Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 128
  • Visite 19.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
o al limite gli ex autonoleggio.

l'ultima puntata di top gear è molto esplicativa :lol: quelle a noleggio sono le auto più veloci al mondo, perchè si sfruttano senza pietà!

Inviato
8 anni fa comprai una Fiat Palio Weekend (quindi un auto spaziosa) 1.6 con 114.000 km e la pagai 1000 euro, mi durò 5 anni arrivando a sfiorare i 200.000 km con la frizione originale ancora su....

ed anche gli ammortizzatori originali immagino

Inviato

Sei nel giusto ad affermare così,Autobianchi non è un marchio Low Cost,basta pensare alla Primula,ho valutato male,chiedo venia.

Inviato

Si, ma esiste lo spazio per un marchio più economico all'interno del Gruppo FIAT?

Al giorno d'oggi sia l'Alfa che la Lancia non possono competere ad armi pari con la Mercedes, l'Audi e la BMW, pertanto è necessario che si posizionino in una fascia di prezzo più bassa (ad esempio la Thema che costa quanto una Passat) e ciò obbliga la FIAT a posizionarsi ancora più in basso. Ergo quanto spazio c'è per scendere ulteriormente con i prezzi?

Già l'attuale Punto costa quanto la 500, ma ci riesce poiché può sfruttare un investimento fatto dieci anni fa ed oramai completamente ammortizzato. Non so come la pensiate, ma in base a tali considerazioni penso che la FIAT sia il suo marchio economico e che non ci siano i margini per realizzare un altro marchio ancor più economico.

Inviato

anche perchè negli allestimenti base della fiat è compreso poco più dell'aria contenuta nell'abitacolo :(

più che montare la componentistica prelevata dai fondi di magazzino (come la plancia della punto) e le meccaniche vecchie come il cucco non è che possano fare di meno ... certo magari rivedere la politica dei listini pompati con il maxi sconto al momento dell'acquisto sarebbe già un buon inizio

Inviato

Non possono farlo ed il motivo è semplice: se riducono ora il prezzo di listino, poi non potranno riaumentarlo quando proporranno un nuovo modello. Percui è meglio scontare oggi i modelli già ammortizzati che venderli al "prezzo giusto" e poi rischiare di dover vendere in perdita i modelli nuovi e non ammortizzati.

Inviato
Si, ma esiste lo spazio per un marchio più economico all'interno del Gruppo FIAT?

[CUT]

Già l'attuale Punto costa quanto la 500, ma ci riesce poiché può sfruttare un investimento fatto dieci anni fa ed oramai completamente ammortizzato. Non so come la pensiate, ma in base a tali considerazioni penso che la FIAT sia il suo marchio economico e che non ci siano i margini per realizzare un altro marchio ancor più economico.

Modificato da madmaf

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato

Esiste anche il mercato dell'usato. Non è obbligatorio acquistare un'auto nuova e se vetture come la FIAT Linea non vengono vendute in Italia, è perché interessano ad una fascia di pubblico così limitata da non rendere remunerativa la loro commercializzazione.

La fortuna della Dacia è quella di non aver concorrenti e se arriveranno i cinesi, allora le cose potrebbero cambiare.

Inviato
Esiste anche il mercato dell'usato.

Modificato da madmaf

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.