Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pareri sulla Giulietta (2010) e restyling (2014)? Ma più che altro: E' AFFIDABILE??

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Che difetti lamentano?

Perché su Giulietta, l'unico difetto grave noto è il modulo multiair per quelle prodotte fino al 2011.

Per il resto, possono esserci alcune piccole seccature di montaggio (rumore scatola porta fusibili, sprofilatura cassetto portaoggetti o in plancia, rumorosità sospensione posteriore, rumorosità cuscino regolazione lombare. Elenco, non tutte assieme eh...). Ma sono cose che si sistemano in occasione della manutenzione programmata, perché l'auto è assai difficile che lasci a piedi.

sempre su questi forum leggevo prima di parti malamente assemblate come quelle delle portiere, finestrini, guarnizioni delle ruote anteriori, guardnizioni dello stabilizzatore dello sterzo, anomalie strane al motore.. e parti progettate male, come il "coperchio" del pomello del cambio, e le tasche porta oggetti e il copri montante

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Siamo nel 2014 :mrgreen:

Poi comunque bisogna vedere che allestimento/motore/optional ha!

Io ce l'ho sulla MiTo quel motore, non so cosa tu intenda per potenza, ma sicuramente l'auto non sta seduta ;)

Poi dobbiamo anche capire che alimentazione preferisci e che tipo di percorsi fai.

io andavo per un allestimento poco sopra la base, così da avere il minimo indispensabile per guidare felici :)

il 1.6 mi ispirava perchè per esperienza so che il diesel anche nelle salite tira molto di più, se si ha uno stile di guida sportivo mantiene una media dei 11/15/19 km/l

io faccio una strada frequentemente messa male, piena di curve, spesso secche..abito nella parte alta della toscana, a ridosso degli Appennini e delle Apuane.. tutte strade col limite dei 50, con un asfalto distrutto dai moltissimi autisti e dal gelo..

  • Risposte 31
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io dicevo su autoscout: Giulietta del 2012, 30.000 km e non incidentata 10.000€

C'è qualcosa che non va, del 2012 e 30000km a 10000€? Io ne ho vista una a 14000€ di fine 2012 e con poco più di 30000km

il gpl turbo mi dicono che sia poco potente, non sarebbe meglio il 1.6 diesel?

Dipende che intendi per "potente" perchè forse è il contrario.

Con i dati da scheda tecnica la 1.4 turbo GPL ha 120cv, 206Nm di coppia e fa lo 0-100 in meno di 10s (9.4s dichiarati), mentre la diesel 1.6JTDM-2 ha 105cv, una coppia di 320Nm (mooolto più alta del benzina) e completa lo 0-100 in 11.3s.

A livello di spinta la diesel ha molta più spinta in basso, ma a livello di "potenza" le prestazioni sono a favore del turbo benzina.

Diverso il discorso se si parla del 2.0 JTDM, ma lì sono anche 140/150 o 170/175 cv a disposizione..

Inviato

Il 1.6 diesel ha molta coppia a regimi medio bassi, mentre il 1.4 benza ha più allungo, le marce un po più corte e 15 cv in più...

La Giulietta si svaluta perchè le auto italiane si svalutano parecchio, basta guardare gli annunci delle BMW Serie1 che oltre ad essere più vecchiotte delle prime Giuliette avevano difetti gravi al turbo e agli iniettori eppure i prezzi si mantengono alti...

Valuta caso mai una Giulietta con il 2.0 Jtdm2 da 170 cv, i consumi sono buoni e prestazioni nettamente superiori al 1.6...

Inviato

Se hai letto dei difetti qua, allora avrai letto anche dei problemi alle teste di 1.4 TFSI e 2.0 TDI, dei problemi ai DSG7, alle catene di N47 e 1.3 m-jet, delle bronzine del 1.5 dCi, della eccessiva sensibilità al carburante di molto motori VW-Audi-MB-BMW (che non di rado costose sostituzioni di pompe alta pressioni e iniettori. MB addirittura sui 2.2 204cv sostituisce di default gli iniettori al tagliando), dei problemi più o meno diffusi su DPF e su volani bi-massa....

Detto questo.

Giulietta ha si delle criticità. Qualcuna molto fastidiosa (acusticamente)

Tuttavia le sue criticità riguardano componenti secondarie, e - salvo sporadici casi - la loro risoluzione non comporta fermi macchina e costose riparazioni a carico del proprietario.

Perchè sul pomello si è fatto un macello che pare una Lada ex-guerra in Afghanistan...ma tra un pomello che si stacca e una pompa acqua che ti pianta in asso a 40.000km per me c'è una grande differenza.....

La Giulietta si svaluta perchè le auto italiane si svalutano parecchio,

Si svalutano uguale. Delle tedesche magari prendi di più perchè....le hai pagate di più all'inizio. Ma non riprendi mai l'extraesborso.

Le uniche auto che oggi vendi "meno peggio" sono le utilitarie. 500 su tutte.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Sto leggendo su molti siti riguardo a recensioni sulla Giulietta:

Partendo dalle auto del 2010 chi l'ha guidata per circa 10.000 Km la descrive come la meglio macchina sul mercato; più si aumenta di chilometraggio e più le imprecazioni sui difetti aumentano esponenzialmente. MA si ha un calo di elencazione di difetti (almeno sembra) con le Giuliette acquistate dopo la metà dell'anno 2012.

Cambierò auto sicuramente con una usata e fra due anni (si spera), so che è presto, ma voglio convincere quel tirchione di mio padre a mettere i soldi da parte per quest'auto che mi affascina molto (piuttosto che lasciargli comprare un altro golf oltre quello che abbiamo! :muro: ).

Leggendo in giro non promette bene, e visto che facciamo 40.000 Km l'anno in un'area collinare-montuosa non possiamo permetterci di lasciarla ogni settimana dal meccanico.

Ho visto che con 10.000€ ti porti a casa una Giulietta di pochi chilometri e di un anno, il prezzo è dovuto ai difetti numerosi?

io sono innamorato del mio attuale 207 1.4 hdi: auto di 150.000 Km, di cui gli ultimi 50.000 fatti tutti da me, neopatentato di 1 anno e 6 mesi, che l'ha portata ovunque e spingendola parecchio; una pecca dovuta alla vecchiaia e per il resto tutta affidabilità.

Così se la Giulietta è la "solita Fiat per antonomasia" volevo riavere una francesina, in particolare il 208 che promette bene.

Due miei amici hanno rispettivamente una 308 e una Giulietta, e stando a quello che dicono la 308 sembrerebbe una spanna più in alto della Giulietta in tutto e per tutto...

Ciò non toglie che la Giulietta sia una pessima auto, anzi a parte qualche piccolo problemino che qualsiasi modello può presentare va più che bene, la si trova a prezzi molto interessanti, e l'affidabilità se non perfetta è più che buona... tranquillo se hai letto quelle recensioni non devi preoccuparti più di tanto, perchè ci sono molti possessori che si trovano benissimo te lo posso confermare, anche più affidabile di bmw e audi come ti hanno già detto che di problemi ne hanno molti di più, e i costi della manutenzione sono molto più esosi.

Inviato

io andavo per un allestimento poco sopra la base, così da avere il minimo indispensabile per guidare felici :)

il 1.6 mi ispirava perchè per esperienza so che il diesel anche nelle salite tira molto di più, se si ha uno stile di guida sportivo mantiene una media dei 11/15/19 km/l

io faccio una strada frequentemente messa male, piena di curve, spesso secche..abito nella parte alta della toscana, a ridosso degli Appennini e delle Apuane.. tutte strade col limite dei 50, con un asfalto distrutto dai moltissimi autisti e dal gelo..

Per la montagna probabilmente è meglio un diesel :agree:

Comunque tra 11 e 19 al litro cambia parecchio eh! Diciamo che con la GPL sicuramente spendi meno in carburante, fai rifornimenti più spesso e alla fine un motore a GPL solitamente dura meno di uno a diesel.

Con tipo di strade intendevo urbano/extraurbano/autostrada.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
Per la montagna probabilmente è meglio un diesel :agree:

Umhhh...NI.

Le diesel soffrono di un salto 2a-3a maggiore, che le rende non sempre gradevoli (2a corta, 3a che nun gliela fa).

Benzina è comunque turbo, si arrampica in scioltezza.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Umhhh...NI.

Le diesel soffrono di un salto 2a-3a maggiore, che le rende non sempre gradevoli (2a corta, 3a che nun gliela fa).

Benzina è comunque turbo, si arrampica in scioltezza.

Uhm...Onestamente non sapevo del buco 2a-3a (almeno sulla 1.3 mjet dei miei non l'ho notato)..io però vedo che quando sono a 2000 giri la turbina non va ancora forte...devi aspettare i 2800/3000!

Non che serva tutta la potenza per salire, però secondo me per una salita meglio avere la botta di potenza subito per non mantenere sempre il motore alto di giri (poi dipende da che salita ovviamente...io parlo di salite in montagna e non lievissima salita :mrgreen:).

Poi sono opinioni personali eh ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

Dimentichi che c'è di mezzo il cambio :)

Quando sei in 2a a 2000 giri col benzina, col diesel sei a 1300-1400...hai voglia a salire :)

Oltretutto il 120cv entra in coppia molto basso, quindi non è necessario tirargli il collo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Dimentichi che c'è di mezzo il cambio :)

Quando sei in 2a a 2000 giri col benzina, col diesel sei a 1300-1400...hai voglia a salire :)

Oltretutto il 120cv entra in coppia molto basso, quindi non è necessario tirargli il collo.

Dipende a che velocità sei in salita :mrgreen:

Comunque dobbiamo ancora capire che tipi di percorso fa Luca :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.