Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Guida Allegra: ma chi ha 220/230 CV riesce a usarli su strada? O 170/180 sono già parecchi?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Poi costi e consumi è un altro discorso li dipende solo dal portafoglio. ;)

In effetti un bel boost nelle tasche aiuterebbe :mrgreen:

In uno dei miei click random mi sono imbattuto in uno sconto di quasi 10 mila euro rispetto al listino di quattroruote su questa roba qua (33K sul sito Nissan):

black_nissan_370z.jpg

La mano sul mouse è partita da sola sulla brochure http://www.nissan.it/content/dam/services/IT/brochure/Brochure%20370Z.pdf

Ovviamente fuori da qualsiasi logica economica e pratica... assolutamente lontana dalle mie esigenze e budget.. ma è stato bella sognarla per 10 secondi :8-

  • Risposte 161
  • Visite 18.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

considerando il kmtraggio basso se abiti in famiglia insieme ai tuoi che hanno altre macchine puoi guardare auto ultraventennali

non so una bella renault 5 o una fiat uno turbo abarth, una bella miata 130cv è il max, le iscrivi asi e hai tutte le agevolazioni burocratiche

magari non le userai per i viaggi ma per un utilizzo giornaliero a un raggio di non oltre 50-100km potrebbe andare (da considerare che hanno la loro età, se non conosci bene l'ex proprietario la macchina potrebbe dare problemi)

altrimenti quoto per la B pepata, sfruttabile tutti i giorni e in tutte le situazioni e in grado di lasciare il sorriso quando si vuole

comunque anch'io son d'accordo per le auto leggere (al max 1100kg) e con buon assetto e cavallate sui 160cv

se possibilmente vai di trazione posteriore... fai centro

(proprio l'altro giorno son stato in macchina con un amico che aveva la saxò... aveva 60cv e alle rotonde arrivava tutto sparato ma una volta dentro sembrava di stare sui binari... gli aveva messo l'assetto, la mia golf con 90cv non la mantiene così la strada)

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Ovviamente fuori da qualsiasi logica economica e pratica... assolutamente lontana dalle mie esigenze e budget.. ma è stato bella sognarla per 10 secondi :8-

Ecco, altra cosa, prima di partire con entusiasmi vari ricorda di provarle... potresti scoprire che quello che si presenta in teoria molto interessante poi alla prova dei fatti lo e' abbastanza di meno... 370 la ho provata troppo poco per giudicarla, non mi e' sembrata troppo diversa da 350... e su quella ci sono andato gia' di piu'... e' una bella macchina, ma non la ho trovata particolarmente entusiasmante (nel senso che non c'e' nulla di particolare per cui mi abbia colpito).. e da un 6 cilindri mi sarei aspettato un altro suono..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
come ha già detto Ricky non è questione di più o meno conveniente ma di ottenere il massimo divertimento (che come dice sempre lui è soggettivo) a parità di budget

la scelta fra

auto divertente da usare spesso

e auto adrenalinica da usare qualche volta,

imho ci stà tutta,già oggi ormai è piuttosto normale affittare altri tipi di attrezzature sportive,

piuttosto che portarseli dietro.

anche a prescindere dall'uso pistaiolo, che comunque al quel punto "ti cavi la voglia per un bel po'".:mrgreen:

e senza contare che potrebbe essere una scelta obbligata, non riuscendo appunto ad usarla spesso.

a parte il fatto che mi pari un po' troppo ottimista sulla manutenzione

e che poter scegliere un auto sportiva da usare sempre come hai fatto tu è sicuramente preferibile,

mi pare un esempio poco calzante:

se mi scegli una boxster allora dovresti paragonarla all'acquisto di una boxster usata: "TAAAC" cit.

piuttosto purtroppo forse è vero il contrario si riuscirebbe a trovare qualche cosa di interessante e a minor prezzo ?

che non sia una Civic o una 106 del secolo scorso ? :lol:

oppure ti devi per forza puppare la vettura da aperitivo ?:pen:

interessante invece la faccenda del club del poliziotto.....

no, infatti richiede un utensile ad hoc, cioè una lama discretamente robusta e tagliente :lol:

mentre un vetro laterale l'ho visto far saltare con una gomitata (per rubare una borsa, mentre

io ero sul tram altrimenti sarebbero saltati anche i denti del tale) o un qualsiasi corpo solido.

basta un semplice taglerino un po robusto,se uno vuole operare in moto stealth....altrimenti il vetro lomfai saltare pure sulla cabrio.

è evidente he una spider/cabrio è piu vulnerabile di una vettura a tetto chiuso

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E' molto piu' divertente un 106 Rallye, e lo dico con cognizione.

Il 5 cilindri turbo e' di una goduria commovente, ti commuovi ad ogni apertura di gas, ma non e' esattamente "divertente".

E' goduriosissima.

Tra l'altro se non fosse per i 10km/l e il bollo inumano, sarebbe anche ottima da usare tutti i giorni.

Lo spazio a bordo c'e' ed e' tanto, si entra ed esce agevolmente, la visibilita' e' buona.

Ma io per primo, a meno di condizioni particolari (cioe' vivere in Lombardia) non la consiglio a chi me la chiede, e dico di virare verso l'onestissimo 1800cc che e' molto piu' agile.

il mio amico l'ha presa anni fa...prima serie...motore delta....a gpl.

a 250.000km è saltato il motore (aveva pure la rimappa).ci è andato in germania(da perugia)diverse volte.

rotto il motore ne ha messo su un altro preso da un coupe incidentato

il progettistandi quel motore è un semidio...250.000 km a gas!!!!

in questo modo si contrastano efficacemente anche le restrizioni dovute all'inquinamento

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Comunque io con il mio "sfizio" ci ho fatto una media di 20 mila km/anno per i primi 3 anni, poi ho diminuito un po' le percorrenze, adesso la uso quasi solo per piacere, commissioni e lunghi viaggi, però pista mai (per ora)

Detto ciò, IMHO 120/150 cv su un corpo vettura leggero e dalla dinamica sincera sono un bel modo per divertirsi in sicurezza e spendendo poco.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Io di "piccole bombe" non ne ho mai guidate, però per assurdo trovo più divertente la mia Punto 1.2 da 80 cv che non la BMW Serie 5 da 177 cv perchè quest'ultima è molto insonorizzata e priva di vibrazioni quindi arrivi a superare tranquillamente i 130 km/h pensando di essere a 80... ovviamente nella guida turistica la BMW è un'astronave rispetto alla Punto.

Un'auto di una certa robustezza (e potenza) si deve portarla quasi all'estremo per renderla divertente.

Io se potessi comprerei una vecchia utilitaria pepata come Uno Turbo per la guida particolarmente sportiva e una grossa berlina con motorizzazione media come BMW Sr5 o Sr7 per una guida turistica...

Inviato

io consiglio ancora la B pepata come detto da altri, come ad esempio una G.Punto Abarth (evo o non evo non saprei, non sono auto di mio precipuo interesse).

Quelle poche volte che sono salito su auto del genere, gia' solo a sederti danno un'altra impressione ;) rispetto alle normali... e un amico meccanico, con la passione per i rally (ogni tanto corre pure lui) si era preso proprio una Punto Abarth per andare a provare le strade prima :mrgreen:...

qualcosa vorrà dire no?

altrimenti qualcosa di normale e "anonimo" tipo una Giulietta 170 e un ritocchino all'assetto...

se ti piace l'understatement 8-)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Io a chi pensa alla Uno Turbo direi di virare sulla Punto GT che costa meno ed e' superiore in tutto, o se gli piace l'aspiratello, meglio ancora la Punto HGT che, letteralmente, regalano.

Io la Uno Turbo l'ho guidata solo per 200metri e l'ho caricata sul carrello, e spero di non rifarlo mai piu'.

Sara' che non ho piu' 18 anni.. ma mi trasmette un'ansia quella scatoletta..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
io consiglio ancora la B pepata come detto da altri, come ad esempio una G.Punto Abarth (evo o non evo non saprei, non sono auto di mio precipuo interesse).

Quelle poche volte che sono salito su auto del genere, gia' solo a sederti danno un'altra impressione ;) rispetto alle normali... e un amico meccanico, con la passione per i rally (ogni tanto corre pure lui) si era preso proprio una Punto Abarth per andare a provare le strade prima :mrgreen:...

qualcosa vorrà dire no?

altrimenti qualcosa di normale e "anonimo" tipo una Giulietta 170 e un ritocchino all'assetto...

se ti piace l'understatement 8-)

Giulietta 170 tira un sacco.. Pure troppo.. Una cosa che mi ha impressionato è che va come un treno senza che te ne rendi conto... Non la ho trovata esattamente divertente... Ottima, ma almeno non il divertente che intendo, per assurdo è pure troppo efficace.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
  • Autore
io consiglio ancora la B pepata come detto da altri, come ad esempio una G.Punto Abarth (evo o non evo non saprei, non sono auto di mio precipuo interesse).

altrimenti qualcosa di normale e "anonimo" tipo una Giulietta 170 e un ritocchino all'assetto...

se ti piace l'understatement 8-)

Il "B" non mi convince molto.. sarà che in maniera "anomala" sono partito con la Focus, ma preferirei non comprare un auto più piccola...:asp:

Al momento sul mercato del nuovo la Giuly 170 è in corsa (almeno e livello teorico) insieme alla nuova Leon SC FR 180..

Non avrei mai pensato di considerare una macchina "spagnola".. ma questa sembra avere tutte le carte in regola..

A dire la verità ho un debole per le BMW ma tendono a costicchiare e la serie 1 è veramente brutta (almeno per i miei gusti).. :muto:

Visto che di chilometri ne faccio pochi... non nego il vivo interesse per qualcosa di ancora più frizzante sul mercato dell'usato

Le Giuly QV continuano a scendere i prezzo... dubito tuttavia di considerarle perché ne ho sentite veramente di tutti i colori..

Tipo Turbine che saltano, cerchi danneggiati, leve del cambio che si staccano, test al rullo che indicano CV inferiori a quelli dichiarati, consumi più alti rispetto a motori di simili performance, insomma brutta nomea.. :pen:

Invece una Scirocchina 2.0 TSI, magari nera in un misto fra sportività/normalità e divertimento/praticità.. è da tenere in considerazione..

Con la speranza che nel 2015 esca qualche sorpresa... perché finora in questo 2014 vedo tanti "restyling", molti dei quali peggiorano pure l'estetica :-!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.