Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ucraina: un silenzio assordante

Featured Replies

Inviato
intanto però per l'embargo russo che abbiamo fatto, molta nostra economia reale sta perdendo vendite importanti, e nessuno li risarcisce... nel frattempo, i russi trovano altri fornitori.

Ad esempio: http://www.veneziatoday.it/cronaca/embargo-russia-perdite-esportazioni-ditta-noale.html

molto bene mi pare, e non credo che la fanta-economia a base di finanza anglosassone ci abbia fatto così bene.

credo anche che essendo passati 70 anni dalla liberazione americana, i conti si possano ritenere chiusi. L'Europa (tranne UK) farebbe bene a pensare a una confederazione più stretta e a comportarsi da soggetto "terzo", non per forza schierata a priori con una delle due "superpotenze".

ora, i tempi di una eventuale emancipazione non sono brevi, però nemmeno essere sempre i cagnolini...

tutto imho. ;)

Anche l'embargo in Iran ha danneggiato la Francia, che era il principale partner europeo e forse anche a livello globale del Paese mediorientale.

Questo per dire che un'alleanza comporta anche dei sacrifici, mica solo vantaggi. Inoltre preferisco avere come alleato un Paese in cui vige una democrazia (imperfetta quanto vuoi, ma almeno esiste un Parlamento che permetta di cambiare politica ogni tanto, nel bene e nel male) piuttosto che un'oligarchia che rasenta la dittatura (anche nelle questioni riguardanti diritti umani, vedi caso Pussy Riot, leggi omofobe etc...).

Inoltre, l'embargo è aggirabile (e mi risulta che lo abbiano già fatto) vendendo i beni a quei Paesi non soggetti nè ad embargo nè a blocco delle esportazioni verso la Russia (come la Serbia, ad esempio), che faranno quindi da intermediari.

  • Risposte 1.3k
  • Visite 231.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • OT: ricordo ancora con chiarezza, oltre 30 anni fa, alle elementari il nonno di un mio compagno di classe che parlava della sua prigionia da soldato italiano in Germania. Vedere un coetaneo di mi

  • L'accordo con Vladimiro ha I suoi costi. E detto tra noi, insistere sull'Ucraina era troppo rischioso. Farsi etero dirigere la politica estera da Polonia ed Arabia Saudita non è stata la sce

  • per quanto ci riguarda come Europa, sono ben contento di come si sta muovendo Trump! TTIP e ritirate varie comprese!

Inviato
Qui non si tratta di lanciar la bomba atomica. Se i i separatisti chiedono in quel periodo l'aiuto fraterno dellÁrmata rossa per rilanciare, pensate che Vladi glielo negherebbe ?

È un gesto simbolico, figurati.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

gli embarghi si aggirano in modo perfettamente legale :)

certo, è più complicato...ma nulla è impossibile

per dire, l'Italia fa tranquillamente affari con l'Iran "passando" da altre nazioni che dell'embargo se ne fregano

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
intanto però per l'embargo russo che abbiamo fatto, molta nostra economia reale sta perdendo vendite importanti, e nessuno li risarcisce... nel frattempo, i russi trovano altri fornitori.

Ad esempio: http://www.veneziatoday.it/cronaca/embargo-russia-perdite-esportazioni-ditta-noale.html

molto bene mi pare, e non credo che la fanta-economia a base di finanza anglosassone ci abbia fatto così bene.

credo anche che essendo passati 70 anni dalla liberazione americana, i conti si possano ritenere chiusi. L'Europa (tranne UK) farebbe bene a pensare a una confederazione più stretta e a comportarsi da soggetto "terzo", non per forza schierata a priori con una delle due "superpotenze".

ora, i tempi di una eventuale emancipazione non sono brevi, però nemmeno essere sempre i cagnolini...

tutto imho. ;)

anche perchè guardando il mappamondo

prejudice_world_map_lowres_blog.gif

(carino questo :lol: )

tra i due che potrebbero bisticciare noi siamo un po' in mezzo :attorno:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

@EC

ma i 6000 uomini non erano nel baltico? :pen: ricordo male?

Credo che fosse nata come esercitazione per i soli parà statunitensi, ma è stata trasformata in esercitazione multinazionale (ci sarà anche la Folgore) e stando a quello che ho letto su internet, dovrebbe impiegare circa 4000 uomini; altre fonti asseriscono 1300 uomini.

La cosa interessante sono le ricadute belliche: cosa succederebbe se l'esercito ucraino facesse delle esercitazioni con le truppe scelte della NATO?

Ne acquisirebbe le competenze, i metodi operativi e di conseguenza la capacità di operare in maniera rapida, ma efficace o per dirla in maniera più semplice, colmerebbe il divario di preparazione con le forze russe.

Modificato da EC2277

Inviato
Stamattina ho sentito una notizia che spero di aver capito male. La NATO vuole fare un'esercitazione in Ucraina dal 15 Settembre.

Se fosse vero, a parte il perche' , vuole dire una cosa sola. Guerra. PErche' nel momento in cui un solo soldato NATO oltrepassasse il confine , si muoverebbe ufficialmente l'Armata Rossa.

Spero di aver capito male :(

Ok signori, preparatevi a morire per Kiev.

Si è spesso accennato all'eventualità che, se l'Ucraina dovesse aderire al patto NATO, la Russia non potrebbe accettarlo e sarebbe l'inizio delle ostilità.

Però chiedo: è davvero realistico uno scenario simile? (lasciando da parte l'esercitazione di cui si parla oggi)

Cioè, davvero Putin si arrischierebbe a combattere pur di non avere un altro membro NATO confinante? Alla fine, che speranza può avere la Russia contro bene o male tutte le forze europee più gli USA?

Non è invece più probabile che la NATO stessa ci pensi qualche trilione di volte prima di ammettere l'Ucraina, dato che farla entrare significherebbe dover intervenire tutti in caso di conflitto? :pen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

La cosa interessante sono le ricadute belliche: cosa succederebbe se l'esercito ucraino facesse delle esercitazioni con le truppe scelte della NATO?

Ne acquisirebbe le competenze, i metodi operativi e di conseguenza la capacità di operare in maniera rapida, ma efficace o per dirla in maniera più semplice, colmerebbe il divario di preparazione con le forze russe.

in una sola botta? :)

sono capacità che si acquisiscono in anni di addestramento....

comunque reparti ucraini sono già stati impiegati in afghanistan in questi anni e qualcosa avranno senza dubbio imparato

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Con una volta sola si può capire dove sono carenti le truppe scelte ucraine e come colmarne le lacune. Il resto verrà con il tempo e con altre (eventuali) esercitazioni congiunte o con opportune consulenze.

Inviato
Si è spesso accennato all'eventualità che, se l'Ucraina dovesse aderire al patto NATO, la Russia non potrebbe accettarlo e sarebbe l'inizio delle ostilità.

Però chiedo: è davvero realistico uno scenario simile? (lasciando da parte l'esercitazione di cui si parla oggi)

Cioè, davvero Putin si arrischierebbe a combattere pur di non avere un altro membro NATO confinante? Alla fine, che speranza può avere la Russia contro bene o male tutte le forze europee più gli USA?

.....

Non ci sarà mai un conflitto vero e proprio perchè finirebbe in un solo modo: con le nazioni "partecipanti" ridotte ad immensi parcheggi.

Inviato
Non ci sarà mai un conflitto vero e proprio perchè finirebbe in un solo modo: con le nazioni "partecipanti" ridotte ad immensi parcheggi.

e così si scopri chi tira le fila del Nuovo Ordine MOndiale

bernardo_caprotti.jpg

tutto ciò per aver posto libero davanti all'Esselunga

:lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.