Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P


 

Thread ufficiale —> BMW Serie 2 Gran Coupé 2020

 

 

Featured Replies

Inviato
25 minuti fa, giopisca scrive:

posso dire che  me piace?

 

non è troppo grossa , mi sembra pure accattivamente, sono un 50enne senza famiglia ( un remi ecco ) mica devo sempre portarmi in giro qualche metro cubo di lamiera e borse , spesso con sti bagonghi di vetture abbiamo portato in giro solo volumi inutili, questa potrebbe essere pe rme un giusto compromesso estremizzando il concetto le vecchie serie 3 4 porte con un linea più sportiva

si si prossimo anno mi toccherà farci un pensierino

 

Non ho capito se abbia o meno il portellone come la 4GC. Secondo me per l'Europa la quinta porta è cruciale per avere successo...

21 minuti fa, Tony ramirez scrive:

La Tempra...

è valido dire che in Germania ci sono arrivati 30 anni dopo ma fanno comunque i fighi??

 

 

 

Perchè citare la solita Fiat, peraltro orrenda, tra migliaia di berline medie degli ultimi 50 anni???

  • Risposte 199
  • Visite 46.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Basterebbe essere meno esterofili e sparare un po' meno a palle incatenate sul prodotto nazionale ( di cui si sottolinea anche il più piccolo difetto ) ed incensare un po' meno il prodotto estero ( su

  • Furbi, perché sfruttano tre cose che nel 1992 fiat non aveva .   1) il sistema paese , che gi garantisce una base vendite qualsiasi e comunque sia il modello 2) il peso del marchio a li

  • La Tempra... è valido dire che in Germania ci sono arrivati 30 anni dopo ma fanno comunque i fighi??    

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, Robert1 scrive:

Perchè citare la solita Fiat, peraltro orrenda, tra migliaia di berline medie degli ultimi 50 anni???

 

ok la Jetta della BMW. 

(bella la Jetta eh?)

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
2 minuti fa, Tony ramirez scrive:

 

ok la Jetta della BMW. 

(bella la Jetta eh?)

 

 

Una ? pure quella, aggiudicato.

Questa non è affatto male, invece.

Inviato
23 minuti fa, Robert1 scrive:

Non ho capito se abbia o meno il portellone come la 4GC. Secondo me per l'Europa la quinta porta è cruciale per avere successo...

 

purtroppo non ha il portellone dietro, sportello come una normale tre volume.

Inviato
19 minuti fa, Robert1 scrive:

 

Una ? pure quella, aggiudicato.

Questa non è affatto male, invece.

 

e invece purtroppo è una merda anche questa qui e lo dico con rammarico visto che sono molto affezionato al marchio BMW.

 

per rendere meglio l'idea facciamo una salto indietro nel tempo.

Siamo nel 1989, la Bmw ha una gamma stupenda, Serie 3, 3 coupé, M3, 3 cabrio, M5, serie 7. serie 8... insomma una gamma inarrivabile per molti, ragazzini con i poster in camera, un brand che unisce, prestazioni, meccanica, design, lusso robustezza...

 

poi esiste la Hyunday, marchio più che generalista, una gamma neanche da prendere in considerazione...

 

ora immaginiamo che nel '89 Bmw sforni un'auto che faccia concorrenza ad un modello Hyunday, si sarebbe gridato allo scandalo.

Perché oggi no?

perché oggi viene ritenuta figa una berlina a trazione anteriore, motore trasversale e pianale condiviso? (per questo citavo la Tempra ma non è stato colto).

spacer.png

 

spacer.png

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
16 minuti fa, Tony ramirez scrive:

Siamo nel 1989, la Bmw ha una gamma stupenda, Serie 3, 3 coupé, M3, 3 cabrio, M5, serie 7. serie 8... insomma una gamma inarrivabile per molti, ragazzini con i poster in camera, un brand che unisce, prestazioni, meccanica, design, lusso robustezza...

 

 

Si, ma in 1989 BMW ha venduto 75% della sua produzione in Europa (con 40% in Germania e 35% in resto del Europa), 15% in USA e 10% resto del mondo.

 

Invece in 2019 siamo a 40% Europa (con circa 15% in Germania e 25% EU fuori D) , 20% USA, 30% Cina e ancora 10% resto del mondo.

 

Cosi i gusti che contano adesso sono altri come 30 anni fa.

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
3 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Si, ma in 1989 BMW ha venduto 75% della sua produzione in Europa (con 40% in Germania e 35% in resto del Europa), 15% in USA e 10% resto del mondo.

 

Invece in 2019 siamo a 40% Europa (con circa 15% in Germania e 25% EU fuori D) , 20% USA, 30% Cina e ancora 10% resto del mondo.

 

Cosi i gusti che contano adesso sono altri come 30 anni fa.

 

 

D'accordo, ma quanto ha dovuto cambiare / stravolgere / annacquare le caratteristiche del marchio per arrivare a questo?  .  Nel 1989 se volevi una buona d a ta prendevi per esempio una Opel Vectra prima serie , se prendevi una serie 3 e30, prendevi altro, nel bene o nel male 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Si, ma in 1989 BMW ha venduto 75% della sua produzione in Europa (con 40% in Germania e 35% in resto del Europa), 15% in USA e 10% resto del mondo.

 

Invece in 2019 siamo a 40% Europa (con circa 15% in Germania e 25% EU fuori D) , 20% USA, 30% Cina e ancora 10% resto del mondo.

 

Cosi i gusti che contano adesso sono altri come 30 anni fa.

 

 

 

Con questo vuoi dirmi che dobbiamo aspettarci una segmento C con marchio Ferrari??

 

i gusti sono una cosa, i numeri un'altra.

 

diciamo che BMW per fare numeri si è messa a produrre auto che vanno in concorrenza con i costruttori generalisti, diventando generalista anch'essa, quindi non è più giustificato il plus BMW e neanche il prezzo.

e come se nel 1989 BMW per fare numeri avesse prodotto una concorrente della Escort. 

e come se Rolex per fare numeri producesse un prodotto concorrente allo Swatch.

per me non ha senso.

 

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

1989 BMW ha prodotto meno di 500k uniti. Con questa volume come produttore indipendente oggi non sarebbe possibile di sopravivere. Sviluppare una macchina oggi costa un importo totale molto molto piu alto come 30 anni fa e se poi dopo il sviluppo non fai numeri, poi sei n perdita. Non e paragonabile con lo sviluppo di un caliber meccanico di un orologio - perche questo caliber potrebbe sviluppato anche oggi come 30 anni fa, senza regolamenti diversi per immatricolare dei mercati globale, senza regolamenti ambientali ecc. ecc.. Un governo cinese non ti constringe di vendere almeno 15% delle Rolex vendute in versione smart watch, ma con le macchine ti dicono, che 15% devono essere elettrificata - questa e la differenza.

 

Modificato da 4200blu

Inviato
6 minuti fa, 4200blu scrive:

1989 BMW ha prodotto meno di 500k uniti. Con questa volume come produttore indipendente oggi non sarebbe possibile di sopravivere. Sviluppare una macchina oggi costa un importo totale molto molto piu alto come 30 anni fa e se poi dopo il sviluppo non fai numeri, poi sei n perdita. Non e paragonabile con lo sviluppo di un caliber meccanico di un orologio - perche questo caliber potrebbe sviluppato anche oggi come 30 anni fa, senza regolamenti diversi per immatricolare dei mercati globale, senza regolamenti ambientali ecc. ecc.. Un governo cinese non ti constringe di vendere almeno 15% delle Rolex vendute in versione smart watch, ma con le macchine ti dicono, che 15% devono essere elettrificata - questa e la differenza.

 

 

ah, ecco perché sono per l'autarchia!!!

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.