Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Tra l'altro a me pare che la Tempra fosse molto più orientata anche ai mercati stranieri, in virtù del maggior numero di motorizzazioni disponibili.

Non dimentichiamo che, per quanto riguarda i motori a benzina, la Regata si fermava al 1600 mentre la Tempra era disponibile anche coi suddetti 1800 e 2000. Secondo me non è un dettaglio da poco.

  • Risposte 22
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non sò sulla gamma '92 ma nel 1990 (anno in cui mio padre comprò la sua di Tempra e la gamma era tutta a benzina rossa) il manuale di uso e manutenzione dava la 1.8 ie come dotata di contralberi... poi non sò se quando hanno introdotto il motore 2.0 abbiano deciso di toglierli al 1.8 proprio per dare un'immagine di ancora maggiore prestigio al 2 litri...

In ogni caso 2.0 litri a parte la Tempra (in ottica europea ancora di più) avrebbe meritato un motore di punta più sportivo, magari anche solo 1.8 16v della prima Tipo....

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
bravissimo Abarth dimostri molta competenza,ma non ne dubitavo;-)

il due litri primo motore Fiat di serie catalizzato (anche se esisteva la gamma Europa della Tipo),poi arrivò il due litri 16v della Tipo "duemilasedici",era proprio pensato per l'Europa dove in effetti lo preferirono al 1800.

--------------------------

Inviato
  • Autore
Non sò sulla gamma '92 ma nel 1990 (anno in cui mio padre comprò la sua di Tempra e la gamma era tutta a benzina rossa) il manuale di uso e manutenzione dava la 1.8 ie come dotata di contralberi... poi non sò se quando hanno introdotto il motore 2.0 abbiano deciso di toglierli al 1.8 proprio per dare un'immagine di ancora maggiore prestigio al 2 litri...

In ogni caso 2.0 litri a parte la Tempra (in ottica europea ancora di più) avrebbe meritato un motore di punta più sportivo, magari anche solo 1.8 16v della prima Tipo....

Inviato

Figurati non me la prendo assolutamente, probabilmente ricordavo male... Così come anche io ricordavo vecchi articoli di quattroruote ed auto con le foto spia della Tempra 16v 2.0 che poi però non andò mai in produzione (in Europa, perchè in Brasile la ebbero, insieme alla Turbo 8v e alla variante 2 porte).

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

Comunque all'epoca la Tipo vendeva talmente bene che se li avessero messi i contralberi, secondo me avrebbero ammortizzato tranquillamente i costi...poi magari mi sbaglio eh.

O forse chissà, sapevano che la 1.8 16v serviva solo come tappabuchi in attesa della 2.0 e così non hanno voluto spendere troppo per una versione che sarebbe stata eliminata di lì a breve...

--------------------------

Inviato
  • Autore
Comunque all'epoca la Tipo vendeva talmente bene che se li avessero messi i contralberi, secondo me avrebbero ammortizzato tranquillamente i costi...poi magari mi sbaglio eh.

O forse chissà, sapevano che la 1.8 16v serviva solo come tappabuchi in attesa della 2.0 e così non hanno voluto spendere troppo per una versione che sarebbe stata eliminata di lì a breve...

Inviato

Belle queste versioni! mi par di ricordare delle tipo suite, ma non ricordo un interno così ricco... tra parentesi, quel volante è un pugno in un occhio, personalmente :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
  • Autore
tra parentesi, non ho mai capito perchè la gamma Europa prevedeva per la tipo il 1.6 bialbero catalizzato mentre, tale motore non fu mai previsto su dedra, che ebbe in cambio l'orrido Lampredi monoalbero 1.6 SPI.

misteri di Corso Marconi :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.