Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

L'Aston Martin e la Bosch hanno realizzato un prototipo ibrido plug-in su base DB9. L'obiettivo è quello di valutare i benefici derivanti dalla propulsore elettrica, in grado, al contempo, di offrire prestazioni ancora più esaltanti e di consentire alla coupé inglese spostamenti a emissioni zero. Al già noto V12 di 6.0 litri (qui nella vecchia versione da 510 CV), che invia la potenza all'asse posteriore, sono stati infatti aggiunti due motori elettrici da 180 kW sull'asse anteriore, con le relative batterie al litio.Ancora più scattante. A fronte di un aumento di peso di circa 300 kg, che porta la massa totale vicino a 2.100 kg, la DB9 eroga così 740 CV totali e può percorrere circa 16 miglia (circa 25 km) con la sola propulsione elettrica.

Secondo le stime, la vettura può migliorare del 20% i tempi di accelerazione rispetto al modello standard e di offre la sicurezza della trazione integrale con torque vectoring. La Bosch ha anche installato sulla vettura un nuovo Esp con quattro modalità di funzionamento, che monitora anche la temperatura dei pneumatici e il grip a disposizione. L'elettronica consente poi di tarare sulle specifiche del cliente la reattività della vettura, consentendo anche la connessione a internet per il download di particolari setup studiati, per esempio, per uno specifico circuito.

Una base per i modelli futuri. Il progetto della DB9 ibrida plug-in, che ha richiesto circa un anno per la messa a punto, non darà vita a un modello di serie, ma servirà da base per valutare eventuali evoluzioni per i modelli futuri Aston Martin. Allo stesso tempo, la Bosch ha studiato fin dall'inizio l'applicazione in maniera modulare, così da poter proporre il medesimo impianto anche su modelli diversi, con la possibilità di personalizzare molti particolari in base alle esigenze.

quattroruote.it

Se esiste un thread a riguardo, unite :) !

Modificato da Touareg 2.5

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Bisognerebbe cercare il press reelease ufficiale, QR ha tralasciato una decina di immagini e parecchie informazioni fondamentali :roll:

Per esempio le batterie sono piazzate davanti all'asse posteriore.

Imho é un sistema molto interessante per le auto a motore anteriore/centrale; sarebbe perfetto su FF in alternativa al 4RM meccanico. Peso e ingombro batterie a parte..

Firma

Inviato
  • Autore
Bisognerebbe cercare il press reelease ufficiale, QR ha tralasciato una decina di immagini e parecchie informazioni fondamentali :roll:

Per esempio le batterie sono piazzate davanti all'asse posteriore.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Imho é un sistema molto interessante per le auto a motore anteriore/centrale; sarebbe perfetto su FF in alternativa al 4RM meccanico. Peso e ingombro batterie a parte..

No poiché la trazione integrale ibrida ha un rendimento minore di quella meccanica e questo, unito al maggior peso (credo che costi anche di più), la rende una soluzione idonea solo per i veicoli destinati ad usare raramente la trazione sulle quattro ruote.

Inviato
No poiché la trazione integrale ibrida ha un rendimento minore di quella meccanica e questo, unito al maggior peso (credo che costi anche di più), la rende una soluzione idonea solo per i veicoli destinati ad usare raramente la trazione sulle quattro ruote.

Firma

Inviato
E questo non è per l'appunto il caso di una granturismo ad alte prestazioni, che utilizza il modulo elettrico solo come supplemento in caso di cattiva motricità, torque vectoring in curva e nelle partenze con launch control?

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.