi) è un piano di azione.

Possibilmente robusto, ragionato, attuabile, con un FMEA adeguato, che vada oltre il "vabbè distruggiamo tutto e vediamo" e il "portiamo le lancette della storia a prima che crollasse il muro di Berlino".

 

onestamente....un dottore che perde un sacco di tempi a spiegarmi perché son malato, ma non mi indica la cura, non mi è di nessun aiuto.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
12 minuti fa, TonyH dice:

E quindi? Quale "piano di azione" mettiamo in campo?

 

Perchè oramai sono più di 5 anni che si evidenziano sempre le stesse problematiche.

Lo abbiamo capito, personalmente non ho ancora incontrato quel tedesco che mi fa perdere la testa.

 

Quello che continua a mancar(mi) è un piano di azione.

Possibilmente robusto, ragionato, attuabile, con un FMEA adeguato, che vada oltre il "vabbè distruggiamo tutto e vediamo" e il "portiamo le lancette della storia a prima che crollasse il muro di Berlino".

 

onestamente....un dottore che perde un sacco di tempi a spiegarmi perché son malato, ma non mi indica la cura, non mi è di nessun aiuto.

 

Semplicissimo: o si smantella il sistema monetario più balordo della storia economica, oppure vi tagliate il reddito del 20% con tutte le conseguenze su PIL, rapporto debito/PIL, disoccupazione, deindustrializzazione e sofferenze bancarie, con annesso bail in

 

29 minuti fa, owluca dice:

 

 

:pen: dove l'avrò mai già letta questa ?

 

anzi vista e sentita ?

 

 

da Kill Pil  :D

 

 

 

ma c'è scritto anche nei documenti della Commissione Europea. Ovviamente questa roba sui giornali non ve la dicono

 

Comm_Europea.jpg

Modificato da stenmark

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.