Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
e con la futura quotazione a wall street e il trasferimento della sede legale negli USA accesso a grandi capitali a tassi ragionevoli

Addirittura?

Secondo me la sede sarà in Olanda... con quotazione a WS e BIT in seconda battuta.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

  • Risposte 142
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Errore... Cassa la si fa con i prodotti "validi" venduti con "Ricavo" e "quantità"... Per me l'esempio più lampante sono GOLF e Focus... che con piattaforme modulari possono fare più modelli (la prima) ma penso presto anche la seconda..

Noi abbiamo iniziato con il C-Wide che si è evoluto per le piattaforme Americane, quindi sarebbe ora di:

Giulietta: 3p o 5p, cambi automatici o TCT per quasi tutte le motorizzazioni dal 1.4 al 1.8, dal 1.6 al 2.0 Jtd, evolvere magari qualche trazione integrale visto che il pianale lo permette

Giulia: Berlina, station, coupè , cabrio Motori e cambi vedi sopra, magari qualche motore da "strappacervelli" V6 o giù di lì (inflazionato in Italia, ma richiesto all'estero)

SUV (base Cherokee)

Duetto e serie speciali 4c

Le prime due fanno cassa, le altre fanno "Premium" con gamma ricca.. ma non con dei rebradge, ma studiano linee ed interni.. altrimenti siamo da capo!

Il problema rimane sempre: Giulia come la fai? Giulietta con la coda o piattaforma ammmmericana TP? Dimensioni Europee o per gli USA? Perché è tutto qui il sunto.

Comunque questo viene dopo, la domanda iniziale era + o - la seguente: "secondo alcune fonti (una se pur autorevole) pare che dopo anni di apatia totale il gruppo FIAT voglia tornare ad investire su Alfa, ci credete?"

E' qui il discorso. Nel gruppo ci sono tre marchi problematici: Maserati, Alfa e Lancia. Ovvio che almeno uno (ma forse due) son di troppo.

Infatti Lancia è stata eliminata, perché non raccontiamoci che il rimarchiamento fallimentare di roba USA son nuovi modelli. Delta è morta. Ypsilon ultima serie è la più brutta in assoluto, non ha fascino e non è mai divenuta di moda. La vera Ypsilon oggi è 500.

Su Maserati hanno cominciato ad investire, sarà la strada giusta? Non lo so è dagli anni 70 (citroen) che il Tridente cerca una strada, io personalmente preferivo quella Ferrari/Montezzemolo ma tantè. Vedremo probabilmente questa è più profittevole. (speriamo perché se no la si chiude e via).

Alfa oggi è ad un bivio. Lasciarla cosi (chiuderla) o sbatterci dentro soldi. Ma ne servono molti, perché non si è più come nel 2003 quando la clientela (anche se a km 0) di 156, SW, CW, GTA, 147, 166, GT, Spider, GTV nei saloni ci entrava.

Non si è nemmeno come nel 2008 quando 147 era ancora un punto di riferimento come qualità stradali, 159-Brera-Spider potevano essere migliorate con una II serie e 8C veniva considerata come la più bella sportiva degli ultimi 10 anni.

Da allora il segmento D è stato abbandonato, non ci sono più coupè, non ci sono Spider, non c'è una SW non c'è una vettura da famiglia non c'è nulla.

Il museo è stato chiuso, il Centro stile è stato chiuso (e si vede) e non è da sottovalutare come cosa, anzi fatevi un corso per corrispondenza di giapponese e leggete questo articolo apparso su Engine che fa capire più di ogni altro come il mondo intero sia sconcertato del trattamento subito da Biscione dai signori di to.

1463281_10151759630371160_1151084664_n.jpg

E' naufragato miseramente il progetto CasAlfa con tutto quello che ne seguiva, e non diamo la colpa al botto di Lehman Brothers come fanno alcuni, perché se è vero che è accaduto solamente 5 giorni prima dell'erogazione dei 50 mil. necessari, altri finanziatori si potevano trovare.

Non ci sono più le matite col Biscione nelle mani, non ci sono più A.D. che credevano nello stesso.

C'è stato un centenario che ci ha ridicolizzati rispetto al mondo intero.

C'è stato un 50° Autodelta organizzato da R.I.A.R. (Monza settembre), che è stato a dir poco fallimentare, nessuno ne era a conoscenza (nessuna pubblicità) mancava totalmente la casa (incredibile) solo A.D. a fatto una fugace apparizione a TITOLO PERSONALE.

Mettiamoci anche la fiera di Padova 2013: Alfa assente per la prima volta. BMW presente con presentazione nuova X5, Mercedes presente con presentazione nuova classe S ed usato First Hand (oltre 100 vetture vendute), porsche...ecc.ecc.

Poi da quello che mi dicono (certi ambienti io e tanti appassionati veri ormai preferiamo evitarli ed andare a sciare) la scorsa settimana all'assemblea annuale R.I.A.R. viene detto "Alfa (FIAT) ha bisogno di voi". No mi spiace io se devo fare beneficenza la faccio alla Croce Rossa o ad altri.

Ecco prima di pensare a pianali o ad altro e da qui che bisogna partire per capire se si vuole dar credito alle voci.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Personalmente comincio a pensare che la vendita del Marchio sia la soluzione migliore e sono sicuro che se finisse nelle mani di chi sappiamo in pochi anni Alfa tornerebbe ad essere protagonista. Lancia sta scomparendo dal mercato tedesco e tra qualche anno potrebbe toccare ad Alfa Romeo . Marchionne ha fatto in alcuni casi miracoli finanziari e sicuramente ha dimostrato grandi capacitá, mi auguro riesca nell´impresa di riportare Alfa in alto ma onestamente ci credo poco.

Inviato
Cut......

Senza offesa, ma sembra quasi da quel che tu dica che :

1) L'alfa migliore è quella morta , sempre, compresa quella morta recentemente ( su cui prima si sparava a palle incatenate )

2) Qualsiasi cosa fa/farà Fiat ha sbagliato, sbaglia e sbaglierà. ( ovviamente fino a che il modello non defungerà, poi si passerà al punto 1 )

Con queste premesse, anche Miracolonne avrebbe dei problemi :) .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

No, no non intendevo assolutamente questo.

Dico che ora se da una parte c'è una maggiora banca organi da cui attingere, manca tutto il resto che invece 10 anni fa nel bene o nel male esisteva (migliori prodotti dell'era FIAT) e anche solo 5 anni fa.

Le cose sono peggiorate in maniera incredibile con una fuga di cervelli (e non parlo solo dei capi ma a tutti i livelli) senza pari.

Non c'è più rete vendita e non c'è più clientela.

Questo ci porta per forza di cose a rimpiangere i tempi andati.

Ma questo, soprattutto, mi fa fortemente dubitare che ci sia la volontà di un rilancio.

Perché se ci fosse certe piccole cose (riapertura Museo, partecipazione a Fiere, Festeggiamento anniversari ecc. ecc.) si potrebbero fare da subito e preparerebbero il terreno facendo ritornare un po' di passione a chi oggi gira su BMW o Audi.

Comunque vedremo il piano industriale e vedremo se stavolta verrà rispettato.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

A mio parere 4c e la prossima Mazdalfa sono passi nella giusta direzione.

Prodotti ben fatti, coerenti allo spirito sportivo della marca, piccoli numeri ma profittevoli, con lo scopo dichiarato non di vendere grosse cifre ma far rinascere la passione. Se questo funzionerà, la clientela potrebbe tornare . Ed a questo punto, si potrà anche rifare la rete vendita, sulla falsariga di quello fatto per Maserati in USA.

Ed il primo passo per cambiar pelle è quello di liberarsi della vecchia.

La differenza fondamentale che io vedo ora è che per alfa sembra esserci una strategia di rilancio, finalmente diversa da quella del "saturiamo l'impianto di produzione , poi si vedrà" che è stata seguita fino a 159 . Nno fosse altro che l'impianto di produzione non c'e' più :) . Ed avere le vendite ridotte al lumicino, potrebbe essere paradossalmente un vantaggio, visto che appartengono dal punto di vista spirituale , alla costola "Sud" dell'Alfa.

Uscire con una D grossa a base 300/Ghibli, con prezzi da sr3 ben messa e numeri di target volutamente bassi potrebbe essere quel segno di discontinuità col recente passato che è stato invocato a lungo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Quello che infastidisce non sono i prodotti sbagliati ( non solo quelli) ma l'atteggiamento tipico di fiat di uccidere l'identità dei marchi.

fino a quando non vedo non credo a nessun rilancio.

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Inviato

Non ci sono più le matite col Biscione nelle mani, non ci sono più A.D. che credevano nello stesso.

Hai ragione su molte cose, però questa no.

Quando l'AD credeva in Alfa han fatto la MiTo, con l'AD che non ci crede abbiamo Giulietta, 4c e a breve la giappoSpider. A me sembra vada meglio ora :D

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Inviato
Hai ragione su molte cose, però questa no.

Quando l'AD credeva in Alfa han fatto la MiTo, con l'AD che non ci crede abbiamo Giulietta, 4c e a breve la giappoSpider. A me sembra vada meglio ora :D

Per poter competere con il trio germanico a mio avviso è molto poco.

Saluti ;)

Inviato

Io spero che se ci sarà un rilancio,questo non prenda ispirazione e non abbia niente a che fare con le vecchie epoche Alfa del passato,parlo del post acquisizione Fiat,IRI,ecc..perchè nelle varie epoche si sono avuti sempre problematiche più o meno gravi IMHO.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.