Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti da poco ho preso la patente e ora dovrei scegliere la macchina visto che a casa abbiamo macchine troppo potenti da poter essere guidate.

Il mio budgets è di 6000 euro massimi, posso aumentare solo se ne vale veramente la pena, e percorrerò circa 20000 km l'anno e sono propenso nel prendere una macchina diesel.

Voi cosa mi consigliate?? vorrei una macchina che abbia una buona tenuta, che tiri anche un pò e che sia bella esteticamente.

  • Risposte 20
  • Visite 3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sei neopatentato, l'auto non può tirare! Prenditi una segmento C da 90cv del 2008-2009

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
  • Autore

Si vabbè non nel vero senso della parola, lo so che comunque imponendo quel limite tutte le auto faranno mediamente pena ma vorrei diciamo la "migliore"

segmento C ??

Inviato
Si vabbè non nel vero senso della parola, lo so che comunque imponendo quel limite tutte le auto faranno mediamente pena ma vorrei diciamo la "migliore"

segmento C ??

Segmento C ossia berline compatte tipo questa:

Auto usate: Ford, Focus, 1.6 TDCi 90CV 5P TITANIUM AutoScout24 pagina di dettaglio

Che sarebbe anche bella comoda per 20.000 km annui.*

Tuttavia di seg. B (es. Punto, Polo, Corsa, Swift, ecc.) se ne trovano di più a quei prezzi, e mediamente con meno km sulle spalle.

Quanto al discorso prestazioni, consiglio vivamente di considerarla come primo parametro (eventualmente) più avanti ;) detto da uno che ha la patente da 2 anni e 2 mesi.

Specie per i primi tempi, l'acquisizione di esperienza su strada è prioritaria, molto più che avere un'auto reattiva. Quindi scegli un'auto che prima di tutto ti faccia sentire comodo e ti ispiri familiarità. Tanto, qualunque seg. B Diesel moderna tu scelga, di potenza per circolare in strada ne ha più che a sufficienza.

* sicuro di queste percorrenze?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

non proprio sicuro ma siamo intorno a quei km, ho fatto un calcolino a mente.

Le differenze tra segmento B e segmento C quali sarebbero?

In più se è 3 porte con 4 posti è meglio, cosi porto meno gente possibile...In più lo spazio posteriore non mi interessa.

Comunque vorrei avere qualcosa di divertente da guidare.

Inviato
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

La swift diciamo che non l'ho mai considerata, è una buona macchina??

HO considerato invece la grande punto e devo dire che ieri ne avevo trovata una molto bella ma era già stata presa, sono molto grandi le differenze tra la GP normale e la sport?

Con quella sono gia sei macchine che mi interessano chiamo e sono vendute...strano in tempo di crisi....

Inviato

Ascolta fai una bella cosa.. Comprati una punto del 2002 a 2000 euro (anche meno), facci 20000km, rivendila tra un anno realizzando su per giù la stessa cifra e magari nel frattempo metti qualcosa da parte e ti scegli un'auto che vuoi senza rotture di balle legate al limite di potenza..

La grande punto con 75cv è buona ma non tira affatto, idem la fiesta 68cv e le altre del segmento B.. le versioni da 90cv vanno molto meglio

Mi pare però che la 207 1.6 hdi 90cv tira bene e per un soffio è nel limite di potenza, magari considera questa

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

ho pensato alla tua proposta gia precedentemente ma io nel giro di un anno non guadagno abbastanza, in quanto dovrei già pagarmi il carburante e l'assicurazione.

La prima macchina me la regala mio padre ma lui paga unicamente quella poi da li in poi devo aggiustarmi.

La 207 l'ho già guidata e non mi piace...

Inviato

capisco.. comunque tra quelle neopatentati le più brillanti sono la swift, la punto multijet 75/85cv (85cv è dura che la trovi a 6000), ypsilon multijet 75cv, EHI EHI EHI LA CORSA 1.3 MJT 95cv è guidabile da neopatentati (oddio non so se la trovi a 6000), la clio dci da 75 e 90cv (vecchio modello).

Scusa, la 207 90cv è solo la sw.. le uniche brillanti da 90cv sono la corsa 95cv (non so se la versione precedente da 90cv sia ok, devo controllare) e la clio dci 90cv che dovresti trovare a 6000 euro. anche se come interni non è bellissima

Auto per neopatentati: la lista completa del 2013

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.