Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'auto ideale per autostrada (e non solo)

Featured Replies

Inviato

Allora SOLO diesel segmento C

No Hybrid, no QQ (Suv)

Fattene una ragione :mrgreen:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Una bella Delta e via...

PS La moglie l'ha vista dentro ?

  • Risposte 47
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

130 km/h, e ogni tanto (spesso) sforo.

Dal momento che hai citato la Golf, la nuova a metano?

Fatemi capire: quali sono i limiti tecnici di una metano in autostrada? E quali gli eventuali vantaggi?

Non avrei problemi di rifornimento, in Emilia le stazioni non mancano.

Inviato

In autostrada trovi pochi distributori di metano. A meno che ultimamente ne hanno aperti di nuovi :pen:

Inviato
  • Autore
In autostrada trovi pochi distributori di metano. A meno che ultimamente ne hanno aperti di nuovi :pen:

Prima di entrare in autostrada, faccio strade di città, sia a Bologna che a Modena. Non penso sia un problema.

Inviato

personalmente ritengo che per le tue esigenze la scelta migliore sia un turbodiesel da "lavoro", cioè un motore motore moderno non troppo spinto ed affdidabile.

secondo me, l'ideale è il 1.6 120cv di casa fiat. lo trovi ad esempio su Delta e Bravo.

anche io tengo il tuo chilometraggio, ma faccio meno autostrada di te. un paio di anni fa ho preso una Delta e credo che possa calzarti al meglio. Comoda, sicura ha il giusto brio ma sa essere parca.

se rimani con l'idea del suv, mi piace molto QQ nuovo ma non lìho ancora provato. se ti interessa ho dapoco comprato lo Sportage a gpl che va benissimo ma le prestazioni sono scarsine soprattutto in termini di accelerazione.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

Ma il metano in autostrada non ha svantaggi, c'è solo il problema dell autonomia che è di 300km e che il bagagliaio è più piccolo delle versioni a benzina e diesel a causa dello spazio richiesto dalle bombole..

Anche nell uso autostradale con il metano si risparmia sensibilmente rispetto al diesel e le prestazioni della golf a metano sono paragonabili a quelle del 1.6 tdi. Quattroruote ha provato la a3 a metano, che come prestazioni è identica allla golf avendo stesso motore e più o meno stessa massa. Autonomia 300km, 23 km al kg di metano di media (21 città 26 statale 22 autostrada) cioè 100km con 4.50 euro. Si spende quasi la metà rispetto al 1.6 tdi.

Il metano come costo del carburante è il massimo del risparmio, e comunque c'è sempre il serbatoio di benzina di 50litri per le emergenze

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Mio padre per anni si è sparato più di 100.000km all'anno su diverse macchine e al 99% in autostrada; dalla sua esperienza posso sicuramente darti dei consigli.

Innanzitutto evita come la peste i SUV! L'ultima auto aziendale che gli han dato è una Murano e consuma come un accidente, guidarla in autostrada sembra di essere su una nave, sia come risposte del veicolo che come sensazione generale e fa più ruomore di una normale SW; prima di questa aveva una a4 3.0TDI del 2008, macchina fantastica, quando andavi in autostrada mettevi il cruise a 130 ed è arrivata a segnarmi anche i 18 con un litro (ovvio che siano valori sballati ma rendono l'idea del basso consumo) procedendo in completa calma con un filo di gas (sui 2.000-2.500rpm circa).

Secondo me o vai di Gas (ma devi rinunciare a un po di spazio nel bagagliaio) o di diesel che ha il vantaggio di essere venduto ovunque; le ibride evitale perchè funzionano bene solo in città o nel misto, in autostrada andrebbe solo il motore termico con, in più, l'onere di doversi portare appresso batterie, motore elettrico e resto consumandi, di fatti, di più di un normale benzina.

Ah, guarda che abbia la regolazione lombare del sedile guida; l'a4 non ce l'aveva e mio padre ha dovuto mettere un cuscinetto sul sedile; prendila col cruise perchè ti permette di stancarti molto meno!

Aggiungo, la Hyundai i40 sw col 1.7 diesel come la vedi?

Modificato da ILM4rcio

Inviato
  • Autore
Mio padre per anni si è sparato più di 100.000km all'anno su diverse macchine e al 99% in autostrada; dalla sua esperienza posso sicuramente darti dei consigli.

Innanzitutto evita come la peste i SUV! L'ultima auto aziendale che gli han dato è una Murano e consuma come un accidente, guidarla in autostrada sembra di essere su una nave, sia come risposte del veicolo che come sensazione generale e fa più ruomore di una normale SW; prima di questa aveva una a4 3.0TDI del 2008, macchina fantastica, quando andavi in autostrada mettevi il cruise a 130 ed è arrivata a segnarmi anche i 18 con un litro (ovvio che siano valori sballati ma rendono l'idea del basso consumo) procedendo in completa calma con un filo di gas (sui 2.000-2.500rpm circa).

Secondo me o vai di Gas (ma devi rinunciare a un po di spazio nel bagagliaio) o di diesel che ha il vantaggio di essere venduto ovunque; le ibride evitale perchè funzionano bene solo in città o nel misto, in autostrada andrebbe solo il motore termico con, in più, l'onere di doversi portare appresso batterie, motore elettrico e resto consumandi, di fatti, di più di un normale benzina.

Ah, guarda che abbia la regolazione lombare del sedile guida; l'a4 non ce l'aveva e mio padre ha dovuto mettere un cuscinetto sul sedile; prendila col cruise perchè ti permette di stancarti molto meno!

Aggiungo, la Hyundai i40 sw col 1.7 diesel come la vedi?

La Hyundai i40 mi piace tanto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.