Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il restauro "evolutivo" cosa ne pensate?!?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, chiedo soprattutto agli appassionati di vecchiette ma anche a tutti gli altri cosa ne pensate del restauro "evolutivo" di una storica. Dove per evolutivo penso a impianti frenanti moderni, cerchi e pneumatici di misure e dimensioni attuali, nonchè impianti di alimentazione ed altro appunto moderni su auto d'epoca. Il quesito mi è sorto vedendo il sito di Alfholics, una realtà inglese che è specializzata nel restauro e l'elaborazione della famiglia Alfa Giulia e derivate. Mi ha impressionato vedere moderne testate Twins Spark montate su quelle GT e GTV restaurate che oltre a quello avevano molti altri miglioramenti sottopelle. Per voi è più importante che una storica sia fedele al 100% a ciò che era da nuova o avere potenza, affidabilità e comfort moderni sono plus auspicabili?!? Inizialmente ero talebano sulla storica 100% ma vedendo i lavori di questa officina, mi è sorto più di un dubbio...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

  • Risposte 100
  • Visite 48k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dicasi resto-mod e io ne ho perso completamente la testa. Tendenzialmente ero anch'io talebano ma l'idea di elaboratori quali Singer (Porsche), alfaholics(alfa) e eagle (jaguar) è inequivocabilmente u

  • Per quanto riguarda queste Aurelia, mi sembra che fossero abbastanza dei rottami. Io andrò controcorrente ma queste versioni restomod per me sono sono veramente una bomba racing!   Bè p

  • Alfa Romeo Spider 3.7L 24V V6 Build    

Immagini Pubblicate

Inviato

dipende cosa cerchi tu come appassionato... per me sono due cose diverse, nome.compatibili fra loro... nessuna delle due é sbagliata o giusta ma non sono compatibili fra loro... il restauro comporta una conservazione degli aspetti storici delll'auto e i difetti ne fanno parte...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
... il restauro comporta una conservazione degli aspetti storici delll'auto e i difetti ne fanno parte...

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
dipende cosa cerchi tu come appassionato... per me sono due cose diverse, nome.compatibili fra loro... nessuna delle due é sbagliata o giusta ma non sono compatibili fra loro... il restauro comporta una conservazione degli aspetti storici delll'auto e i difetti ne fanno parte...

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

I gusti son gusti, io personalmente opto per l' originalità al 100%, però avere una bella auto storica o d' epoca con impianti frenanti moderni e altre tecnologie che fanno star tranquilli sarebbe una bella cosa.

A me piace l' originalità, tanto se poi succede un incidente mortale (tocchiamo ferro) avere l' auto sicura o no non cambia molto...

Poi questi sono pareri che variano da persona a persona.

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato

IMHO, è un po' come il restauro degli edifici secondo il pensiero occidentale (preservazione dell'originale a qualunque costo) confrontato con quello dell'estremo oriente (sostituzione delle parti rovinate con altre di nuova fabbricazione).

Per questo quoto il pensiero di Ricky: dipende da cosa vai a cercare tu che metti i palanchi.

Cero, se mi vai a modificare un'auto originale in buone condizioni sei da prendere a fucilate caricate a sale grosso; ma se mi parti da un rottame (un po' come fanno in USA i "costruttori" di hot rod) non ci trovo nulla di male.

...pensa cosa potrebbe uscire: prendi la carrozzeria abbandonata di un'Alfa GT veloce, la smonti, la ripulisci, la risani, eppoi gli piazzi sotto il 1750 TBi col cambio a 6 marce e un impianto frenante degno di questo nome :pen:...

... che belva, gente :shock: ...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

Al momento non mi posso permettere una storica e il dubbio è puramente ideologico... però devo dire che su auto particolari magari molto sportive, l'utilizzo di un pò di tecnologia moderna non lo vedo così blasfemo... ad esempio su auto ad iniezione meccanica, magari di difficile messa a punto, la sotituzione con un impianto multipoint a farfalle singole potrebbe essere una soluzione valida... non riesco ad essere nè totalmente pro, nè totalmente contro...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
  • Autore

Come detto da Paolo e Ciccio: "dovendo scegliere o una cosa o l'altra sulla stessa macchina. Ce ne vorrebbero due."

Penso sia la risposta!!! :razz:

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

Dipende anche da cosa "parti"... Sarebbe assurdo modificare una storica che parte da condizioni buone o comunque che è completa di quasi tutte le componenti originali...

Se si parte da un guscio vuoto, allora, beh...

Ma questi sono dubbi che valgono quando l'auto è ancora da recuperare, se devi scegliere un mezzo che nel bene o nel male è già stato restaurato nell'uno o nell'altro modo, è soggettivo.

Io non farei mai modificare una storica, per questioni etiche; ma se ne salta fuori una già modificata, e che può fare al caso mio...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.