Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Salve sono nuovo,

Sono pendolare, in media faccio tra 500 e 600 km a settimana (il 75% dei quali su strade veloci…tra 80 e 110 km/H), possiedo una 500 multijet diesel che per 4 anni non mi ha dato nessun problema, ora al 5° anno ogni 2 mesi è dal meccanico…con oltre 125.000 km, ho deciso che oramai la utilizzerò come seconda macchina per viaggi in città, ma non per andare a lavoro, mitigando così il rischio di rimanere per la strada! (già 3 volte nel 2013)

A questo punto mi devo comprare una vettura nuova, la cointesterò con mia moglie (che ha partita iva) in tal modo da detrarsi dei costi (anche di carburante).

Chiedo a voi consigli su una vettura che abbia queste caratteristiche:

1) Non troppo grande di dimensioni

2) Massima spesa 14.500 €

3) Che consumi poco per tratti lunghi (la 500 diesel mj consumava poco)

4) Che non si logori troppo, dato che camminerà parecchio.

Aspetto consigli, pendo dalle vostre labbra, grazie.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 44
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sconsiglio anch'io la 5oo relegata al solo urbano.

Almeno una volta a settimana portatela al lavoro.

Per il nuovo acquisto, consiglierei una vettura del gruppo FIAT a metano o GPL se vuoi risparmiare, oppure una seg. C diesel a basso prezzo di acquisto se vuoi viaggiare comodo e ben motorizzato.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

ok mi avete convinto sul fatto che utilizzerò la 500 almeno 2 volte a settimana per andare a lavoro se non tutti i giorni,

per l'altra vettura che comunque ci serve, che ne dite di una Lancia Y elefantino blu Metano o GPL?

grazie

Inviato

Allora, ti rispondo da Multiplista metanista dal febbraio 2007 (e 159 TBista da settembre 2012): il metano è una pacchia.

Con la Multipla facciamo 450 km con 22÷25 €.

Con un'auto più piccola l'autonomia è ridotta sui 300 km massimo, quindi dovresti farti 2 pieni di metano alla settimana, che impiega più tempo per il pieno di qualsiasi altro carburante liquido.

Il vantaggio sono i bassi costi del carburante e un motore che non sporca l'olio.

Lo svantaggio è (appunto) la maggior frequenza dei rifornimenti e i tempi più lunghi degli stessi, oltre che la revisione delle bombole ogni 4 anni (o 5, a seconda dell'omologazione delle stesse).

Indi, sceglierei il metano.

La Y è l'alternativa sfiziosa, la Panda quella ragionata del gruppo Fiat; ho provato il TwinAir a metano e cammina decisamente bene.

Prova a valutare anche le tre sorelle VW (Up, Mii, Citigo) a metano se possono fare al caso tuo; sono meno "macchina" dell'italiana e dell'italo-polacca, ma dovrebbero avere una maggiore autonomia a metano a scapito di un serbatoio di benzina pressoché nullo (ovvero: non restare MAI a corto di metano, o rischi di trovarti a piedi).

Inoltre: non so in quali regioni, ma vetture con alimentazione a metano monovalente (come sono definite quelle 3, a differenza delle Fiat) non pagano il bollo.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

per l'altra vettura che comunque ci serve, che ne dite di una Lancia Y elefantino blu Metano o GPL?

Modificato da Edolo
dislessia generalizzata post weekend lungo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

L'importante è che piaccia a te, ma al posto tuo prenderei una Panda NP Trekking verde toscana al posto della (imho, orribile) polacca sui tampoli.

E poi con le rispettive nuove generazioni il divario di finiture e spazio è praticamente azzerato.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Ciao, confermo quanto detto sull'utilizzo in città della 500 mjet e dei motori a gasolio in generale. A 60000 km le valvole swirl della mia Bravo hanno presentato il conto.

Quindi, confermato che la nuova auto la utilizzerai in città, conviene davvero prenderla con alimentazione a gas?

Inviato

O questa o la Panda, è soprattutto questione di gusti, quella che ti piace di più, occhio però che, configurata come si deve, sfori il budget.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
  • Autore
Ciao, confermo quanto detto sull'utilizzo in città della 500 mjet e dei motori a gasolio in generale. A 60000 km le valvole swirl della mia Bravo hanno presentato il conto.

Quindi, confermato che la nuova auto la utilizzerai in città, conviene davvero prenderla con alimentazione a gas?

allora meglio a gpl, benzina o diesel?

probabile che almeno 1 volta a settimana la utilizzi comunque per fare i miei 90 km giornalieri.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.