Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto con guida alta: C4 Picasso o ix35?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, un mio collega ha il dubbio in oggetto.

Attualmente possiede un Passat Ecofuel tsi della quale è pienamente soddisfatto, ma c'è un problema: causa "malfunzionamento" di schiena e ginocchio sta diventando un po' difficile, nonché doloroso, salire e scendere dalla Passat che è effettivamente bassina. Mettici che lui è pure 1,92 e non più un ragazzino...

Insomma non è del tutto remota la possibilità di sostituire il suo ferro del 2009 tra un annetto a maggior ragione se la situazione fisica dovesse peggiorare ulteriormente.

Come detto ha il modello a metano, quindi spende davvero poco e percorre mediamente 20/25mila km in ambito urbano e extra, poca autostrada.

Gli piace molto sia la nuova C4Picasso sia l'ix35.

le sue perplessità stanno sulla motorizzazione, diesel, eventualmente da scegliere: la 1.6 hdi 120cv o il 2.0 da 150 per la C4 - il 1.7 da 115cv o il 2.0 da 136 per la ix35? per la Hyundai sul 2.0 è un po perplesso perché è disponibile solo col 4x4 che a lui non interessa minimamente; sarebbe quindi costretto a scegliere il 1.7, anche se è un po scettico che possa essere sufficiente per la mole dell'auto, soprattutto dopo aver parlato con un altro collega che ha lo Sportage con quel motore e che gli ha detto che va si bene ma è un po' lenta in ripresa.

E del 1.6 hdi 120cv (forse non ancora uscito) che mi dite? è sufficientemente potente ed elastico per muovere il C4Picasso?

Grazie a tutti

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • Risposte 22
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

IMHO C4 potrebbe essere la soluzione più giusta, le citroen hanno solitamente un assetto abbastanza morbido e di vocazione turistica, anche se vedevo sul configuratore che non son disponibili le sospensioni idrattive neppure come optional(sarebbero un bel plus). Se vuole che l'auto sia in qualche modo più reattiva, considerata la massa, andrei di 2.0.

Hyundai col 1.7 115 cv non è un fulmine e il 2.0 è solo a doppia trazione, che a lui non interessa.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

My 2 cents:

-Ha un'ottima auto (che se la tenga...)

-Ha una pessima schiena (che risolva il problema affidandosi a persone capaci)

PS Anche cambiando auto , il problema alla schiena resterà (e verrà a sommarsi quello al portafoglio)

Inviato

Le Citroen sono probabilmente le auto più comode in mercato quindi per chi ha dolori alla schiena le più indicate

Un Po particolare come linea ma osannata da tutte le riviste e la Citroen cactus la linea può non piacere ma l' auto e comodissima e apaziosissima tanto da ridefinire gli standard di categoria

Inviato
My 2 cents:

-Ha un'ottima auto (che se la tenga...)

-Ha una pessima schiena (che risolva il problema affidandosi a persone capaci)

PS Anche cambiando auto , il problema alla schiena resterà (e verrà a sommarsi quello al portafoglio)

I dolori alla schiena non sono tutti risolvibili e lo so pse esperienza un' auto che assorbe meglio le asperità a volte è necessaria

Una mia amica ne soffre in modo pesante ha optato per il tiguan 2.0 tdi e si trova molto bene il cactus la c4 probabilmente sono ancora meglio

Inviato
  • Autore
My 2 cents:

-Ha un'ottima auto (che se la tenga...)

-Ha una pessima schiena (che risolva il problema affidandosi a persone capaci)

PS Anche cambiando auto , il problema alla schiena resterà (e verrà a sommarsi quello al portafoglio)

Che ha un'ottima auto lo sa bene anche lui. Non ha mai avuto alcun problema e la spesa del carburante è davvero esigua, ma fare il tagliando ogni 15000 km è un po una rottura anche perché in un anno lo ha dovuto fare 2 volte...ma al di là di questo alcuni suoi problemi sarebbero si risolvibili, ma chirurgicamente...e sinceramente vorrebbe rimandare al più tardi questa opzione.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Gli piace molto sia la nuova C4Picasso sia l'ix35.

le sue perplessità stanno sulla motorizzazione, diesel, eventualmente da scegliere: la 1.6 hdi 120cv o il 2.0 da 150 per la C4 - il 1.7 da 115cv o il 2.0 da 136 per la ix35? per la Hyundai sul 2.0 è un po perplesso perché è disponibile solo col 4x4 che a lui non interessa minimamente; sarebbe quindi costretto a scegliere il 1.7, anche se è un po scettico che possa essere sufficiente per la mole dell'auto, soprattutto dopo aver parlato con un altro collega che ha lo Sportage con quel motore e che gli ha detto che va si bene ma è un po' lenta in ripresa.

E del 1.6 hdi 120cv (forse non ancora uscito) che mi dite? è sufficientemente potente ed elastico per muovere il C4Picasso?

Grazie a tutti

Io ho provato brevemente una Picasso col 1.6 e-HDI 115 CV ed ho trovato il motore più che adeguato. Abbastanza deludente invece a mio parere il cambio robotizzato a 6 marce ETG6 con cui era abbinato. Il 2.0 BlueHDI (che è più rumoroso del 1.6) invece è abbinabile con il cambio automatico Aisin che ha tutta un'altra piacevolezza (l'ho provato sulla nuova 308 SW).

Inviato

Se serve una maggiore comodità basta montare sulla Passat la combinazione cerchi/pneumatici piu' confortevole ammessa a libretto.

Poi si fa imbottire la seduta/schienale con materiale gel a cellule chiuse

Se invece il problema è il "doppio" tagliando annuale, provi a fare 2 conti della cifra "persa" col cambio auto...

Inviato

Per il risparmio che consente un'auto a metano si può benissimo chiudere un occhio sul tagliando ogni 15000km, che nel suo specifico caso avviene 2 volte all'anno.

Passando a un'auto a gasolio spenderà un 40% in più rispetto alla passat..

Se proprio vuole fare il cambio gli consiglio la zafira a metano che viene 24-25000 euro scontata, meno la permuta ovviamente.

Oppure spendere un po di più in carburante, ma molto meno all'acquisto scegliendo una meriva gpl. E così ha un'auto più maneggevole della zafira.. dipende dalle sue esigenze di spazio

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.