Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ucraina: un silenzio assordante

Featured Replies

Inviato
Exclusive: Ukraine rebel commander acknowledges fighters had BUK missile | Reuters

In aggiunta i jet ucraini abbattuti oggi (secondo Kiev) si trovavano a 17k piedi di altezza.

edit: sono tornato in tortellinilandia

Visto che sei tornato, caccia 14 euro e compra questo:

1404810228956_cover_spie_500.jpg

Ci sono almeno 3 articoli che possono interessarti molto.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • Risposte 1.3k
  • Visite 231.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • OT: ricordo ancora con chiarezza, oltre 30 anni fa, alle elementari il nonno di un mio compagno di classe che parlava della sua prigionia da soldato italiano in Germania. Vedere un coetaneo di mi

  • L'accordo con Vladimiro ha I suoi costi. E detto tra noi, insistere sull'Ucraina era troppo rischioso. Farsi etero dirigere la politica estera da Polonia ed Arabia Saudita non è stata la sce

  • per quanto ci riguarda come Europa, sono ben contento di come si sta muovendo Trump! TTIP e ritirate varie comprese!

Inviato
Ucraina: primo ministro Arseniy Yatsenyuk si dimette

Spaccatura nella coalizione

No Parlamento iniziative del governo.

(END) Dow Jones Newswires

July 24, 2014 11:17 ET (15:17 GMT)

Ucraina, diplomatici Ue verso divieto acquisto bond, azioni banche russe Di Reuters

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Ucraina: premier Iatseniuk si è dimesso - Ultima Ora - ANSA.it

8-)

<< Lo scioglimento della maggioranza, ha aggiunto [Yatseniuk], "avrà conseguenze drammatiche per il paese. Il nostro governo non ha risposte alle domande su come pagare domani gli stipendi, come finanziare l'esercito" >>

PS: perché non mi ha agganciato il post a quello di prima? :§:gratta:

Modificato da Martin Venator

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Da quel che ho visto, la funzione di "agganciamento dei messaggi consecutivi" è attiva entro un certo periodo di tempo; ad esempio se i due messaggi sono inviati a distanza di mezz'ora. Dopo tale periodo di tempo si disattiva.

P.S. Perfetto, in pratica l'Ucraina rischia di essere una nuova Grecia.

Non sono mica tanto sicuro che all'Unione Europea convenga lavorare per "strapparla" ai russi.

Modificato da EC2277

Inviato

L'ucraina ha enormi problemi finanziari ( vedi pagamento del gas ). Anche perchè con la parte orientale industrializzata fuori controllo, si può basare in pratica solo sul grano ( ed il mercato delle materie prime è in ribasso ) . bisogna vedere se geopoliticamente la UE e gli USA vorranno mantenerla

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Certo che se si continua a bombardare (realmente e metaforicamente parlando) la parte maggiormente industrializzata del paese le conseguenze economiche prima o poi arrivano.

Se si continua su questa strada la soluzione più sensata sembrerebbe essere la divisione del paese.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
bisogna vedere se geopoliticamente la UE e gli USA vorranno mantenerla

gli usa non sgnacieranno 1 lira...

ci pensa la germania a costringere gli stati europei tra cui il nostro a fare una colletta per l' ucraina, comè già fatto del resto, per chi non lo sapesse l' italia ha dovuto contribuire per 100 miliardi al famigerato "fondo salva stati", ovviamente poi ne sono ritornati molto meno di 100:roll::(r:manganello:

Suzuki Swift, 1.3 DDIS 75 CV, B-Cool (2014)

Inviato

se il :martellarsi: fosse disciplina olimpica, noi italiani meriteremmo tutti e tre i gradini del podio

Sub S-1000: Roma sospende il progetto italo-russo - Analisi Difesa

[h=2]Sub S-1000: Roma sospende il progetto italo-russo[/h] di Redazione26 luglio 2014, pubblicato in Analisi Industria

000009_foto1_img1-300x163.jpg Mentre la Francia resiste alle pressioni di Washington e della Ue che vorrebbero indurre Parigi a rinunciare a vendere a Mosca le due navi portaelicotteri tipo Mistral, l’Italia si piega agli alleati che in relazione alla crisi in Ucraina chiedono la cessazione della cooperazione militare e industriale con la Russia.

A causa “dell’attuale situazione politica” relativa alla crisi ucraina, è sospesa “a tempo indefinito” la collaborazione tra la Russia e Italia per lo sviluppo di un piccolo sottomarino di nuova generazione, avviata dieci anni fa. “Con nostro dispiacere, a causa della nota situazione politica la realizzazione di questo progetto é per ora stata sospesa”, ha dichiarato ieri all’agenzia Itar-Tass Igor Vilnit, direttore generale della russa Rubin, con cui Fincantieri aveva siglato un accordo nel 2004. Secondo quanto dichiarato dal manager russo, “nella prima metà dell’anno doveva tenersi una riunione del gruppo di lavoro italo-russo, ma su richiesta dell’Italia, l’incontro è stato rinviato a tempo indefinito”. L’accordo per lo sviluppo del sottomarino da 1.000 tonnellate diesel noto come S-1000, rientrava nei piani di ammodernamento della flotta russa ma era rivolto anche al potenziale export.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

La notizia era già stata pubblicata da Martin Venator nella discussione dedicata ai sottomarini, percui commento là. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.