Vai al contenuto

The Summarizer
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

1 minuto fa, fuzz77 dice:

Così già mi piace di più.

 

Sarà che tengo molto di più alle berline che ai SUV, per cui una C hatch o ancor meglio coupè su base Giorgio + suvvetto a base TA già andrebbe meglio.

 

Ma dubito che vadano a fare due seg. C con telai differenti.

 

 

Dipende molto dove prodotto e dalla tempistica.

Ad oggi Giulietta non può sopravvivere fino al 2019/20 e se vuoi fare una C HB nel 2018 l'unica possibilità è Cassino, quindi Giorgio.

mentre nel 2018 si libera la linea Punto di Melfi , e lì puoi fare la C SUV a base SUSW rielaborato .

Così puoi uscire nel 18 con due C diverse.

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

7 minutes ago, stev66 said:

 

 

Dipende molto dove prodotto e dalla tempistica.

Ad oggi Giulietta non può sopravvivere fino al 2019/20 e se vuoi fare una C HB nel 2018 l'unica possibilità è Cassino, quindi Giorgio.

mentre nel 2018 si libera la linea Punto di Melfi , e lì puoi fare la C SUV a base SUSW rielaborato .

Così puoi uscire nel 18 con due C diverse.

 

 

Pomigliano?

Link al commento
Condividi su altri Social

25 minuti fa, johnpollame dice:

 

La differenza principale è che *sempre ipoteticamente* qualora fra qualche anno uscisse una duevolumi avantratta, ci saranno vetture Alfa Romeo di buona e consolidata immagine, dal respiro internazionale, che potranno "far da trainio",

cosa che 147 e Giulietta si sognavano.

E qualche denaro in più da investire, sia nel meglio confezionare il prodotto che nel promuoverlo, cosa che soprattutto per Giulietta, ed in parte 147 (specie nella seconda parte della carriera) non fu possibile fare.

Mancherebbe ancora una rete commerciale perfettamente all'altezza fuori dai patri confini, ci son segnali di miglioramento, ma è aspetto su cui lavorare per ottenere il massimo risultato dal potenziale dei prodotti, in parte rimasto inespresso con le ipotetiche recenti progenitrici.

 

Ciò detto,

giocando la mia mano al "piccolo CEO", senza far conti anche in contumacia d'oste,

 

farei il suvvettoC avantratto, riadattando opportunamente fiat/jeeppume preesistente, ponendo massima attenzione a stile, design, finiture, accessori, avendo cura che le prestazioni dichiarabili siano -anche di poco- numericamente superiori alla concorrenza confrontabile. Pochi o pochissimi noteranno una base meccanica meno esotica: se fatto coi crismi sarà piuttosto appetibile dai molti che mediamente si rivolgono a questo genere di vetture e potrà garantire sia volumi che buoni/ottimi margini. E la farei in due versioni una più caratterizzata da fintofuoristrada (stile GLA), l'altra più sobria/"sportiva", tale da poter attrarre buona parte del target ora di Giulietta. 

 

Farei invece la codamozza "classica" su pianale Giorgio,

da intendersi come auto sostanzialmetne quasi di nicchia, da amatori.

Sofisticata, prestazionale, da relativamente pochi volumi ma margini decenti, prezzata appena sotto Giulia, con versione di punta indicativamente appena sopra l'odierna M140i e base barbona da noleggio il 100kw che propongono su Giulia in certi mercati. Concettualmente più vicina alla Serie2 che alla 1er attuale.

Più che fonte di guadagno, un ammortamento dell'investimento per Giorgio e a sua volta un investimento in immagine, che gioverà anche al meno nobile suvvetto.

 

Ma il mio sproloquio può aver men senso di quello che poi partorì questa:

 

driving.jpg

 

Uno degli episodi dei Simpsons più belli di sempre.

  • Mi Piace 1

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Link al commento
Condividi su altri Social

13 minuti fa, stev66 dice:

 

 

Dipende molto dove prodotto e dalla tempistica.

Ad oggi Giulietta non può sopravvivere fino al 2019/20 e se vuoi fare una C HB nel 2018 l'unica possibilità è Cassino, quindi Giorgio.

mentre nel 2018 si libera la linea Punto di Melfi , e lì puoi fare la C SUV a base SUSW rielaborato .

Così puoi uscire nel 18 con due C diverse.

 

 

 

 

 

 

Ecco, questo scenario già lo vedo più consono alle esigenze di un'alfa attuale.

 

Le vetture che devono avere caratteristiche stradali ineccepibili le fai su Giorgio, il suvvetto trendy invece su base Compass.

 

Così ci può stare.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

8 minuti fa, Bare dice:

 

 

Pomigliano?

 

pomigliano would have in charge the Panda's production until 2019/20.

So the site will be not free until the date indicated before.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Gia vedo i giornali e gli "anti" dire "guarda l'Alfiat Tipo"...

 

Veramente mi vien da ridere che in alto possono credere fare un prodotto Alfa su base Tipo...

 

E poi quando vedo tutti i modelli su SUSW, vedo difficilmente come si potra arrivare a proporzioni da Alfa.

 

Peccato, hanno inboccato la strada giusta con Giorgio e 2 modelli che sembrano destinati ad entrare nella storia...

 

1 ora fa, stev66 dice:

giusto per capire di che numeri parliamo metto le vendite del sottosegmento  C SUV premium

USA  ( fonte carsalesbase )

  Compact premium SUV segment 2016 2015
1 BMW X1 27.812 14.420
2 Audi Q3 20.048 13.229
3 Mercedes-Benz GLA 24.545 25.593
4 Mini Countryman / Paceman 12.727 17.101
5 Infiniti QX30 2259  
  Segment total 87.391 70.343

 

 

Cina ( fonte carssalesbase )

  Compact premium SUV segment 2016 2015
1 BMW X1 54.900 41.200
2 Audi Q3 88.901 68.519
3 Mercedes-Benz GLA 66.909 42.662
4 Mini Countryman / Paceman   *
5 Infiniti QX30 *  
  Segment total 210.710 152.381

 

 

Per la Cina non ho trovato i dati di Mini ed infiniti, sorry.

 

 

Europa  ( fonte carsalesbase ) :

  Compact premium SUV segment 2016 2015 Change
1 BMW X1 95.380 42.107 127%
2 Audi Q3 92.107 81.827 13%
3 Mercedes-Benz GLA 67.070 63.425 6%
4 Mini Countryman / Paceman 37.094 44.475 -17%
5 Infiniti QX30 633 0 New
  Segment total 292.284 231.834

26%

Mini Coutryman/Paceman e un B-SUC non un C. ;)

 

35 minuti fa, stev66 dice:

 

 

Dipende molto dove prodotto e dalla tempistica.

Ad oggi Giulietta non può sopravvivere fino al 2019/20 e se vuoi fare una C HB nel 2018 l'unica possibilità è Cassino, quindi Giorgio.

mentre nel 2018 si libera la linea Punto di Melfi , e lì puoi fare la C SUV a base SUSW rielaborato .

Così puoi uscire nel 18 con due C diverse.

 

 

 

 

 

Per me non avrebbe alcun senso fare C e C-SUV su piattaforme diverse...

 

Comunque si potrebbe fare tutto a Cassino, C/C-SUV e D/D-SUV su Giorgio. Si potrebbe saturare l'impianto che ai tempi di Bravo/Giulietta/Delta era fatto per 300k/anno.

Modificato da iDrive
Link al commento
Condividi su altri Social

Che angoscia sta storia, speriamo solo che con il lavoro iniziato così bene non vadano a fare caxxate.

Mi chiedo quanto Fedeli, rientrando da BMW, abbia influenzato la decisione, che a memoria come voci é iniziata dopo di lui. 

  • Mi Piace 1

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Link al commento
Condividi su altri Social

Per me l'eventaule/probabile cambio da TP a TA delle compatte, non è l'unico cambiamento rispetto all'originario piano.

 

Probabilmente inizialmente le compatte erano da costruire a Cassino sulla linea di Giulia/Stelvio, quindi TP e con l'obiettivo di non farne tantissimi numeri , perchè la capacità produttiva non sarebbe stata sufficiente. Per qualche motivo la cosa non è più fattibile, ad es. ricollocamento o qualche altro modello da fare lì.

 

Se decidono di farle a Pomigliano, che avrà una capacità produttiva sui 250k pezzi/anno a spanne, per cercare di saturare l'impianto devono produrne in una certa quantità, quindi non sovraprezzate e di conseguenza TA, che pure si adatta meglio alla linea produttiva esistente. Possibile che ci voglia anche un terzo modello per saturare Pomigliano, non per forza AR. Il passaggio alla TA da parte pure della rivale diretta e il sempre maggiore disinteressamento delle qualità meccaniche, soprattutto in questo segmento imho, hanno fatto il resto.

 

Comunque se sarà così questi modelli non debutteranno prima del 2020, a meno di non cominciare a produrre il CSUV a Cassino sulla linea della Giulietta attuale e poi trasferirla a Pomigliano successivamente(e dismettere quella linea, che è quella della Croma quindi non nuovissima, per aumentare la capacità a quella dove fanno le Giorgie:mrgreen:) costruita insieme alla C-hatch e a un terzo eventuale modello, ma la vedo difficile, anche perchè non sono sicuro che quella linea sia così flessibile.

 

 

Di conseguenza probabile che anche l'obiettivo di vendita delle 400k auto/anno venga rivisto se la strategia sarà questa.

 

stop alle pippe mentali/ :lol:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, stev66 dice:

giusto per capire di che numeri parliamo metto le vendite del sottosegmento  C SUV premium

USA  ( fonte carsalesbase )

  Compact premium SUV segment 2016 2015
1 BMW X1 27.812 14.420
2 Audi Q3 20.048 13.229
3 Mercedes-Benz GLA 24.545 25.593
4 Mini Countryman / Paceman 12.727 17.101
5 Infiniti QX30 2259  
  Segment total 87.391 70.343

 

 

Cina ( fonte carssalesbase )

  Compact premium SUV segment 2016 2015
1 BMW X1 54.900 41.200
2 Audi Q3 88.901 68.519
3 Mercedes-Benz GLA 66.909 42.662
4 Mini Countryman / Paceman   *
5 Infiniti QX30 *  
  Segment total 210.710 152.381

 

 

Per la Cina non ho trovato i dati di Mini ed infiniti, sorry.

 

 

Europa  ( fonte carsalesbase ) :

  Compact premium SUV segment 2016 2015 Change
1 BMW X1 95.380 42.107 127%
2 Audi Q3 92.107 81.827 13%
3 Mercedes-Benz GLA 67.070 63.425 6%
4 Mini Countryman / Paceman 37.094 44.475 -17%
5 Infiniti QX30 633 0 New
  Segment total 292.284 231.834

26%

 

Mini Countryman e' B-SUV(Small SUV) tipo Q2,Renegade,500X etc. non C-SUV, e comunque a parte il mercato europeo, i volumi sono inferiori ai SUV di taglia superiore 

 

premium SUV US Market Q1 2017

 

BMW

mid X3 13.569 + X4 888 (X3/X4= 14.457)

Large X5 12.072 + X6 1.528 (X5/X6= 13.600)

compact X1 7.297

 

Mercedes Benz

Large GLE/GLE Coupe 12.906 + GLS 7.741

mid GLC/GLC Coupe 8.956

compact GLA 5.915

 

Audi

mid Q5 11.312 

Large Q7 7.548 

Compact Q3 4.102

 

Jaguar/Land Rover

Large Range Rover Sport 5.993  + Range Rover 5.512

mid Jaguar F-Pace 5.241 

compact Range Rover Evoque 3.764 

 

 

 

 

 

Modificato da T a u r u s
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.