Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Mai pensato che la Bravo potrebbe essere un xover più piccolo del Freemont?;)

Un'altro?!? 500X, Bravo 4x4, e Freemont?

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Povera punto, secondo me lascerà un bel vuoto. Trovo che sia una vettura difficile da sostituire. Vogliamo parlare dei prezzi? Dove andranno a piazzarla questa 500 cinque porte?

Se (come credo) la 500 a 5 porte sarà l'erede della Ypsilon, allora avrà dei prezzi non molto dissimili da quelli di quest'ultima. Se come crede invece Regazzoni (sempre che non abbia interpretato male il suo pensiero) sarà una variante a 5 porte dell'attuale 500, allora avrà dei prezzi non molto dissimili da quelli della 500 stessa. In ogni caso non avrà prezzi superiori a quelli della 500L.

Inviato
Un'altro?!? 500X, Bravo 4x4, e Freemont?

Embè? Lo fanno gli altri, perché non potrebbe farlo la FIAT?;)

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Semplicemente quella fetta di mercato ormai fiat non l'ha più così salda se non in Italia (dove comunque sente la pressione di corsa, polo e francesi), sarebbe una guerra al massacro una nuova punto fatta per lottare nel segmento b generalista all-round.

Qualcuno passerà a 500l, qualcuno a Panda (che nel frattempo è cresciuta ed è più curata), qualcuno ad Ypsilon, chi proprio non potrà fare a meno di una seg. b generalista andrà sulle straniere.

Col tempo sicuramente arriverà anche 500x a presiedere il segmento.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Un'altro?!? 500X, Bravo 4x4, e Freemont?

Si, 500x suv seg. b "sfizioso" stile captur, bravo 4x4 una sorta di suv generalista medio (yeti?), freemont suv generalista grosso ed hai coperto tutti i segmenti con 3 modelli praticamente.

Inviato (modificato)

Il fatto è che già una 500C costa come una 500L. Quindi ho paura che mettendo due porte in più il prezzo non si discosti molto da 500L. Il mio pensiero rimane, se uno vorrà prendersi una segmento B a prezzi giusti finirà sulle orientali (almeno questo è quello che farei io, che ripeto sono l'anti mercato).

PS ci stavamo dimenticando Panda 4x4, l'unica che si possa usare per uno sterrato senza la paura di perdere la cromatura optional da 500 euro che fa tanto chic.

PPS le mie non sono lamentele verso Fiat, è sacrosanto che segua quello che chiede il mercato. Mi fa innervosire il fatto che in un momento in cui soldi ce n'è pochi ci si faccia traviare dalla moda nell'acquisto di mezzi che per essere trendy sacrificano abitabilità e prestazioni.

Modificato da AndyMcnab

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato
Il fatto è che già una 500C costa come una 500L. Quindi ho paura che mettendo due porte in più il prezzo non si discosti molto da 500L. Il mio pensiero rimane, se uno vorrà prendersi una segmento B a prezzi giusti finirà sulle orientali (almeno questo è quello che farei io, che ripeto sono l'anti mercato).

Potrebbe essere, ma fiat abbandona questo segmento proprio perchè dare una segmento b al mercato a prezzi giusti non è più conveniente al momento .

Gli orientali al momento possono farlo ed evidentemente ci guadagnano.

Inviato
Potrebbe essere, ma fiat abbandona questo segmento proprio perchè dare una segmento b al mercato a prezzi giusti non è più conveniente al momento .

Gli orientali al momento possono farlo ed evidentemente ci guadagnano.

Riusciresti a spiegarmi come funziona questo mercato? Il fatto è che da quello che leggo in giro, la Punto vende ancora bene. Essendo un mezzo con i suoi anni sulle spalle, immagino non abbia grandi spese di realizzazione. Perché allora ci perdono?

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato
Riusciresti a spiegarmi come funziona questo mercato? Il fatto è che da quello che leggo in giro, la Punto vende ancora bene. Essendo un mezzo con i suoi anni sulle spalle, immagino non abbia grandi spese di realizzazione. Perché allora ci perdono?

Sto ragionando sempre per intuizione, non sono un esperto.

La Punto vende ancora bene in Italia (e forse in qualche paese europeo) forte del suo nome e del prezzo aggressivo dovuto al fatto di essere un modello rodato e stra-ammortizzato.

Il problema è che dovrà essere sostituita prima o poi visto che ormai sente il peso degli anni (non si può continuare a produrre punto evo).

Gli investimenti sarebbero quindi ingenti per creare un modello che va a competere in un segmento dove causa guerra dei prezzi i margini sono piuttosto bassi e la concorrenza agguerrita (rischio flop).

Conviene quindi abbandonare il b generalista puro e pensare a qualcosa che possa intercettare la vecchia clientela di Punto (più ovviamente nuovi clienti specialmente fuori da italia-ue) con margini di guadagno più ampi

Inviato
Riusciresti a spiegarmi come funziona questo mercato? Il fatto è che da quello che leggo in giro, la Punto vende ancora bene. Essendo un mezzo con i suoi anni sulle spalle, immagino non abbia grandi spese di realizzazione. Perché allora ci perdono?

con la 199 di sicuro non ci perdono (anche se mantenere una linea attiva per ad esempio 300k pezzi l'anno e produrne la metà ti mangia comunque un po di guadagni, ma tra cassa ecc...) non rientrerebbero nei costi invece se facessero un nuovo modello, dato che le vendite delle segmento B generalista sono in forte calo...

Inviato
con la 199 di sicuro non ci perdono (anche se mantenere una linea attiva per ad esempio 300k pezzi l'anno e produrne la metà ti mangia comunque un po di guadagni, ma tra cassa ecc...) non rientrerebbero nei costi invece se facessero un nuovo modello, dato che le vendite delle segmento B generalista sono in forte calo...

Ecco, ci aggiungiamo pure il calo delle vendite del seg. B generalista!

Insomma una nuova Punto sarebbe veramente un mezzo-suicidio, l'unica è proporre una sorta di Polo (prezzo più alto, più curata) ma se non ti chiami VW fai fatica a piazzare una B generalista a certe cifre.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.