Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

al di la' di questi motore da caccia degli anni '30 travestiti ;) io mi giocherei due spiccioli anche su una versione alfa del pentastar 3.6 aspirato , magari ad iniezione diretta.

Avrebbe comunque 300 cv circa :)

Eh magari, forse sul mercato USA, ma in europa lo sai meglio di me che i motori aspirati causano eritemi e orticaria... anzi in europa anche un solo turbo e' ormai visto con sospetto (ghibli diesel275cv, ho sentito dire "sai con un solo turbo non mi fido a prenderla..." ma glielo spiegano alla gente che il secondo non e' una spare part??? O.o)

ormai pure la porsche li sta abbandonando

Link al commento
Condividi su altri Social

Dubito fortemente che vedremo un V6 aspirato:pen:...e anche Sergione non sarebbe d'accordo,dal PP l'unico V6 benzina in gamma và dai 400 ai 500cv:)(scelta che comunque mi lascia un pò perplesso,un 6cil turbo sui 300-350cv,come la concorrenza,ci vuole,range di potenza che coprono con il 4cil. invece:pen:)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dubito fortemente che vedremo un V6 aspirato:pen:...e anche Sergione non sarebbe d'accordo,dal PP l'unico V6 benzina in gamma và dai 400 ai 500cv:)(scelta che comunque mi lascia un pò perplesso,un 6cil turbo sui 300-350cv,come la concorrenza,ci vuole,range di potenza che coprono con il 4cil. invece:pen:)

io sono d'accordo con te, se io spendo presumibilmente tra i 45 ed 55keuro per una berlina con 300-350cv esigo, almeno io, un motore a sei cilindri.

Dai 4 cilindri possono tirare fuori pure mille mila cv come fa mercedes su classe A AMG, per me resta piu' interessante un V6 e spero proprio che ci ripensino e lo facciano

Link al commento
Condividi su altri Social

Dubito fortemente che vedremo un V6 aspirato:pen:...e anche Sergione non sarebbe d'accordo,dal PP l'unico V6 benzina in gamma và dai 400 ai 500cv:)(scelta che comunque mi lascia un pò perplesso,un 6cil turbo sui 300-350cv,come la concorrenza,ci vuole,range di potenza che coprono con il 4cil. invece:pen:)

Probabilmente hai ragione, ma... mai dire mai. l'ipotesi di steve66 del 3.6 aspitato per l'Ammerica forse non è proprio campata in aria. Magari non direttamente il pentastar e magari un po' più cavallato, meno morbido e più graffiante...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Ovviamente non parlo di un pentastar coi pentagoni piallati, ma di un 3.6 con testata e fasature dedicate e magari i.d. gia' oggi il pentastar 3.6 ha 290 cv, aggiungerne 20/30 di piu' non e' un obiettivo impossibile. Per gli altri, il 3.0 turbo :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ovviamente non parlo di un pentastar coi pentagoni piallati, ma di un 3.6 con testata e fasature dedicate e magari i.d. gia' oggi il pentastar 3.6 ha 290 cv, aggiungerne 20/30 di piu' non e' un obiettivo impossibile. Per gli altri, il 3.0 turbo :)

Ma non equipaggia già la challenger da 305 cv?

Link al commento
Condividi su altri Social

io sono d'accordo con te, se io spendo presumibilmente tra i 45 ed 55keuro per una berlina con 300-350cv esigo, almeno io, un motore a sei cilindri.

Dai 4 cilindri possono tirare fuori pure mille mila cv come fa mercedes su classe A AMG, per me resta piu' interessante un V6 e spero proprio che ci ripensino e lo facciano

Quanto? :lol: See, 15 anni fa forse a quelle cifre!

Posto un promemoria per le puzzole nere nelle officine invisibili:

per piacere ricordatevi l'OFFSET NEGATIVO! :mrgreen:

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Quanto? :lol: See, 15 anni fa forse a quelle cifre!

Posto un promemoria per le puzzole nere nelle officine invisibili:

per piacere ricordatevi l'OFFSET NEGATIVO! :mrgreen:

non ho ben capito la seconda parte del discorso, mi sa che era un messaggio in codice :)

ØØØ tanto per dirti che prima di parlare ho controllato

audi A4

3.0 TFSI 272 CV S tronic quattro 49.500 euro

BMW serie 3

335 i 46350 euro

Volvo S60

T6 momentum AWD geartronic 48600 euro

Infiniti Q50 S hybrid, 54.500 euro (ok proprio sul filo di lana ma e' super completa)

(optional vabbeh variano da persona a persona, ma allora bisogna capire pure la scontistica)

tutte con motori sei cilindri..tutte tra 45 e 55 keuro, poi se tu la giulia la metti in competizione con classe E, serie 5 e A6 allora parliamo di cose diverse

l'unica che e' fuori e' la nuova classe C mercedes che parte da 58mila in versione v6, ma mercedes sta sempre una spanna sopra come prezzi (anzi non una spanna un sacco)

Modificato da alederme
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.