Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Esistono ancora auto indistruttibili come le volvo anni 90?

Featured Replies

Inviato

ciao oggi ero al autolavaggio e parlamando con un signore mi ha fatto vedere il contachilometri 687.000 km !!! volvo 850 del 1993 a benzina il 2.0 20 valvole sembrava nuova , mi ha detto che ha cambiato la frizione a 350k km e poi solo oilio e freni ... ma mi chiedo esistono ancora auto cosi o sono tutte usa e getta ? perchè la meccanica inivece di andare avanti va indietro ?cercando in rete ho visto anche questo , mi sa che le volvo anni 90 sono mezzi da 1 milione di km !!!

  • Risposte 70
  • Visite 10.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ci sono auto che sono meno inclini a difetti ed auto con componenti surdimensionate.Volvo hanno sempre avuto fama di robustezza.Un altro mulo macina chilometri è il D5 della stessa.Idem il 5 cilindri 2.4 JTD da 136 CV ed il relativo 1.9 da 115 CVAltro mulo da soma è il 6 cilindri BMW 2.9 litri diesel da 184 e 193 CV.Indistruttibili, se manutenuti correttamente, con una limitazione sulle spese straordinarie, sono i diesel mercedes ed i relativi benzina.Campione di chilometri è il 2.2 Diesel aspirato montato su Classe C ed E W210.Roba che dovevi cambiargli la pompa dell'acqua per sicurezza intorno ai 350mila km.Idem i benzina Volvo,BMW e Mercedes (con ognuno le sue magagne)Ma è un discorso che lascia il tempo che trova, perchè il motore può star bene, ma venir meno tutto il resto.

Modificato da Beckervdo

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Sai quante auto fanno pure più km, ma nessuno lo viene a sapere perché tra n proprietario e l'altro viene scalato l'odometro? :D

Inviato

Diciamo anche che son sempre di meno quelli che han voglia di tenersi la stessa auto per n-mila anni, specie se macinano percorrenze elevate.

Quindi in teoria, nessuno prova a vedere "quanti km può fare"

È come chiedersi quanti anni può vivere un maiale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Secondo me in generale tutte le auto sia di oggi che di 30 anni fa se usate con cura possono superare i 200.000 km, dopo dipende anche dall'uso, ad esempio le auto dei rappresentati che fanno molto spesso lunghi tratti in autostrada arrivano a chilometraggi pazzeschi come alcune Mercedes e BMW, però è anche pieno di Alfa 156 o 159 della Polizia che hanno moltissimi chilometri...

E' che oggi c'è una mentalità abbastanza diffusa che considera un auto di 100.000 km a fine carriera... e quindi molti vendono le proprie auto che vanno a finire nell'europa dell'est...

Inviato
Diciamo anche che son sempre di meno quelli che han voglia di tenersi la stessa auto per n-mila anni, specie se macinano percorrenze elevate.

Quindi in teoria, nessuno prova a vedere "quanti km può fare"

È come chiedersi quanti anni può vivere un maiale.

Concordo ma é cosí anche perché quando l'auto arriva ad un certo chilometraggio gli interventi di manutenzione sono delle botte pazzesche al portafoglio.

Rispetto a qualche decennio fa credo sia molto piú onerosa la manutenzione.

Se metti insieme quella programmata e qualche problemino é facile che passi il valore di un'auto di 10 anni.

E neanche dal meccanico generico risparmi piú di tanto

Inviato
ciao oggi ero al autolavaggio e parlamando con un signore mi ha fatto vedere il contachilometri 687.000 km !!! volvo 850 del 1993 a benzina il 2.0 20 valvole sembrava nuova , mi ha detto che ha cambiato la frizione a 350k km e poi solo oilio e freni ... ma mi chiedo esistono ancora auto cosi o sono tutte usa e getta ? perchè la meccanica inivece di andare avanti va indietro ?cercando in rete ho visto anche questo , mi sa che le volvo anni 90 sono mezzi da 1 milione di km !!!

687.000km in 21 anni?

Cara la mia BMW 325tds Touring: presa nuova, in 6 anni di vita son arrivato a 400.000km.

Si è girata tutta la Germania, tutta la Polonia, tutta la ex Cecoslovacchia....arrivando fino nell'attuale Azerbaijan. Senza una noia.

Venduta a fine 2002 per passare ad una Mercedes CL500 chilometrata per gli standard italioti (100.000)

Inviato

la legislazione italiana (ma anche europea) ha sempre cercato di garantire un ricambio continuo al parco auto per favorire le industrie locali, generalmente nei paesi senza un brand autoctono vedo per strada auto molto anziane tenute benissimo

Inviato

Credo che, se ci fosse la volontà di tenerle a lungo e di tenerle come si deve (la logica corrente invece è: non spendo 500 euro per riparare un'auto di 10 anni che ne vale mille, non mi conviene, mi conviene invece spenderne 20.000 per prendermene una nuova :pz ) , le auto attuali ci sorprenderebbero. Specie quelle usate nel fuoricittà possono raggiungere chilometraggi spaventosi senza grossi problemi.

Va detto però che negli anni '90 si erano sorpassate del tutto certe debolezze (e necessità di manutenzione) dei decenni precedenti e non si era ancora arrivati all'exploit di elettronica (soggetta a obsolescenza programmata) attuale, quindi non mi stupirei se le auto di quegli anni fossero davvero le più affidabili in assoluto...

Ma rimane il fatto che le auto di oggi viaggiano davvero un sacco con pochissima manutenzione, se pensiamo a com'erano delicate negli anni '60 la situazione attuale è un paradiso...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.