Vai al contenuto
  • 0

SUV compatto diesel o benzina?


giangio10

Domanda

Buongiorno a tutti, sono una new entry, mi sono iscritto soprattutto perchè sto per cambiare macchina, con mia moglie vogliamo toglierci lo sfizio e comprarci un SUV (di quelli medi...). Abbiamo un budget di circa 20.000 Euro, abbiamo individuato la nuova Kuga o la Hyundai IX 35, entrambe col motore 1,6 a benzina. Diesel non lo valutiamo perchè facciamo 14-15 mila km all'anno. La kuga ci piace di più ed è un po' piu grande (in famiglia siamo in 4), però ci sono circa 4 mila Euro di differenza...qualcuno ha qualche suggerimento per aiutarci o per guidarci nella scelta?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Buongiorno a tutti, sono una new entry, mi sono iscritto soprattutto perchè sto per cambiare macchina, con mia moglie vogliamo toglierci lo sfizio e comprarci un SUV (di quelli medi...). Abbiamo un budget di circa 20.000 Euro, abbiamo individuato la nuova Kuga o la Hyundai IX 35, entrambe col motore 1,6 a benzina. Diesel non lo valutiamo perchè facciamo 14-15 mila km all'anno. La kuga ci piace di più ed è un po' piu grande (in famiglia siamo in 4), però ci sono circa 4 mila Euro di differenza...qualcuno ha qualche suggerimento per aiutarci o per guidarci nella scelta?

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sullo stesso genere guarderei anche la kia sportage che è cugina della Hyunday e,personalmente,la trovo anche più bella esteticamente.

Con quel kilometraggio però potrebbe essere interessante valutare un GPL/metano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

gran discussione....mi sottoscrivo perchè anche io ancora non ho trovato l'auto perfetta ma sto valutando come te un suv medio benzina visto che faccio dai 14.000 ai 18.000km annui cittadini!

la ix35 è davvero bella!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
gran discussione....mi sottoscrivo perchè anche io ancora non ho trovato l'auto perfetta ma sto valutando come te un suv medio benzina visto che faccio dai 14.000 ai 18.000km annui cittadini!

la ix35 è davvero bella!

Si infatti...il mio problema è che sono "ignorante" di macchine, quindi faccio fatica a scegliere....inoltre qui a Trento la IX35 a benzina da provare non ce l'hanno, quindi avrei bisogno di rassicurazioni sul motore....e in parte sui consumi...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

il motore dicono sia una bomba, vai anche sul forum dedicato alla ix35 cosi ti fai un'idea!

per i consumi penso siano buoni per un 1.6 su un'auto del genere, se vai tranquillo dicono si riescano a fare tranquillamente i 15- 16 km/l!

ovviamente non è un'auto dai consumi ridottissimi, ma nessun suv lo è tantomeno la kuga!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao e benvenuto. Non ti so aiutare circa le defferenze tra le due vetture, tuttavia volevo menzionare che l'acquisto di un SUV medio a benzina, indipendentemente dal kilometraggio annuale, dovrebbe essere ben ponderato.

Auto di questo tipo vengono scelte di default a gasolio, con in pi' recentemente il jolly del carburante alternativo (GPL/metano). Questo significa che se anche per te dovessere andare bene a benzina, in caso di rivendita, potresti trovare parecchie difficolta' a piazzarla. Ovvio che, se invece pianifichi di tenere l'auto sino a fine carriera (e.g. almeno 10 anni nel tuo caso), allora il problema non sussiste.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per 15mila km/anno il diesel ci potrebbe anche stare su quel tipo di auto, anche perché la coppia di un sovralimentato aiuta parecchio.

Certo, se le percorrenze sono interamente cittadine può essere un problema.

Valuterei anche la questione degli spazi: Kuga ha un bagagliaio piuttosto piccolo e ix35 non tanto grande quanto i 590 litri dichiarati farebbero supporre.

Come motore, in ogni caso, credo che entrambe abbiano bisogno di qualcosa in più di un 1.6 aspirato per muoversi agevolmente.

La Hyundai la conosco abbastanza in quanto la possiede mio cognato: è una buona auto, ma richiede l'allestimento Comfort per una dotazione adeguata.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao, io non sono abituato a cambiar macchina di frequente, la Meriva attuale ha 8 anni, per cui il problema non si pone..comunque ho notato anch'io, specie con la nuova Kuga, che il SUV a benzina non va molto...però per 14-15 mila km annui non credo sia il caso di prendere un diesel...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao a tutti, volevo un parere dagli esperti...per una percorrenza di circa 14-15 mila km all'anno, su un SUV di medie dimensioni (Kuga, Sportage, Hiundai IX35), meglio optare per un motore 1.6 a benzina o per un 2.0 turbodiesel?

Del benzina mi preoccupano più che altro i consumi, del diesel eventuali problemi con DPF e maggior costo iniziale....

L'auto la cambio ogni 7/8 anni, non prima....ogni aiuto è ben accetto!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.