Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ucraina: un silenzio assordante

Featured Replies

Inviato
e con queste e altre amenità hanno in testa di fare analogamente in lettonia, estonia etc etc

Sinceramente credo di no. Perchè mai dovrebbe farlo? A quale scopo? E' la classica storia diffamatoria che di tanto in tanto esce fuori per diffondere paure insensate.

La russia non mi e simpatica, soprattutto come colore politico, ma ricordiamoci che gli USa e più in generale noi occidentali facciamo peggio ..... basti vedere che dove abbiamo messo lo zampino le cose sono andate tremendamente peggio che in Ucraina.

  • Risposte 1.3k
  • Visite 231.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • OT: ricordo ancora con chiarezza, oltre 30 anni fa, alle elementari il nonno di un mio compagno di classe che parlava della sua prigionia da soldato italiano in Germania. Vedere un coetaneo di mi

  • L'accordo con Vladimiro ha I suoi costi. E detto tra noi, insistere sull'Ucraina era troppo rischioso. Farsi etero dirigere la politica estera da Polonia ed Arabia Saudita non è stata la sce

  • per quanto ci riguarda come Europa, sono ben contento di come si sta muovendo Trump! TTIP e ritirate varie comprese!

Inviato

Perché ho l'impressione di aver perso tempo a scrivere il mio intervento precedente? :pen:

Inviato
Mai sentito parlare dei "dirty tricks" della CIA ? :lol:

Dicesi "ignoratio elenchi" (o red herring per gli albionici o maanchismo per gli italici) :lol:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Sinceramente credo di no. Perchè mai dovrebbe farlo? A quale scopo? E' la classica storia diffamatoria che di tanto in tanto esce fuori per diffondere paure insensate.

La russia non mi e simpatica, soprattutto come colore politico, ma ricordiamoci che gli USa e più in generale noi occidentali facciamo peggio ..... basti vedere che dove abbiamo messo lo zampino le cose sono andate tremendamente peggio che in Ucraina.

andiamo a riga, tallinn, varsavia e vilnius e sentiamo che ci dicono?

Inviato
Beh' date=' non è che sia tutto rose e fiori, ovviamente. I comunisti (quelli della rivoluzione del '17) hanno fatto presto a centralizzare: ammazzato i proprietari, confiscato i beni, etc... Il processo inverso è stato molto meno semplice ed è andato per gradi. Ovviamente, come da qualunque parte del mondo, c'è stato chi si è avvantaggiato alla grande, e chi non ha capito una mazza e s'è perso tutto (ricordo di gente che si vendeva la proprietà dell'alloggio -un foglietto di carta- per qualche bottiglia di vodka).

Per cui per un certo periodo c'è stato di tutto. Soprattutto grandi differenze fra una parte super-ricca ed una parte super-povera. niente classe media (distrutta dal comunismo).

Poi le cose sono gradualmente migliorate nel tempo, e ti posso dire che il livello di vita medio, anche in provincia (non parlo di Mosca, che fa stato a parte), è enormemente migliorato nel giro di pochi anni. Dove sono stato il livello è più che acettabile, inferiore al nostro, ma buono. Ho visto rimpiazzare il vecchio parco auto circolante nel giro di pochi anni.

La disoccupazione a Mosca praticamente non esiste. Fuori non lo so.

La sanità è gratuita, con visite domiciliari gratuite. Mezzi pubblici di trasporto molto diffusi e molto utilizzati. Treni che negli ultimi anni non hanno molto da invidiare ai nostri Freccia Rossa o TGV, compatibilmente con l'enorme territorio russo. Dopo vent'anni in cui hanno abbandonato l'Università e la ricerca, ora stanno rifinanziando massicicamente.

Molto va attribuito alle risorse naturali.

Per il potere d'acquisto, dipende. La maggior parte non è confrontabile con gli standard occidentali, ma stanno crescendo. Guarda solo quanti russi ci sono a Rimini (la città e l'aeroporto si è sostenuta negli anni grazie ai turisti russi)... Il numero di turisti russi nel mondo è in crescita e già li trovi dappertutto... La provincia è ancora inferiore a Mosca, ma nulla a che fare con ciò che ho visto per la prima volta nel 1996.

Il governo è diverso, ma non è tanto diverso. Ci sono sempre gli oligarchi che fanno il bello e cattivo tempo, come in occidente. Cambia la forma. La' sono molto più diretti e duri. Anche questione di abitudini. In occidente ci sono certi metodi sottili di uccisione politica (per lo più di tipo economico), mentre là prima non andavano tanto per il sottile, ora forse le cose stanno evolvendo ad una velocità superiore alla nostra.[/quote']

Grazie della risposta. Quindi il "mito Putin" somiglia al "mito Kirchner". Ovvero: all'estero pensano che siano dei paladini, mentre se tocchi con mano vedi le favelas dietro ogni angolo...

Inviato
andiamo a riga, tallinn, varsavia e vilnius e sentiamo che ci dicono?

Possono dire quello che vogliono (o far credere), tanto un'aggressione verso un paese NATO non potrà mai succedere non perchè possiamo difenderli, ma per il fatto che la Russia non è così stupida come si vuole credere ... rischiare un conflitto armato contro l'occidente intero per quatro fazzoletti di terra ... Mio pensiero ovviamente

Inviato
Grazie della risposta. Quindi il "mito Putin" somiglia al "mito Kirchner". Ovvero: all'estero pensano che siano dei paladini, mentre se tocchi con mano vedi le favelas dietro ogni angolo...

La situazione economica in Russia non è così tragica. Non stiamo parlando di un Paese ad un passo dal default e ciò nonostante le sanzioni economiche occidentali.

Il tutto va comunque relativizzato. Se paragoniamo il loro tenore di vita alla Polonia, al netto ovviamente degli oligarchi, si sta molto meglio in Polonia. Se, invece, lo paragoniamo all'Ucraina (giusto per tornare in tema), la Russia vince di diverse lunghezze salvo forse per le zone "periferiche" della Russia stessa dove le differenze si riducono in maniera sensibile.

Relativamente al "mito Putin", tipico di quella narrazione romantica che lo dipinge come un lìder severo ma giusto nel fare l'interesse dei Russi, ricordiamo che zio Vladi stesso è un oligarca, seppur sui generis, ed è probabilmente il più potente di tutti.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
andiamo a riga, tallinn, varsavia e vilnius e sentiamo che ci dicono?

la Russia e la NATO sanno bene quali sono le linee rosse invalicabili e quand'anche alzassero i toni e mostrassero i muscoli stiamo pur certi che stanno giocando ancora in campo neutro ;)

la bellicosità di Polonia e stati baltici nei confronti della Russia è ampiamente giustificata dal recente passato e questo influenza non poco i loro giudizi in merito, ma siccome non muovono loro le fila del gioco, che se ne stiano buonini buonini e non rompano troppo le scatole :)

il primo round è andato, facciamocene una ragione... ora è bene abbassare il livello di tensione e tornare con ragionevolezza alle trattative e provare a ricucire lo strappo

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

il primo round è andato, facciamocene una ragione.

È andato poiché l'Unione Europea non si è accodata agli Stati Uniti e ciò mi lascia supporre che noi non avessimo grandissimi interessi in proposito. Gli Stati Uniti hanno tutto l'interesse a frenare la riaffermazione della Russia sulla scena mondiale. Noi invece abbiamo tutto l'interesse a mantenere dei buoni rapporti con Mosca e ciò che potremmo ricavare dall'Ucraina, possiamo ottenerlo sia inglobandola nell'Unione Europea, sia lasciandola sotto l'egemonia russa. Ergo per noi era un gioco che non valeva la candela. Anzi potrebbe farci comodo lasciare che la Russia torni ad essere una potenza mondiale: può costituire un contrappeso al potere statunitense ed un argine alla crescita di quello cinese.

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.