Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Vecchia] I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Notizie)

Featured Replies

Inviato
Un'altra domanda che mi farei, questi "alfisti" dopo la sr3 o la Passat, sarebbero disposti a prendere un'altra berlina di seg. D?

Secondo me si, lo spazio per una D Alfa Romeo c'è e ci deve essere. Altrimenti tutti i gruppi che hanno in commercio D sarebbero proprio bischeri a continuare ad investire su barconi che nessuno (secondo M?) vuole.

Comunque se M. (e i suoi scagnozzi) questo spazionon lo vogliono trovare, perchè impegnati a far scendere di livello Maserati (sicuramente il tridente per ora è più remunerativo dell'appanato biscione?), chiudano quest'agonia quanto prima.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 7.1k
  • Visite 855.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

sinceramente per ora non ho visto tutta questa discesa di maserati visto che la nuova quattroporte sarà ancora più grande e la "baby" dovrebbe rimanere sulle dimensioni della vecchia

Inviato
Secondo me si, lo spazio per una D Alfa Romeo c'è e ci deve essere. Altrimenti tutti i gruppi che hanno in commercio D sarebbero proprio bischeri a continuare ad investire su barconi che nessuno (secondo M?) vuole.

Comunque se M. (e i suoi scagnozzi) questo spazionon lo vogliono trovare, perchè impegnati a far scendere di livello Maserati (sicuramente il tridente per ora è più remunerativo dell'appanato biscione?), chiudano quest'agonia quanto prima.

Le D sedan, in Italia, vendono briciole, sopratutto ultimamente. Marchi premium compresi.

Fuori dall'Italia è un altro discorso, ma credo che a quel punto inizi a ridursi e di molto, rispetto al totale dei potenziali clienti, il numero di quelli che in questo discorso stiamo identificando come "alfisti".

Inviato
Secondo me si, lo spazio per una D Alfa Romeo c'è e ci deve essere. Altrimenti tutti i gruppi che hanno in commercio D sarebbero proprio bischeri a continuare ad investire su barconi che nessuno (secondo M?) vuole.

Comunque se M. (e i suoi scagnozzi) questo spazionon lo vogliono trovare, perchè impegnati a far scendere di livello Maserati (sicuramente il tridente per ora è più remunerativo dell'appanato biscione?), chiudano quest'agonia quanto prima.

Inviato
Inoltre non capisco perchè il biscione non possa sopravvivere rinunciando a rincorrere la triade.
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Un'altra domanda che mi farei, questi "alfisti" dopo la sr3 o la Passat, sarebbero disposti a prendere un'altra berlina di seg. D?

imho ci vorrebbero un paio di generazione di nuove D alfa a farli tornare indietro...almeno dalle mie zone ,molti possessori delle medie tedesche vengono da 156 e ancor prima,soprattutto da thema e dedra...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
imho ci vorrebbero un paio di generazione di nuove D alfa a farli tornare indietro...almeno dalle mie zone ,molti possessori delle medie tedesche vengono da 156 e ancor prima,soprattutto da thema e dedra...

OT

da noi ne gira una uguale a questa

alfa-159-ti-1024x768.jpg

di questo colore

alfa_romeo_159_sw_04981.jpg

2.4 jtd TI,rivista ieri parcheggiata,un pò di bavetta dalla bocca è colata:lol:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
...qualsiasi membro d'el foro...

sotto sotto...

infili...

un pò di bavetta dalla bocca è colata:lol:

:doc:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Le D sedan, in Italia, vendono briciole, sopratutto ultimamente. Marchi premium compresi.

Fuori dall'Italia è un altro discorso, ma credo che a quel punto inizi a ridursi e di molto, rispetto al totale dei potenziali clienti, il numero di quelli che in questo discorso stiamo identificando come "alfisti".

Il mercato italiano è una nicchia che conta sempre meno, i marchi italiani (che non siano ferrari e maserati) devono imparare a fare prodotti che si vendono nel mondo altrimenti non hanno futuro non solo nel segmento D, ma anche in tutti gli altri segmenti.

Se il management e/o le risorse non gli permettono di affrontare degnamente questo genere di sfida, a prescindere dal segmento, non vedo che futuro possa aver un marchio italiano di auto se non quello forse di sopravvivere come mero rebadge per la commercializzazione in italia o al limite europa, che mi sembrerebbe una aspirazione poco consolatoria per una industria di grandi tradizioni come la nostra.

Certo che è scegliere di competere è più rischioso per Fiat che non competere affatto, non lo metto in dubbio, ma non provarci o al limite provarci con poca convinzione equivale ad uscire di scena come purtroppo è accaduto già quasi del tutto per lancia. Per la quale si iniziò con abbandonare alcuni segmenti, in definitiva per sempre.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.