Vai al contenuto
  • 0

Concessionaria furbacchiona?


eldasd

Domanda

Gentilissimi forumisti, ho un quesito per voi, spero di non aver sbagliato sezione.

Un mesetto fa ho cambiato auto, dando in rottamazione (dietro adeguato sconto sulla vettura nuova) una Ford Ka del 1996. Il rivenditore mi ha consegnato il documento di presa in carico (che non ho capito se sia diverso dal certificato di rottamazione). Poi, dopo circa un mese, mi ha chiamato chiedendomi di andare a firmare il passaggio di proprietà, perché a loro "serve per rottamare la macchina": ancora non ci sono andato perché sono fuori città, ma mi è sorto il sospetto che in realtà abbiano trovato qualcuno a cui rivenderla, e gli accordi erano che se lo trovavano si faceva a metà. Un gentleman's agreement, nulla di più, ma vorrei sapere se stanno facendo i furbi. Per principio, non per altro. E per dirgliene quattro, nel caso.

Link al commento
Condividi su altri Social

2 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Il passaggio di proprietà, o il minipassaggio tra privato e concessionaria, serve per la vendita.

Per la rottamazione basta una delega, il libretto ed il foglio complementare.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Gentilissimi forumisti, ho un quesito per voi, spero di non aver sbagliato sezione.

Un mesetto fa ho cambiato auto, dando in rottamazione (dietro adeguato sconto sulla vettura nuova) una Ford Ka del 1996. Il rivenditore mi ha consegnato il documento di presa in carico (che non ho capito se sia diverso dal certificato di rottamazione). Poi, dopo circa un mese, mi ha chiamato chiedendomi di andare a firmare il passaggio di proprietà, perché a loro "serve per rottamare la macchina": ancora non ci sono andato perché sono fuori città, ma mi è sorto il sospetto che in realtà abbiano trovato qualcuno a cui rivenderla, e gli accordi erano che se lo trovavano si faceva a metà. Un gentleman's agreement, nulla di più, ma vorrei sapere se stanno facendo i furbi. Per principio, non per altro. E per dirgliene quattro, nel caso.

Quando ho acquistato una vettura, dandone una da rottamare, l'assicurazione vuol sapere che fine fa l'altra vettura (venduta, ceduta a concessionario per conto vendita, demolita per esportazione, demolita). Tu cosa hai dichiarato all'assicurazione per fare il passaggio di RCA?

Detto questo, quando ho demolito e demolito per esportazione, la pratica è stata evasa via fax nel giro di 3 giorni, lavorativi, con carta sottoscritta da me nei confronti del concessionario che prendeva la vettura in carico per successivo export conto terzi o demolizione e radiazione dal PRA.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.