Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Costa Concordia - The Parbuckling Project

Featured Replies

  • Risposte 152
  • Visite 29.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Come fornitore, di una cavolatina, ho visitato il cantiere. Sono rimasto sbalordito dall'organizzazione del lavoro e dalla serie enorme di fasi che compongo il recupero della nave. E' un'operazione veramente difficile, e che presta il fianco a numerose critiche da chi pensa che sia facile raddrizzare un barcone. Solo il consolidamento del fondo ha occupato svariati mesi ed è stato eseguito con la massima attenzione possibile all'ambiente. Dico solo che l'impianto di trattamento delle acque di risulta delle perforazioni tratta più più volte l'acqua affinchè la torbidità in uscita sia praticamente nulla, e la torbidità non è solo una cosa visiva dato che il materiale sospeso tende a precipitare in fretta e non è inquinante.. E' un'operazione veramente colossale. Spero vivamente che riesca e che non sia necessario alcun piano B.

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

al di là di tutto quello che è successo, costa crociere è ditta seria, bene radicata in italia e piena di gente che sa il fatto suo. Si stanno veramente impegnando in maniera impressionante.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Come fornitore, di una cavolatina, ho visitato il cantiere. Sono rimasto sbalordito dall'organizzazione del lavoro e dalla serie enorme di fasi che compongo il recupero della nave. E' un'operazione veramente difficile, e che presta il fianco a numerose critiche da chi pensa che sia facile raddrizzare un barcone. Solo il consolidamento del fondo ha occupato svariati mesi ed è stato eseguito con la massima attenzione possibile all'ambiente. Dico solo che l'impianto di trattamento delle acque di risulta delle perforazioni tratta più più volte l'acqua affinchè la torbidità in uscita sia praticamente nulla, e la torbidità non è solo una cosa visiva dato che il materiale sospeso tende a precipitare in fretta e non è inquinante.. E' un'operazione veramente colossale. Spero vivamente che riesca e che non sia necessario alcun piano B.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

E' una roba titanica, impressionante. Non ci sono parole. Sono tutti da applaudire, qualsiasi sarà l'esito.

Rivolgo qualche domanda da assoluto ignorante: una volta rimosso il relitto (e lì saranno applausi e ringraziamenti da rivolgere a ogni singolo addetto che ha messo piede in quel cantiere, perché è un recupero assurdo) che ne sarà delle strutture costruite sott'acqua? Chi si occuperà dell'eventuale rimozione o comunque, del ripristino dell'area protetta? Dove posso recuperare informazioni a riguardo?

Grazie :)

Perle d'autore

From Heel to Hell and back (Matteo B.)

Inviato

Credo che verranno smantellate dai palombari del GOS poiché si tratta di un'area protetta.

Inviato

RaiNews24 farà una maratona televisiva in diretta del (tentativo di) recupero della nave. Lo "spettacolo" (passatemi il termine, perché non è una cosa che si vede tutti i giorni) comincerà domani 16 settembre alle 5 del mattino.

Ps: mi sembra d'avere capito che a capo del recupero c'è un capitano sud africano.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
I lavori di recupero sono iniziati a maggio dell'anno scorso. :roll:

Solo 4 mesi dopo il naufragio.

...

Tra l'altro, appena dopo aver estratto le 3200 (!) tonnellate di carburante che ancora restavano nel serbatoio di questo pachiderma.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Anche se la dicitura 'una cosa mai tentata prima'... non è prorpio vera. ci sono casi di navi militari recuperate da affondate. Certo, affondate in porto, quindi cose molto più agevoli dell'affondato in mare (quasi) aperto.

E' una operazione comunque complessa pericolosa e difficile...

Sì, ma "robetta" da massimo 8-10.000 t, mica da 110.000 t e fischia.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Dato che l'errore italiano è finito su tutti i giornali europei... = prese in giro

Sarebbe carino se l'operazione italiana finisse anch'essa sulle pagine di tutta Europa. = ammirazione (forse)

:roll:

Ma perché, tu calcoli pure ciò che scrivono i giornali/giornalisti?:lol:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
  • Autore
RaiNews24 farà una maratona televisiva in diretta del (tentativo di) recupero della nave. Lo "spettacolo" (passatemi il termine, perché non è una cosa che si vede tutti i giorni) comincerà domani 16 settembre alle 5 del mattino.

Ps: mi sembra d'avere capito che a capo del recupero c'è un capitano sud africano.

Link La diretta di Rainews24

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.