Vai al contenuto

The Summarizer
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

per quanto riguarda BMW stiamo dicendo la stessa cosa, anzi, mi dici che ci sarà un fl e nuovi motori quindi allungheranno la vita del modello per allungare i tempi di progettazione di quello nuovo nel caso che Giulia dovesse essere una bomba.

-

Non credo che il fl arrivi per allungare i tempi di progettazione del nuovo. Penso faccia parte del ciclo di vita del prodotto, pianificato fin dall'inizio. Poi ovviamente tutti intervengono nel corso dello sviluppo per aggiustare il tiro, nei limiti del possibile, sulla base di quello che sta succedendo nel mercato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sfugge il punto centrale della faccenda..

il punto centrale è che se audi tiene un auto per 9 anni è una virtu , ed è colpa di alfaromeo che sta progettando un auto nel 2015, non di audi ..insomma , il solito post per esaltare i tedeschi senza motivo, non è cambiato nulla dal 1600 ad oggi, sempre pronti a venderci al primo straniero che passa di qua..

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Link al commento
Condividi su altri Social

sarà divertente se il prodotto sarà all'altezza e si giudicherà per quello piuttosto che per pregiudizi ;)

per quanto riguarda BMW stiamo dicendo la stessa cosa, anzi, mi dici che ci sarà un fl e nuovi motori quindi allungheranno la vita del modello per allungare i tempi di progettazione di quello nuovo nel caso che Giulia dovesse essere una bomba.

Comunque per Giulia una data c'è già, ergo secondo FCA al momento il loro prodotto è all'altezza della concorrenza del momento; speriamo che per allora sia perfetta e che, se propio deve inseguire, lo faccia sulla tecnologia (radar, telecamere, luci laser, stroboscopiche, radio da 10000 watt) piuttosto che su qualità e affidabilità-

La storia insegna che per una vettura italiana non è possibile...ci sarà sempre una cappelliera,un devioluci,un prosciutto,una plafoniera che magari è un po' sottotono rispetto al resto :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

in Alfa stanno progettando un auto che uscirà nel 2016, per competere con la BMW serie 3 di oggi e l'Audi A4 che per quella data avranno rispettivamente 5 e 9 anni...

Scusa ma da cosa deduci questa cosa? I progetti totalmente nuovi hanno mediamente bisogno di 5 anni di anticipo, ma con Giorgio hanno cominciato a lavorarci nel 2012 per uscita 2015 (stanno bruciano le tappe, 3 anni. Difetto e pregio fondamentale degli inconsistenti cicli di progettazione in casa Fiat).

Solo un pollo potrebbe pensare di sviluppare una macchina totalmente nuova, avendo come obiettivo quello di competere con un progetto BMW di 5 anni fa, basato su uno ancora piu vecchio. Se poi guardi al up35 vedrai delle similitudini di strategia con Giorgio. In capo Giorgio ci hanno messo gente della Ferrari (che di progettqazione, cosi come di sospensioni, cosi come di tecniche di lavorazione, logistica, progettazione di componenti in AL ne sa qualcosa), gente ex-AR, gente prelevata direttamente dai fornitori (che per forza di cose sanno esattamente qual'e' lo stato dell'arte degli ultimi componenti sul mercato. Non capisco cosa possa far pensare ad un progetto non allo stato dell'arte.

Siamo seri per cortesia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa ma da cosa deduci questa cosa? I progetti totalmente nuovi hanno mediamente bisogno di 5 anni di anticipo, ma con Giorgio hanno cominciato a lavorarci nel 2012 per uscita 2015 (stanno bruciano le tappe, 3 anni. Difetto e pregio fondamentale degli inconsistenti cicli di progettazione in casa Fiat).

Solo un pollo potrebbe pensare di sviluppare una macchina totalmente nuova, avendo come obiettivo quello di competere con un progetto BMW di 5 anni fa, basato su uno ancora piu vecchio. Se poi guardi al up35 vedrai delle similitudini di strategia con Giorgio. In capo Giorgio ci hanno messo gente della Ferrari (che di progettqazione, cosi come di sospensioni, cosi come di tecniche di lavorazione, logistica, progettazione di componenti in AL ne sa qualcosa), gente ex-AR, gente prelevata direttamente dai fornitori (che per forza di cose sanno esattamente qual'e' lo stato dell'arte degli ultimi componenti sul mercato. Non capisco cosa possa far pensare ad un progetto non allo stato dell'arte.

Siamo seri per cortesia.

Concordo in pieno .

Link al commento
Condividi su altri Social

La storia insegna che per una vettura italiana non è possibile...ci sarà sempre una cappelliera,un devioluci,un prosciutto,una plafoniera che magari è un po' sottotono rispetto al resto :lol:

Si, poi se su un'a4 del 2008 (prima serie) ti ritrovi le plastiche del cruscotto con un gioco di mezzo cm che scricchiolano amen, l'importante sono i 2mm di gioco cel gommino nel posacenere per i passeggeri dell'Alfa che ne decreteranno l'insuccesso:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

il punto centrale è che se audi tiene un auto per 9 anni è una virtu , ed è colpa di alfaromeo che sta progettando un auto nel 2015, non di audi ..insomma , il solito post per esaltare i tedeschi senza motivo, non è cambiato nulla dal 1600 ad oggi, sempre pronti a venderci al primo straniero che passa di qua..

Volevo solo accertarmene.. ;)

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

La verità é che noi italiani molte volte non guardiamo la realtà . Sono daccordo che i tedeschi hanno una perfezione maggiore nell ' assemblaggio, hanno buoni materiali , ma non condivido quelli che alzano sempre il dito per qualsiasi problema contro fiat e poi quando la propria volkswagen o audi li lascia a piedi nascondono la verità con una frase ..." va be tanto aveva 100000 km é normale che capita . Se era una fiat si sarebbe rotta prima " . Sicuramente i nuovi modelli alfa romeo non avranno una determinata perfezione, perché per questo ci vuole tempo , ma già il fatto che si sta andando in questa direzione é già tanto .

Link al commento
Condividi su altri Social

La verità é che noi italiani molte volte non guardiamo la realtà . Sono daccordo che i tedeschi hanno una perfezione maggiore nell ' assemblaggio, hanno buoni materiali , ma non condivido quelli che alzano sempre il dito per qualsiasi problema contro fiat e poi quando la propria volkswagen o audi li lascia a piedi nascondono la verità con una frase ..." va be tanto aveva 100000 km é normale che capita . Se era una fiat si sarebbe rotta prima " . Sicuramente i nuovi modelli alfa romeo non avranno una determinata perfezione, perché per questo ci vuole tempo , ma già il fatto che si sta andando in questa direzione é già tanto .

IMO, gli italiani odiano la FIAT principalmente per via dei concessionari e della qualita' (eufemismo) dell'assistenza. E ahnno ragione da questo punto di vista, almeno dalle poche esperienze che ho avuto in alcune regione del nord che del sud.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.