Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le dimenticate d'epoca e non

Featured Replies

Inviato
Vago il tema della discussione perchè imho è vago il concetto di "dimenticate". Prima di tutto perchè (scherzando un po' eh, X82?) se ci siamo ricordati di andare a fare una ricerca di una foto della Pronza 1.300 GTL Luxus per inserirla qui, vuol dire che ce la ricordiamo :D, e di conseguenza le "vere" dimenticate in teoria sarebbero quelle che non riusciremo mai con la memoria abbinata alla ricerca ad inserirle NEMMENO qui. :D E quindi se le "dimenticate" fossero quelle che ci siamo dimenticati, la discussione sarebbe vuota. :)

:o:pen: Ah Paoli', posa il fiasco! :razz:

Però è vero: il termine "auto dimenticate" è usato in modo tanto vaga quanto improprio.

;)

  • Risposte 297
  • Visite 73.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao Andrea.Forse hai ragione...ma io mi chiedo.Perche sono dimenticate le mazda 323 GTR o la Nissan Sunnny GTi R (tra l'altro rivali della celica GT4 nei rally di fine anni 80 inizio anni 90) e non

Inviato
Vago il tema della discussione perchè imho è vago il concetto di "dimenticate". Prima di tutto perchè (scherzando un po' eh, X82?) se ci siamo ricordati di andare a fare una ricerca di una foto della Pronza 1.300 GTL Luxus per inserirla qui, vuol dire che ce la ricordiamo :D, e di conseguenza le "vere" dimenticate in teoria sarebbero quelle che non riusciremo mai con la memoria abbinata alla ricerca ad inserirle NEMMENO qui. :D E quindi se le "dimenticate" fossero quelle che ci siamo dimenticati, la discussione sarebbe vuota. :)

7881a238ebdb50dd51318104fb172a0c.jpg

:mrgreen:

Inviato
Opel_Speedster_silver_f.jpg

A me piaceva

Dai, adesso basta.....:pz

La vx220/speedster e'un'auto ben salda nella mente degli appassionati.....non capita spesso una lotus senza i problemi congeniti delle lotus.

uoxc.jpg

  • 3 settimane fa...
Inviato
Esatto, fu protagonista della celebre prova "A cofano bloccato" (con tanto di notaio che certificava l'effettiva impossibilità di aprire il vano motore). Non ricordo quanti km fecero, forse erano partiti per farne 60 mila poi ne fecero altri, boh non mi viene in mente. Mai capito il senso della prova, al di là di un'idea pubblicitaria in collaborazione con double chevron per spingere il modello.

Primo perchè non era palpabile secondo me il senso della prova. A cofano bloccato... non era realistico. Capisco di più le prove dei 100 mila con la manutenzione (che ormai son cose "vecchie" anche quelle, e tra l'altro penso per costi non le fanno manco più), cose più vicine alla realtà (tanto una macchina i difetti li mostrava anche facendole la manutenzione....).

Secondo su un modello che in quanto tale faceva sembrare proprio la cosa uno spot. Onestamente, la Axel non era la vettura più interessante per l'utente medio italiano, al punto da mostrarne le doti in una prova di durata senza aprire il cofano (ammettendo che il test fosse stato interessante).

Potevamo quindi pensare che fosse una prova così, tanto per, giusto per mostrare cosa poteva fare un'automobile senza aprirle mai il cofano. Ok. E perchè la Axel?? :pen:

Per la precisione nella prova a cofano sigillato fatta da Quattroruote nel 1986 percorse 100.000 Km. solo con il rabbocco dell'olio prima di rompere una valvola!!!.

In effetti con la Visa a poco a che vedere tranne che derivano dal progetto Y del 1970 che doveva sostituire la AMI8. Solo che a causa della crisi nel 1974 la Citroen fu assorbita dalla Peugeot che bocciò il progetto, così lo stesso fu venduto alla Romania di Ceausescu che voleva motorizzare l'Est e che sfociò nella Oltcit nel 1982 e nella Axel nell'Ovest nel 1984!!!!. La Peugeot nel frattempo trasformò il progetto originale Y in VD da cui nacque la Visa nel 1978 su base 104. Quindi la Axel è l'ultimo progetto originale tutto Citroen, solo che quando uscì la Axel c'erano già la VIsa, la LN-LNA, la AX, di conseguenza non ebbe successo perchè era già obsoleto (raffreddamento ad aria- motore boxer 4 cilindri- sospensioni a ruote indipendi davanti e dietro-freni a disco ant. autoventilati e post a disco), a parte l'ottimo CX di 0,38.

tmqg.jpg

  • 1 mese fa...
Inviato
Pubblico qui perchè non saprei dove scrivere:D Qualcuno sa come si chiama quella microcar dietro la Tapiro?

Giorgetto Giugiaro: Designer von VW Golf I & Co. im Interview | Bild 19 - autozeitung.de

Grazie;)

Era la Lawil

Lawil - Wikipedia

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.