Vai al contenuto
  • 0

Nuova Auto per rimpiazzare Fiat Stilo SW, 20-25000Km... si dice segmento C?


mm74

Domanda

Un Saluto a tutti,

come molti inizio i miei post qui dentro con la richiesta di consigli per l'acquisto di una nuova automobile.

Avevo una Fiat Stilo SW di cui ero molto soddisfatto, macchina spaziosa e comoda con un gran bel motore che non mi ha dato mai noie particolari... haime una settimana dopo Pasqua ho avuto un incidente (fortunatamente senza conseguenze per la salute di entrambi) e la mia amata Stilotta è distrutta (o meglio non economicamente riparabile) e adesso mi tocchera per forza trovarne una nuova.

L'acquisto di una nuova autovettura era preventivato tra qualche anno (la Stilo aveva 200k) ma ora dovrò accellerare tutta la pratica.

Al momento ci sono poche idee e confuse! :mrgreen:

Partiamo dai punti fermi:

1) il chilometraggio annuale è tra 20-25ooo km: 80% extraurbano (70% veloce, 30% stradine di campagna) +10% autostrada e 10% citta/paese.

2) Spaziosa e comoda per caricarci le cose... anche se non voglio ritrovarmi con un carrozzone lungo uno sproposito.

3) Diesel perché mi piace la spinta in basso, eventualmente potrei considerare anche un GPL (ho avuta in passato un auto a GPL) ma mi darebbe fastidio avere tra le scatole il ruotino di scorta (che voglio assolutamente perché qui da ste parti si buca che è una meravglia)

4) Preferirei una Km0 o un usato fresco, al massimo meno di un anno, e con pochi Km (<10/15000), se ben motivato potrei anche acquistare sul nuovo.

5) budget 15K-20K... sforare i 20K si può ma solo se ce n'è davvero bisogno.

6) gradirei per quanto possibile una posizione di guida non troppo bassa, la Stilo mi piaceva anche per questo e la guidavo con il sedile regolato al massimo di altezza.

Per il momento devo ancora capire il genere di macchina che voglio... a proposito è un segmento C?

Cosi d'istinto mi piacciono il QASHQAI (ma ho paura che non sia abbastanza spazioso come portabagagli), la FOCUS SW o il C-MAX, l' ASTRA SW, la DELTA (ma penso sia piccolina), la KIA CEED/HYNDAI 30 (ma sono trattenuto dall'idea di prendere una coreana...), una Citroen C4 Picasso... o un semi SUV tipo i35x o DACIA Duster...

Insomma c'è ancora molta confusione.

Ogni consiglio o suggerimento è ben accetto... anche perché entro qualche mese dovrò pure prendere qualcosa.

Grazie e tutti.

Modificato da mm74
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 233
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

si vede la parte di sotto della seduta posteriore... il sistema della octavia e come quello focus, etc.

...Adesso c'ho anche sto tarlo della octavia full optional a 21K... :disp2:

Dove trovo pregi e difetti delle principali motorizzazioni Diesel? TDCi/CRDI/CDTI/TDI/dCI ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

non farti troppi tarli sui pregi e difetti dei diesel.. vanno tutti bene tranne il 1.7 cdti opel che è vecchio e come prestazioni e consumi non è il massimo, mentre va bene il 1.6 cdti 130cv..

il crdi 128cv ha prestazioni di poco superiori al 110, x cui scegli quest'ultimo

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
si vede la parte di sotto della seduta posteriore... il sistema della octavia e come quello focus, etc.

...Adesso c'ho anche sto tarlo della octavia full optional a 21K... :disp2:

Dove trovo pregi e difetti delle principali motorizzazioni Diesel? TDCi/CRDI/CDTI/TDI/dCI ?

Il prezzo dell'Octavia è riferito al 1.6 TDI da 105cv? Se si occhio che forse è un po piccolino su un'auto come quella che di fatto è grossa come una Passat e ha solo 5narce mentre tutti gli altri ne hanno 6

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
non farti troppi tarli sui pregi e difetti dei diesel.. vanno tutti bene tranne il 1.7 cdti opel che è vecchio e come prestazioni e consumi non è il massimo, mentre va bene il 1.6 cdti 130cv..

il crdi 128cv ha prestazioni di poco superiori al 110, x cui scegli quest'ultimo

Grazie, sono preziose indicazioni per me.

Si, ho letto diverse cose sul vecchio ISUZU, ed in effetti anche io avevo adochiato il nuovo 1.6... purtroppo è talmente nuovo che non si trovano molti commenti al riguardo ed inoltre, ma dovrò chiaramente verificarlo in concenssionaria, non si trovano ne usati ne km0, anzi si deve ordinare e i tempi penso non siano brevi.

Se trovassi un astra sport wangon 1.6 cdti 130CV accessoriata il giusto intorno ai 20k e disponibile entro 1 mese probabilmente avrei finito di cercare... troppi se però, quindi ci credo poco.

Il prezzo dell'Octavia è riferito al 1.6 TDI da 105cv? Se si occhio che forse è un po piccolino su un'auto come quella che di fatto è grossa come una Passat e ha solo 5narce mentre tutti gli altri ne hanno 6

Si, mi pare di ricordare che quello era il motore... inoltre ricordo un altro dettaglio non da poco: gli interni erano in pelle crema: Arrgghhhh ... molto belli e funzionali se uno ha i bimbi che ti saltano in macchina :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se sei abituato alle capacità di carico della Stilo e le vuoi mantenere l'Astra familiare è forse la più vicina.

L'ultima SW della Fiat ha un baule decisamente ben sfruttabile al limite rispetto a buona parte della produzione attuale.

Per la cronaca mio padre aveva bisogno almeno della capacità di carico e regolarità del bagagliaio della Stilo MW e siamo finiti su una Zafira Tourer a metano della quale si lamenta solo per la relativamente scarsa autonomia.

Edit: Non sono stato chiaro, non ti consiglio il metano sulla Zafira visto che vuoi il brio del turbodiesel, è sì un 1.6 turbo da 150 cv, ma su 1800 kg non fanno un granchè per quanto non sia un chiodo. Con altre motorizzazioni non l'ho provata e non ti so dire. Dalla carta anche i diesel non è che siano chissà che in relazione alla vettura.

Modificato da Cibus

 

Guido ergo sum!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A proposito di Honda... concessionaria che non riesco ancora a trovare, ho "scovato" il modello CR-V, in pratica una Stilo "Suvvizata" :lol:

Alta è alta, spaziosa è spaziosa, il motore sulla carta è moderno e relativamente parco di consumi... per fortuna che sforo sul prezzo altrimenti mi toccava comprarla :mirror:

Non si trovano nenache usate (credo perché è un modello recente)... se riusciro a trovare un concessionario Honda un salto sopra però ce lo faccio!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dunque.. Di auto valide ce ne sono parecchie, considerando che privilegi la capienza del bagagliaio, penso che se prendi Astra, Octavia, Golf e Focus non ti troverai male; sono auto abbastanza affidabili e con una rete di assistenza valida in tutta Italia, non avresti una svalutazione eccessiva come quella delle coreane. Certo se la tieni 10 anni questo discorso va a farsi benedire..

Dipende dai gusti, le auto qualitativamente si equivalgono tutte, chi più, chi meno; avendo un Astra non posso che consigliartela, ma anche le altre sono auto comunque valide(comprese le coreane)

Il tifo da stadio che fa Giuseppe per le coreane lo trovo fuori luogo; non si giudica un bagagliaio dalla sua capacità(peraltro dichiarata dai Costruttori con metodi differenti) ma dalla sua sfruttabilita ed esigenze personali!

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.