Vai al contenuto

[Vecchia] I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Notizie)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
L'erede della Giulietta potrebbe non esserci, come quasi sicuramente non ci sarà l'erede della Mito e per il momento non vedremo la Giulia come erede di 159.

Fonti interne mi hanno spiegato che l'idea sarebbe concentrare la futura produzione Alfa Romeo esclusivamente sull'alto di gamma e sulle sportive.

Dopo 4c arriverebbe quindi la Duetto e successivamente una 6c coupè da sviluppare poi anche in versione 4 porte, in pratica una concorrente di Audi Q5 con caratterizzazione estremamente sportiva. La base di sviluppo sarebbe il pianale e le motorizzazioni Ghibli. Arriverebbe poi una erede della 8c competizione e successivamente i due SUV grande e piccolo derivati da Maserati Levante e da Jeep Cherokee.

Al momento non avrebbe senso per Alfa Romeo competere con BMW serie 1 e 3, Audi A3, A4, Mercedes A e C con una immagine di marca molto compromessa.

:lol:

  • Risposte 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
:lol:

Nel senso che...?

(lo so, lo so, ma non riesco a resistere)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Che stanno pensando ad una alfaromeo del segmento A basata su cinquecento8-)

LA PANDALFA! :saggio

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Fosse vero solo la metà di quello che dice isogrifo, IMHO ci sarebbe da festeggiare (quanto meno gli appassionati un pò meno le maestranze) ma penso che Alfa almeno per questo lustro rimarrà nei seg. in cui è stata negli ultimi 40 anni. :)

Inviato

Indubbiamente una gamma molto affascinante se fosse impostata come detto da Isogrifo. Andrebbe a ricollocare Alfa Romeo in una posizione più "consona". Chi vivrà, vedrà..... :)

Inviato

L'eliminazione di Mito (per quanto l'apprezzi..), la capisco.

Quella eventuale di Giulietta, molto meno.

Anche perché non credo che andrà a sovrapporsi a Maserati, resterà comunque sotto. :pen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
,.-

Scenario sconcertante che potrei anche comprendere in una fase iniziale, ma che fa un po' strano visti i numeri che servono globalmente al gruppo.

forse dobbiamo renderci conto che l'italia, e una buona parte d'europa, non può sostenere troppi marchi nei segmenti più bassi con i numeri di una volta. nobilitare il marchio alfa in chiave prettamente sportiva mi sembra una buona idea (in fondo era quanto ci si sarebbe aspettati da vw). nel segmento mito e giulietta sono schiacciate da un lato da vag e dall'altro dai coreani dai jap. mini poi non ne parliamo. in giro per il mondo che spende però c'è gran voglia e nostalgia di alfa premium, in usa e canada ancora oggi ricordano duetto e 164 ma non si sognerebbero mai di volere una giulietta o peggio una 159. credo che marchionne punti a farne un marchio a metà strada tra bmw e audi per il lato sportivo, ma più emozionale e meno freddamente tecnico.

i veri numeri fiat li fa oramai fuori dall'europa, dove non può più permettersi una gamma come quella degli anni 90... due modelli nuovi sbagliati e sei morto.

Inviato

Io non riesco ad immaginare Marchionne che cancella la produzione di un modello di successo, senza avere un'alternativa valida. Nel caso specifico quale sarebbe l'alternativa alla Giulietta: un'Abarth Bravo od una 500 Bravo?

Lo vedo poco probabile.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.