Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

500L Trekking o Renault Captur

Featured Replies

  • Risposte 21
  • Visite 12.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Personalmente mi piace di più la 500L trekking .

Sono andato a vederla e a provarla quella con il 1.3 mtj da 105 cv che interessa a te. Esteticamente è molto bella. Verde tetto bianco, il suo colore! Bella anche blu.

Da guidare non è affatto male, non pensavo. Si è alta ma è anche piacevole fra le curve. La 6a ti fà viaggiare a regimi tranquilli, ideali per l'autostrada.

La captur l'ho vista da vivo una sola volta..percarità.. :muto:

Inviato
  • Autore

Ciao, nel video preview di hdmotori parlano di consumi pari a 8lt / 100 km per il 1.6 mjet 105cv.

Sono realistici?

Inviato
  • Autore

La prossima settimana andrò a vedere la trekking dal vivo per capire se anche come budget ci sto dentro.

Vi tengo aggiornati.

Intanto grazie per le vs impressioni!

Inviato

Minchia, come hanno fatto a fare praticamente la stessa percorrenza in città ed extraurbano? :shock:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Minchia, come hanno fatto a fare praticamente la stessa percorrenza in città ed extraurbano? :shock:
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

:pen:

Effettivamente nelle prove di QR nel ciclo urbano incide molto la presenza dello S&S: evidentemente prevedono lunghi periodi di immobilità alternati ad andature sciolte.

Condizione abbastanza lontana dalla pratica comune, nella quale le code tendono ad avanzare al ritmo di 5 m ogni 30 secondi, condizioni in cui lo S&S è completamente inutile.

Nella mia esperienza finora il sistema mi è servito più in extraurbano, sul vecchio percorso casa-lavoro in cui avevo 4-5 semafori piuttosto lunghi intervallati da 3-4 km di statale a 70 km/h.

In città alla fine sono le continue rampe e frenate che pesano.

Ben più coerenti con la pratica comune trovo i due dati a velocità costante.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Sui modelli dotati di S&S la cosa è fin troppo evidente, intendo la somiglianza tra i dati di urbano ed extra.

Ma anche su alcuni modelli senza S&S*, imho c'è troppa vicinanza... è un po' come se avessimo un urbano liscio e un extraurbano montagna/trafficato.

D'altra parte anche il loro non è altro che un rilevamento, e come tale va preso (con tutto ciò che ne consegue)

* al momento non me li ricordo, dovrei andarli a cercare

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.