Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Infotaiment di nuova generazione in Fiat-Chrysler

Featured Replies

Inviato

Se avete una figlia/sorella minore da scarrozzare ed aspettare per qualche quarto d'ora abbondante in auto, un giro su facebook ve lo fate.

Comunque secondo me l'approccio migliore non è fare un sistema d'infotainement per auto con tali cose, quanto fare un sistema generico, flessibile e compatibile (tipo su base android o linux) su cui ognuno carica le app che vuole. Soprattutto la compatibilità è fondamentale: con i cellulari, i palmari, il PC di casa.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 25
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Se avete una figlia/sorella minore da scarrozzare ed aspettare per qualche quarto d'ora abbondante in auto, un giro su facebook ve lo fate.

Comunque secondo me l'approccio migliore non è fare un sistema d'infotainement per auto con tali cose, quanto fare un sistema generico, flessibile e compatibile (tipo su base android o linux) su cui ognuno carica le app che vuole. Soprattutto la compatibilità è fondamentale: con i cellulari, i palmari, il PC di casa.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Oh ragassi, siam mica qui a staccare tarzanelli: i tweeter ce li avete già nei vostri impianti audio delle vostre macchine ;)

Casomai parliamo di Twitter, il social netuorc dei cinguetti.

Una cosa utile, secondo me, sarebbe l'integrazione di feisbuc messenger e uozzapp con i comandi vocali. Mi è capitato di fare delle conversazioni di gruppo con amici sparsi nella regione per ritrovarci offline, e non avevo alternativa, visto che avrei dovuto fare almeno 5-6 telefonate con l'ovvio scazzo...

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • 2 settimane fa...
Inviato

Io mi accontenterei di avere lo streaming musicale A2DP nel Blue&Me su tutta la gamma, visto che ce l'hanno tutti, dalla radio del LIDL a 50€, alla concorrenza (per fortuna nell'uConnect lo hanno messo).

Per quanto riguarda la tecnologia sono progressista all'ennesima potenza ma questi tablettoni nelle auto mi sembrano una moda passeggera. Meglio avere un'interfaccia a pulsanti fisici, che restano fissi, piuttosto che doversi trovare a navigare nei menu mentre si sta alla guida perchè serve qualcosa.

Anche perchè una macchina si cambia ogni 3-10 anni e la tecnologia si evolve a ritmi quasi mensili, quindi qualsiasi sistema di infotainment, per quanto prestigioso, diventerà obsoleto per la maggior parte della vita dell'auto. E uno smartphone di quelli buoni, anche di fascia media, più un autoradio con bluetooth A2DP lo reputo preferibile anche a un sistema di infotainment BMW all'atto pratico (messo lì come esempio perchè a pelle lo reputo il più avanzato). Forse l'unica evoluzione davvero utile è il MirrorLink che si trova su alcune radio touchscreen della Sony e di qualche altra marca, visto che praticamente proietta il contenuto dello schermo dello smartphone su quello dell'auto.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

mah per me non vale la pena mettere facebook e roba simile sull'auto, alla fine il tablet lo cambi ogni 3 anni magari la macchina la tieni di più e sei bloccato con una cosa vecchia (dato che evolvono in fretta). meglio avere il wireless nell'auto e poi il tablet separato, che tra l'altro è anche più comodo da maneggiare.

per quanto riguarda i tasti fisici sono d'accordo anch'io preferisco che ci siano, tipo 8 tasti ai lati tipo sulle vw, anche perché ti rimane una certa memoria motoria e mentre guidi è più facile da maneggiare

Inviato
Se avete una figlia/sorella minore da scarrozzare ed aspettare per qualche quarto d'ora abbondante in auto, un giro su facebook ve lo fate.

QUOTE]

Un libro? Non hai neppure il problema della batteria.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.