Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Y, il concentrato di granturismo. (1996-2003)

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, kramer dice:

In realtà il 1.2 fu introdotto sulla gamma Elefantino Blu nel '99 in quanto veniva a mancare nel listino una versione basica dotata di clima e servosterzo, dotazioni rese standard da Clio l'anno precedente...con il 1.2 arrivò il blu metallizzato venne esteso anche all' Elefantino Blu

 

Quindi con la pre-restyling? Sinceramente non lo ricordavo.....

 

Sempre di quel periodo era la "Elefantino Blues" che, a questo punto, non ricordo se fu proposta solo 1.1 o anche 1.2...... La memoria fa cilecca..... :lol:

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 283
  • Visite 131.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La prima proposta di Fumia del 1992 per il Centro Stile Lancia, e la versione definitiva.    

  • Ancor oggi è bellissima,poche auto riescono a reggere il peso degli anni in questo modo .

  • Posto qualche immagine in occasione dell'ultimo incontro con gli amici della mia community.         Quando Lancia era ancora il brand di punta del gruppo, d

Immagini Pubblicate

Inviato
 
Quindi con la pre-restyling? Sinceramente non lo ricordavo.....
 
Sempre di quel periodo era la "Elefantino Blues" che, a questo punto, non ricordo se fu proposta solo 1.1 o anche 1.2...... La memoria fa cilecca..... :lol:

La Elefantino Blues era proposta solo con il 1.1 e, se non ricordo male, si poneva come versione speciale tra la Elefantino Blu e la LS: esteticamente si distingueva per il logo sul montante B e per la presenza dei retrovisori in tinta, come sulla LX.
Inviato
  • Autore
20 ore fa, Wilhem275 dice:

A primavera monterò finalmente i famosi cerchi in lega e vedremo come va con le 185. Se mai toccherò qualcosa saranno i freni.

La mia prima Y (Elefantino Blu) aveva di serie le 165, cestinate il giorno dopo insieme ai cerchi di serie, troppi sottodimensionati per i miei gusti. Con le 185 è un'altra storia, specialmente con il bagnato. Riguardo i freni mai avuto particolari problemi, specialmente sulla 16v che rispetto alle altre ha i dischi maggiorati.

11 ore fa, AndreaB dice:

 

Ma sai che non mi ricordavo di questa versione? Aveva un allestimento specifico o il cambio a 6 marce era optional su tutte le 1.2 8v? Immagino che si parli solo del periodo pre-restyling 2000....

 

8 ore fa, AndreaB dice:

 

Immagino che esteticamente siano indistinguibili dalle 5m, leva del cambio a parte....

Insieme alla ECVT automatica erano varianti previste solo sulla versione 1.2 8v LS, e non hanno nessun distintivo particolare rispetto a quelle normali a 5 marce

7 ore fa, kramer dice:

In realtà il 1.2 fu introdotto sulla gamma Elefantino Blu nel '99 in quanto veniva a mancare nel listino una versione basica dotata di clima e servosterzo, dotazioni rese standard da Clio l'anno precedente...con il 1.2 arrivò il blu metallizzato venne esteso anche all' Elefantino Blu

In pratica la Elefantino Blu 1.2 rimpiazzò la LE, che era la versione base al debutto

37 minuti fa, MarcoGT dice:


La Elefantino Blues era proposta solo con il 1.1 e, se non ricordo male, si poneva come versione speciale tra la Elefantino Blu e la LS: esteticamente si distingueva per il logo sul montante B e per la presenza dei retrovisori in tinta, come sulla LX.

Si distingueva per una nuova tinta blu specifica, specchietti in tinta manuali e impianto stereo di serie con autoradio Clarion con lettore CD (per questo "Blues")

 

00014688.JPG

 

 

 

 

 

Inviato
15 ore fa, PapisHF dice:

In pratica la Elefantino Blu 1.2 rimpiazzò la LE, che era la versione base al debutto

 

...che era quella che montava i copricerchi che preferivo di tutta la gamma iniziale...

4-00000935.jpg

 

...mai piaciuti, invece, quelli di LS ed LX.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Autore
3 ore fa, AndreaB dice:

...mai piaciuti, invece, quelli di LS ed LX.....

Infatti la mia aveva questi (in comune con Delta 2), tolti insieme ai cerchi in acciaio appena arrivata in garage. :lol:

s-l500.jpg

 

 

 

 

 

Inviato

Per ritornare al 1.4, ho avuto per qualche mesi, una 1.4 12v LS con cerchi "diamantati" (della LX credo) ed interni in Alcantara Rosso (in Francia, la LX aveva la pelle di serie, e gli interni in finto legno di serie).

Ed andava comunque molto bene, infatti ha visto piu volte il suo tachimetro segnare i 200...

 

Anche se il 1.2 16v (quello di 86cv) era quasi una bomba rispetto al 1.4 12v.

Inviato
  • Autore
On 20/2/2018 at 17:54, iDrive dice:

Per ritornare al 1.4, ho avuto per qualche mesi, una 1.4 12v LS con cerchi "diamantati" (della LX credo) ed interni in Alcantara Rosso (in Francia, la LX aveva la pelle di serie, e gli interni in finto legno di serie).

Ed andava comunque molto bene, infatti ha visto piu volte il suo tachimetro segnare i 200...

 

Anche se il 1.2 16v (quello di 86cv) era quasi una bomba rispetto al 1.4 12v.

 Il 16v è superiore, tutta un'altra storia. Quattroruote al debutto diceva: "Adesso si, è un bell'andare" :-D

 

qrt199704.jpg


s-l1600.jpg

23 ore fa, kramer dice:

La calotta cromata adottata dalle Delta restyling li migliorava a dirla tutta...un po' come accade oggi per i copricerchi di 500 Pop...

Per me siamo lì, non mi convincono...piuttosto sulla LX che era la versione di punta (con relativo prezzo "premium" di listino) dovevano essere quasi obbligatori i cerchi in lega di serie e non a richiesta (aspetto poi corretto con la serie successiva).

Modificato da PapisHF

 

 

 

 

 

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore
On 3/3/2018 at 11:34, kramer dice:

Lancia Y 1.6 turbo :-)

Non per contraddire ma da quanto ho capito (cioè non molto) è solo uno swap del 1.8 aspirato di una Lybra. Questa invece è di un mio conoscente, una innocua Elefantino Blu 1.4 turbo con 250cv. :-D

Senzanome23.jpg

 

 

 

 

 

Inviato
On 3/4/2018 at 20:13, PapisHF dice:

Non per contraddire ma da quanto ho capito (cioè non molto) è solo uno swap del 1.8 aspirato di una Lybra. Questa invece è di un mio conoscente, una innocua Elefantino Blu 1.4 turbo con 250cv. :-D

Senzanome23.jpg

...swap monoalbero Lampredi Uno Turbo/Punto GT o Fire T-jet?!? :dubbio:

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.