Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
a quel punto si potrebbe sospettare di un cannone di microonde posizionato poco sopra il livello del mare e mantenuto da una struttura sottomarina.

si, ma di chi potrebbe essere questo cannone di microonde?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

  • Risposte 189
  • Visite 39.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
si, ma di chi potrebbe essere questo cannone di microonde?

Di chiunque possa pemetterselo, tra cui c'è una nazione che ha già in funzione qualcosa di simile ma meno potente.

L'unica problematica sarebbe la produzione di energia sufficiente, una centrale atomica sottomarina non sarebbe una cattiva idea.

Resta il movente: perché farlo proprio lì? Io credo che abbiano scelto il sito per motivi morfologici del fondale.

E magari in Turchia ci sono gli antagonisti della situazione a testare qualcosa di simile.

Si lo so, possono sembrare teorie complottiste, ma finché non si scopre la vera causa bisogna analizzare tutte le ipotesi senza pregiudizi.

Inviato
  • Autore

Se mai dovesse essere qualcosa di militare credo che questo sarebbe un danno collaterale di chissà cos'altro, ma rimanendo aderenti ai dati di fatto credo proprio che sia un fenomeno geologico ancora non identificato

Inviato
  • Autore



il presidio dei vigili del fuoco è stato tolto, probabilmente per togliergli dall'imbarazzo di dover testimoniare questo mistero e perpetuare la [bufala e leggenda] per la quale dietro c'è una mano umana
Inviato

fino a prova contraria le "prove" presenti(se cosi vogliamo chiamarle) sono di bruciature da fonti di calore esterne.

quindi finché non salta fuori (l'eventuale) fenomeno la bufala è quella degli incendi non della mano umana.

cannone a microonde scusate il francesismo ma è una minchiata colossale.

prima di arrivare ad avere risultati quali scintille, calore od altro ne risentirebbero pesantemente gli esseri viventi(vertigini, svenimenti, impossibilità a tenere gli occhi aperti ecc...)

ma poi ve la immaginate la scena?

generale la Lavteria ci minaccia col loro nuovo cannone a microonde...gli analisti stimano materassi in fiamme e scaldabagno bruciati

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato
  • Autore
fino a prova contraria le "prove" presenti(se cosi vogliamo chiamarle) sono di bruciature da fonti di calore esterne.

quindi finché non salta fuori (l'eventuale) fenomeno la bufala è quella degli incendi non della mano umana

Così però neghi aprioristicamente qualsiasi fenomeno che non sia ancora conosciuto castrandone lo studio: non sappiamo la causa allora il fenomeno non deve esistere, o ti ho frainteso? Perché gli incendi sono lì, di quelli del 2004 c'è poco materiale perché all'epoca non esistevano gli smartphone ma ora sugli incendi di questi giorni esiste tantissima documentazione

Inviato

non ho capito cazzo c'avete contro i generatori di microonde: AVERCENE

Ho%20sposato%20Un%27Aliena%20(13).jpg

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.