Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E son 30! Auguri Arna!!!

Featured Replies

  • 1 mese fa...
  • Risposte 193
  • Visite 42.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ogni volta che penso all'Arna non riesco ad evitare di immaginare il trauma degli ingegneri giapponesi in visita a Pomigliano d'Arco nei primi anni 80

  • no dai, va bene la beatificazione, ma l'ARNA no... se non fosse per aver dato la possibilità agli Elii di scrivere questi versi:   "In vacanza sull'Arno, in vacanza sull'Arna; questa collabo

  • Oh, avrete ragione, ma sarà per il fatto che l'Arna è stata la mia prima auto, sarà quel che volete, ma io le sono tanto tanto affezionato! E nessuno, nel 1990, ha mai pensato minimamente di percularm

Immagini Pubblicate

  • 2 settimane fa...
Inviato

Pur agghiacciante sia stato il prodotto e la campagna pubblicitaria di Arna, penso che il fondo ed il peggio lo abbiano toccato con Alfasud. 

Quella si che è stato il funerale del marchio, con Pasquale Ametrano incluso nel prezzo. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
34 minuti fa, Alain dice:

Pur agghiacciante sia stato il prodotto e la campagna pubblicitaria di Arna, penso che il fondo ed il peggio lo abbiano toccato con Alfasud. 

Quella si che è stato il funerale del marchio, con Pasquale Ametrano incluso nel prezzo. 

Col cacchio. Alfasud, almeno da un punto di vista ingegneristico e in parte di design, è un prodotto pregevole ma a causa di uno stabilimento infame e di una politica aziendale e nazionale marcia non è stato all'altezza.

Arna era un prodotto agghiacciante in sè, a maggior ragione dopo essere stato rimarchiato

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
1 ora fa, Alain dice:

Pur agghiacciante sia stato il prodotto e la campagna pubblicitaria di Arna, penso che il fondo ed il peggio lo abbiano toccato con Alfasud. 

Quella si che è stato il funerale del marchio, con Pasquale Ametrano incluso nel prezzo. 

 

Non sono d'accordo per niente. Alfasud, dal punto di vista tecnico, prestazionale e della dinamica di guida, offriva soluzioni e caratteristiche così pregevoli da non trovare praticamente riscontro in nessuna altra media, di pari segmento e pari cilindrata, contemporanea. Da questo punto di vista Alfasud fu un punto d'eccellenza aasoluta, altro che fondo! Poi tutt'intorno vi furono errori marchiani e vicissitudini grottesche che concorsero ad appannarne i pregi e affossarne l'immagine, ma è troppo affrettato e riduttivo dire tout court che il fondo e il peggio del marchio sia stata Alfasud.  

Modificato da Mazinga76

Inviato

Alfasud era una signora macchina, ai tempi lo riconobbero anche i tedeschi, ricordo una prova comparativa tra medie di una rivista tedesca. Ad affossarla sul mercato fu la scarsa qualità delle finiture e soprattutto il problema della ruggine, che su questo modello era ancora peggiore che su altre vetture italiane contemporanee.

Inviato

L'Arna è stata il Nadir della storia Alfa Romeo, senza se e senza ma. Al suo cospetto anche l'Alfasud diventa una signora auto; basterebbe considerare il design marchiato Giugiaro, che a me ha sempre fatto ribrezzo ugualmente, ma che solo per il prestigio della griffe giustifica un distinguo tra i due modelli.

Per il resto, come già detto, Alfasud fu figlia di inadeguatezze dirigenziali, finanziarie, produttive e qualitative, e anche sorvolando sui problemi di affidabilità e ruggine incarnava quel modo di essere statale, assistenzialista, nazionalpopolare, spartano, italiota, che diventava coi decenni e le decisioni scellerate sempre più evidente man mano che i soldi finivano, e finì per intercettare la clientela dei "Pasquale Ametrano" (che resta un personaggio cinematografico di un realismo impeccabile). L'Alfasud era, anche per il suo stesso nome, la portabandiera di quel sistema industriale mediocre.

Ma il progetto in sé considerato offriva delle sfide tecniche interessanti. Poi, se non si fosse capito bene, imho Alfa Romeo significa altro.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Io non ci andrei giù così pesante.

L'Alfasud aveva una linea moderna per i tempi, l'unico appunto va alle cerniere esterne del baule, che a quanto mi risulta furono modificate per aumentarne la capacità.

I problemi della vettura non vengono dal progetto, ma da tutto quello che stava attorno: l'obbligo di investire al sud, conflittualità sindacale elevata: scioperi ed assenteismo, poca o nulla attenzione alla qualità. Tutte cose che si sono rivelate un boomerang, perché non c'è niente come la delusione dei primi clienti per affossare un modello.

 

L'Arna invece è un'altra storia. Nel mondo dell'automobile le cose prima si fanno e poi si annunciano.

Altrimenti le vetture nascono già vecchie. L'idea che una vettura, con la carrozzeria identica a quella di una vettura già sul mercato da tempo, e con le foto che giravano sui giornali molto prima della presentazione ufficiale, potesse essere giudicata come una "novità" dal mercato, è una ricetta per il suicidio. Queste operazioni funzionano solo nei paesi in via di sviluppo.

Inviato

solo come nota: ( e poi torniamo IT ) La prima serie di Alfasud fu volutamente minimalista per scelta della dirigenza e per estrazione degli ingegneri progettisti . La squadra capitanata da Hruska era quasi del tutto costituita da ingegneri francesi ex-Citroen ed ex-Simca. Di qui molte scelte ( ed maniglie interne sostituite da cinghie, assenza di contagiri ) molto più in linea con la tradizione della Casa del "Double Chevron", che con quella del Portello . :)

Ma non dimentichiamo che quasi da subito si pose rimedio con allestimenti più ricchi e completi.

La stessa ruggine portante ( che , non dimentichiamo fino al 1976/7 affligge tutte le auto ; pensate alle pochissime Golf I sopravvissute ) fu un problema vero fino al 1975/6, poi rientrò nella media del tempo e del segmento.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.