Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

 

DISCUSSIONE UFFICIALE DELLA GRAND WAGONEER CONCEPT ➡️ CLICCA QUI!


 

Presentazione il 11.03.2021 alle ore 18:00 CET

Featured Replies

  • Risposte 489
  • Visite 104.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
Adesso, giopisca scrive:

io la penso come te , NON è e non sarà MAI una vettura per il nostro mercato è una vettura nata per i gusti ammmericani e per le loro consuetudini 

Stacciarsi le vesti o dire che il designer non è capace ha poco costrutto , è una vettura nata e sviluppata per quel mercato come lo è escalade e gli altri bus della categoria

Pure a me da cosa  vedo non piace ma scivola sul piano inclinato della mia indifferenza certo fosse un GC mi preoccuperei perchè è world wide ma questa qui sta nella nicchia degli states e sicuro troverà dei bei panzettoni che saranno felici di salirci sopra

Non è che solo perché è pensato per un altro mercato, non si può avere un metro di giudizio proprio, altrimenti tutti i post sulle auto cinesi sarebbero da non aprire neanche o meglio ancora, visto che la Ferrari non è alla mia portata (non fa parte del mio mercato) non posso espirmerne iil giudizio?

Poi sarebbe un discorso valido se si critica la tipologia di vettura (pensata specificatamente per quel mercato) , ma qui mi sembra che il problema sia altro, è lo stile che, anche rispetto alla concorrenza, non incide, non c'è una buona secondo me interpretazione del linguaggio stilistico del marchio (e della macchina di cui prende il nome) e sembra una macchina disegnata anni fa (cosa comune tra l'altro nei lavori del canadese di origini Haitiane) 

Inviato

Comunque il fatto che continuino a dire che mostrano la concept sottolinea che qualche cambiamento lo potranno apportare. Se ora che fanno vedere la concept ci sarà gente che vomita, magari cambiano qualcosina.

 

Piccolo ot: guardavo sul sito jeep usa che la renegade costa più della compass

Inviato
1 ora fa, giangi.1970 scrive:

Per Savio 79

https://www.carprousa.com/Top-Selling-Large-Luxury-SUVs-In-2019/a/1208


A volte basta poco

☏ 5024D_EEA ☏
 

certo che leggendo la recensione di un aborto come questo :https://www.carprousa.com/2018-Lincoln-Navigator-Reserve-Test-Drive-and-Review/review/244112 capisco che le aspettative in termini di design devono essere molto limitate.

 

Ad ogni modo come ho scritto qualche giorno fa, quello che mi incuriosisce sono gli interni, voglio vedere come sviluppano il lusso in una jeep

Inviato
10 minuti fa, Aymaro scrive:

Non è che solo perché è pensato per un altro mercato, non si può avere un metro di giudizio proprio, altrimenti tutti i post sulle auto cinesi sarebbero da non aprire neanche o meglio ancora, visto che la Ferrari non è alla mia portata (non fa parte del mio mercato) non posso espirmerne iil giudizio?

Poi sarebbe un discorso valido se si critica la tipologia di vettura (pensata specificatamente per quel mercato) , ma qui mi sembra che il problema sia altro, è lo stile che, anche rispetto alla concorrenza, non incide, non c'è una buona secondo me interpretazione del linguaggio stilistico del marchio (e della macchina di cui prende il nome) e sembra una macchina disegnata anni fa (cosa comune tra l'altro nei lavori del canadese di origini Haitiane) 

mi fido di te sulle questioni design

sul giudizio non ci metto becco

che abbia design anonimo/brutto non c'è dubbio ma sapendo che va su un certo mercato con gusti "mediocri" non mi stupisco 

Se poi il designer ormai è alla frutta o non incide chi è più dentro di me a questi argomenti lo puà dire

Inviato
Non è che solo perché è pensato per un altro mercato, non si può avere un metro di giudizio proprio, altrimenti tutti i post sulle auto cinesi sarebbero da non aprire neanche o meglio ancora, visto che la Ferrari non è alla mia portata (non fa parte del mio mercato) non posso espirmerne iil giudizio?
Poi sarebbe un discorso valido se si critica la tipologia di vettura (pensata specificatamente per quel mercato) , ma qui mi sembra che il problema sia altro, è lo stile che, anche rispetto alla concorrenza, non incide, non c'è una buona secondo me interpretazione del linguaggio stilistico del marchio (e della macchina di cui prende il nome) e sembra una macchina disegnata anni fa (cosa comune tra l'altro nei lavori del canadese di origini Haitiane) 
La penso come te
Il problema non è il tipo di mezzo ma la caratterizzazione stilistica del marchio che qui è veramente lontana
Sembra davvero un prodotto sottotono

☏ 5024D_EEA ☏

Inviato
3 ore fa, lukka1982 scrive:

Credo che nessuno si aspettasse una Wagoneer anni ‘20, ma una coerenza almeno nei dettagli con la progenitrice...

In Land Rover ci son riusciti senza problemi a farlo, vuoi anche per continuità produttiva.

 

piccola parentesi OT: il Range Rover in realtà ha ormai ben poco dell'originale, se non un vago richiamo dato dalla linea di cintura piatta allineata al cofano (e conseguente ampia vetratura) e dalla volumetria generale.

lo si percepisce come coerente perché negli anni, nel passaggio da una versione alla successiva, si è proceduto sempre per mutazioni, per cui si legge e si memorizza una continuità che però appartiene appunto alla sua storia, non certo all'auto tale e quale come la vediamo oggi (stessa cosa potremmo dire ad esempio della Golf).

Inviato

A vederla così mi pare un'interpretazione alla fine piuttosto personale e coerente con l'odierno linguaggio Jeep del tema

"Grosso Cassone Americano".

 

L'avrei comunque preferito molto più protervoTM.

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
5 minuti fa, slego scrive:

 

piccola parentesi OT: il Range Rover in realtà ha ormai ben poco dell'originale, se non un vago richiamo dato dalla linea di cintura piatta allineata al cofano (e conseguente ampia vetratura) e dalla volumetria generale.

lo si percepisce come coerente perché negli anni, nel passaggio da una versione alla successiva, si è proceduto sempre per mutazioni, per cui si legge e si memorizza una continuità che però appartiene appunto alla sua storia, non certo all'auto tale e quale come la vediamo oggi (stessa cosa potremmo dire ad esempio della Golf).


Si infatti il discorso della continuità produttiva l’ho citato anch’io...  😉

Ripeto che nessuno si aspettava fiancate in legno e fari tondi, ma in questa proposta di stile l’unica citazione è la parte superiore della calandra... 

Inoltre è l’ennesimo modello che non ha un’identità distintiva Jeep. Cambi la calandra e può essere qualsiasi altra SUV americana.

A me l’auto non dispiace, ma trovo poco coerente il linguaggio usato dal marketing ed il suo essere Jeep. 

  • __P ha chiuso la Discussione
  • __P ha aperto la Discussione
  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.