Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
ovviamente se fai la maggior parte dei tuoi percorsi in autostrada l'ibrido non fa per te perché il contributo del motore elettrico è marginale..

se fai città ed extraurbano fino a 90km/h allora puoi sicuramente valutare l'ibrido

C'e' da dire che , visto l'aerodinamica molto curata ed il motore elettrico che aiuta il termico nei transitori "costosi" , le ibiride ottengono ottimi risultati di consumo anche in autostrada, ovviamente se confrontate con il modello a benzina corrispondente.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 79
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Inoltre va ben specificata la velocità "autostradale": a 110 km/h reali l'Hybrid è competitivo anche con i TD (come consumi.... come costi un po' meno , visto che il prezzo del gasolio è inferiore...)

A 130 km/h reali , i migliori TD sono piu' vantaggiosi (a livello di spesa carburante).

Ecco perchè chiedo a Nik di dettagliare percorsi, guida, velocità, etc...

PS ricordando sempre che il costo/km piu' basso è del Gas (Metano )

Inviato

Quella del metano è vera, ma ci devi mettere il costo revisione bombola

e soprattutto capire se nel percorso medio hai la possibilità di rifornire.

Inoltre bisogna capire a quanto veramente acquisti la macchina a gasolio

paragonato a quello che puoi comperare a gasolia ma anche a benzina.

Se fai pochi km e la macchina la paghi molto poco anche il benziana ha il suo

perchè

Inviato
Inoltre va ben specificata la velocità "autostradale": a 110 km/h reali l'Hybrid è competitivo anche con i TD

Perchè?

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato

Imho dipende sempre dal kmtraggio annuo(che in questo caso mi sono perso)....anche per il metano,se si fanno 10.000km/anno,o meno, non conviene visto che costa di più all'acquisto e c'è la revisione delle bombole ogni 4 anni che costerà circa 300€...se i km aumentano il risparmio sul costo e sui consumi del carburante fanno in modo che le spese che dicevo sopra vengono ammortizzate più facilmente e in fretta.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
@Nik: chiariti i motori con consumo migliore, ora dovresti specificare budget/percorsi/anni utilizzo/esigenze specifiche (spazio, confort, guida, etc).

Cosi possiamo aiutarti a trovare 2/3 auto IDEALI x te

Grazie ancora a tutti.

Consumo migliore motore diesel max 90 cv a quanto ho capito!!!

Il budget è tra i 5-7 mila euro, non vorrei spendere di più! I percorsi sono principalmente misto visto che non abito in città e non faccio molta autostrada. Sicuramente dopo l acquisto la terrò più anni possibile,non cambio macchina spesso.Infine la vorrei principalmente spaziosa(anche quindi sw).Per la guida non amo la velocità.Penso aver scritto tutto quello che mi si chiedeva :-)

Inviato

Per 5 7000 euro è meglio puntare al segmento B secondo me, almeno trovi auto meno sfruttate..

Non so, la grande punto, la corsa.. Le diesel consumano bene o male tutte poco, non stare li a fossilizzarti sul km/l in più o meno.. preoccupati delle condizioni dell'auto.

E lascia perdere il serie1 se no hai almeno 15000 euro di budget

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Segmento b per me sono piccole(ho anche famiglia). Con la cifra a disposizione ho visto che comunque riesco a prendere un auto segmento c!!!

Inviato
Perchè?

La domanda è mal posta. Non ti deve interessare il perchè, a questo stadio, ma se è vero o meno quello che ha detto Happydream :mrgreen:

All'uopo ti posso sottoporre la misura pieno-pieno di un mio tragitto di 300+300 km autostradali ad una media indicata di 115 km/h con Cruise control quindi "all'ottusa".

Clicca qui e leggi il pieno del pieno del 12/05/2014:

Details: Toyota - Auris Hybrid - Auris 2013 HSD Lounge - Spritmonitor.de

(consumi registrati con Pneumatici Toyo Nanoenergy 2 classe A)

Il 74% del pieno era quell'autostrada a 115 km/h di media indicata, ed era un valore di consumo più basso dei 4,66 lt/100km del pieno perchè il restante è stato fatto a consumi peggiori. Ma anche se vuoi prendere i 4,66 lt/100 km a 115 km/h indicati, il valore è decisamente ottimo e non so quanto raggiungibile da altre auto diesel.

Puoò anche essere interessante vedere il 28/05/2014, dove con un pieno all'80% in autostrada a 105 km/h indicati, ha dato lo strepitoso e più volte ripetuto 4,06 lt/100km reali , cioè 24,6 km/lt reali.

Questo valore di 24,5 km/lt reali, facendo molta autostrada e usando prevalentamente il cruise , posso confermartelo con molta sicurezza, lo vedo continuamente perchè ho valutato che è la velocità ottimale per non ritrovarsi i camion dietro che ti strombazzano e se uno non ha fretta, ottiene i migliori consumi anche dall'ibrido.

Non guardate invece i 2 pieni da 3,5 lt/100km , 28,6 km/lt reali in extraurbano se non avete un ibrida se no vi deprimete :mrgreen: E in ogni caso per ottenerli ci vuole una buona conoscenza del mezzo ibrido e del CVT se non col ciuffolo...

Questi valori si applicano alle Active o Active+ di serie e non alle Lounge. La mia li fa' solo perchè ho cambiato i pneumatici con dei classe A in rotolamento.

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.