Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Domanda.. secondo voi è gravoso meccanicamente se durante l'uso quotidiano del tct arrivando al semaforo sgancio da D a N negli ultimi metri ?

So che il manuale sconsiglia il cambio di marcia in movimento , ma l'indicazione è generica.

Immagino che lo sgancio verso il folle non gravi sul reggispinta e sulla trasmissione. E il motivo per cui lo faccio è che nell' elastico al semaforo è fastidiosto il continuo attacca stacca della frizione quando vai al minimo o in rilascio

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

  • Risposte 45
  • Visite 25.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' una cosa un po' fastidiosa; con la Giulietta mi ritrovavo spesso in questa situazione: sono in terza, rallento, scalo manualmente ma l'auto scala anche da sola nello stesso momento e mi ritrovavo i

Inviato
Domanda.. secondo voi è gravoso meccanicamente se durante l'uso quotidiano del tct arrivando al semaforo sgancio da D a N negli ultimi metri ?

So che il manuale sconsiglia il cambio di marcia in movimento , ma l'indicazione è generica.

Immagino che lo sgancio verso il folle non gravi sul reggispinta e sulla trasmissione

A me hanno sempre detto che mettere in N in moto è "il male". Però non ho informazioni tecniche da fornire, non le conosco.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
A me hanno sempre detto che mettere in N in moto è "il male". Però non ho informazioni tecniche da fornire, non le conosco.

Forse perchè puoi troppo facilmente passare a "P" senza volerlo ed ancora in moto?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore
Forse perchè puoi troppo facilmente passare a "P" senza volerlo ed ancora in moto?

per passare in P dovresti passare per R e poi premere il pulsante sul cambio... comincio a sentire i morsi della coscienza

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

  • 1 mese fa...
Inviato
per passare in P dovresti passare per R e poi premere il pulsante sul cambio... comincio a sentire i morsi della coscienza

Dici che si rovina passando su N mentre se in movimento? :pen:

  • 2 settimane fa...
Inviato

Non conosco il TCT suppongo sia simile al DSG ma in ogni caso nei cambi normali cioe meccanici se passi da una marcia al folle cosa capita ? nulla e nulla capita nei doppia frizione, anche se passi su P con motore in moto non cambia nulla basta che le ruote siano ferme. mi lascia perplesso l'indicazione di non cambiare marcia in movimento...avrò capito male...quando cambia il TCT ? a ruote ferme ? parte in 6 ? io ho un DSG, è uno spettacolo. Fa tutto lui e quello che è meglio non fare, non me lo lascia fare.

Inviato
Non conosco il TCT suppongo sia simile al DSG ma in ogni caso nei cambi normali cioe meccanici se passi da una marcia al folle cosa capita ? nulla e nulla capita nei doppia frizione, anche se passi su P con motore in moto non cambia nulla basta che le ruote siano ferme. mi lascia perplesso l'indicazione di non cambiare marcia in movimento...avrò capito male...quando cambia il TCT ? a ruote ferme ? parte in 6 ? io ho un DSG, è uno spettacolo. Fa tutto lui e quello che è meglio non fare, non me lo lascia fare.

A prescindere da TCT o DSG (amo e resto sul manuale), pur sapendo poco o nulla sulla meccanica del cambio automatico, una considerazione la posso fare: se sei in movimento e metti R forse non capita nulla perche' la frizione entra in azione, ma forse non e' il massimo far girare il motore e pigiare la frizione (automatica o no), soprattutto se quella automatica tenta costantemente di collegar l'albero alle ruote, non credi?

Quanto a P dipende se il blocco ruote e' intelligente e riconosce quando l'auto e' in movimento (e quindi non si aziona... ma allora che blocco e'?) oppure no. Io se fossi in te non proverei a mettere "P" a 50 Km/h :timido:

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Rettifico da possessore (ormai da anni) di DSG:

per poter passare a R o P in movimento dev'essere schiacciato a fondo il freno.

Ovvio quindi che siano ben poche le possibilità di farlo in marcia, a parte fortuiti casi, per esempio una frenata potente autostradale... Ma non penso che sia il momento propizio in cui provare la posizione R o P del cambio... Cosa ne pensate?

per il fatto della folle (o N) come non è un problema farlo con un cambio manuale non vedo che problemi ci possano essere in un comando automatico o sequenziale che sia.

penso di avere completato l'escursus in campo DSG

Un'automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della vittoria di Samotracia.

Filippo Tommaso Marinetti

Inviato

Sul manuale della Giulietta c'è scritto che non è consigliato farlo, ma al contempo non dovrebbe creare alcun danno. Il cambio ha comunque logiche di funzionamento piuttosto protettive ( no scalata che porti fuorigiri o salita che ti porti a giri troppo bassi), quindi direi che se fosse veramente pericoloso per il cambio avrebbero impedito la possibilità di farlo.

Inviato

Boh, mi sembra che si stia discutendo sul sesso degli angeli...

L'implementazione e la logica del cambio automatico possono certamente variare da costruttore a costruttore (cosi' come i blocchi piu' o meno automatici che impediscono certe manovre), resta il fatto che automatico o no il buon senso dovrebbe suggerire un corretto utilizzo e sconsigliarne altri (per esempio con cambio manuale mettere la retro a 130 Km/h).

Ora, per tornare IT su quanto chiesto da fxtech, credo che il consiglio di non mettere in folle durante la marcia sia un suggerimento comune anche al cambio manuale. La ragione e' che in discesa manca completamente la trazione ed eventualmente il freno motore.

Detto questo, se non ci sono problemi particolari di selezione involontaria delle marce, ritengo (IMHO) che inserire o non inserire il folle durante l'avvicinamento al semaforo, quindi a velocita' molto ridotta e presumibilmente in piano, sia una scelta del tutto discrezionale e personale...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.