Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Apple iPhone 6 e iPhone 6 Plus

Featured Replies

Inviato

Io ho letto che ha fatto il record di vendite nel primo weekend

  • Risposte 242
  • Visite 49.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io ho letto che ha fatto il record di vendite nel primo weekend

qua non ci sono ancora i dati degli ultimi mesi ma da notore come iphone è in calo da anni , da notare anche come il windows phone sta morendo .. ( mi sa che fara la fine di windows ce ... )

fonte IDC.com

IDC: Smartphone OS Market Share 2014, 2013, 2012, and 2011

Inviato
  • Autore
a parte i ricchi che non sanno come spendere i soldi le massaie e gente che pensa di sentirsi cool non penso che ne venderanno tanti

iPhone 6 e Apple Watch, delusione e ironia: la Rete boccia le novità Apple - Il Fatto Quotidiano

Pensa che chi legge frasi che generalizzano in questo modo potrebbe pensare che chi le scrive lo fa solo perché non se li può permettere... :attorno:

Anyway non penso che sia mai giusto generalizzare, in nessun campo. Uno non può comprare una cosa semplicemente perché gli piace?

Comunque ho usato oggi un 6 16GB Oro e devo dire che è davvero molto bello. Lo schermo più grande è azzeccato, molto comodo per navigare, i bordi arrotondati lo rendono finalmente (di nuovo) comodo da impugnare e poi è incredibilmente sottile. Senza dimenticare che al tatto e alla vista i materiali sono superiori come percezione rispetto alla concorrenza. Per quel che mi riguarda vale i soldi che costa. Che poi personalmente non li spenderei (ma come per lui anche per nessun altro smartphone) è un altro discorso :)

  • Merdeces E220 CDI Coupé Executive (2011) VENDUTA
  • BMW 118d F20 LCI Urban (2015) VENDUTA
  • Mercedes E220 CDI Coupé Avantgarde AMG (2012) VENDUTA
  • Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Bianca (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Nera (2014) VENDUTA
  • BMW 320d F31 Touring Modern (2014) VENDUTA
  • MERCEDES E 220 CDI Cabrio Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES ML 250 Bluetec Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES E 250d Cabrio Premium (2016) VENDUTA
  • LANCIA Musa 1.4 Platino (2011) VENDUTA
  • RANGE ROVER SPORT HSE Dynamic 3.0 TDV6 (2017) VENDUTA
  • BMW X5 xDrive25d Business (2017) VENDUTA
  • BMW Z4 sDrive18i (2016) VENDUTA
  • BMW 116i F21 MSport (2018) VENDUTA
  • BMW 420d GranCoupé xDrive MSport (2018) VENDUTA
  • Porsche Macan (2019) VENDUTA
  • Mercedes SLC 180 AMG Line (2019) VENDUTA
  • Porsche Boxster T (2019) VENDUTA
  • BMW 740d xDrive 40Jahre Edition (2018)
  • Porsche Boxster Style Edition (2024)

 

Inviato

sono un utente e non uno sviluppatore, ma il mio iPhone 5s col suo misero 1GB mi sembra molto più scattante del mio Nexus 7 FHD, la differenza a volte è abissale!

Detto ciò: gente in coda 2 giorni per un cellulare.. ALLUCINANTE. Gente che era in coda già 2 giorni prima della conferenza in cui l'hanno presentato... il 9 settembre... Mi domando quale altra società sia in grado di generare tale domanda "al buio", gente in fila 2 giorni per comprare un prodotto sulla base di rumors o di una presentazione streaming venuta di merda, tutto ciò IMHO è molto brutto e fa male al commercio e al cliente finale (vedi prezzo)

Detto ciò dico 2 cagate senza averli provati:

- la camera sporgente è ridicola e non è figlia di Jobs, piuttosto lui andava a cercare un fornitore pazzo che gliela cesellava a mano

- DEVONO liberarsi del tastone centrale, rovina il design e obbliga a terminali bislunghi

- con il phablet e lo smartwatch si sono adeguati al resto della cumpa, mossa troppo troppo commerciale che tradisce un cambio di rotta, da leader di un segmento a costo di ritagliarsi il segmento apposito, a follower della peggior specie andando di fatto a seguire cosa vuole la gente (cavallo più veloce) invece di proporre qualcosa di ancora non pensato per le persone (l'automobile)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Comunque, forse non si è capito, ma ora apprezzo molto il mio iPhone 5S. L'iOS8 si è un po' "slegato" e la storia delle estensioni ha delle buone potenzialità SE gli sviluppatori seguono: esempio, Dropbox usa la funzione di "storage provider", ma io ad esempio non uso Dropbox. BitTorrent Sync che io uso parecchio, invece, non la offre e non so nemmeno se gli sviluppatori ce l'hanno nella roadmap.

Questa funzione è totalmente inutile nei sistemi Android dove il filesystem è tranquillamente accessibile da qualunque applicazione (per ora).

Giusto per dare 2 numerini: iPhone 6 e 6plus ha veduto 10milioni in 3 giorni, numeri sicuramente drogati dal fattore novità e dagli acquisti multipli per la rivendita. Galaxy S5 nel suo miglior trimestre ha venduto 90 milioni di S5, poi ridotti a 80, eccetera eccetera, l'ultimo trimestre dice 25 milioni e le previsioni per il prossimo sono 15 milioni in 3 mesi. Ora la mia domanda è: ma chi cazzo è che compra tutti sti smartphones????

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
sono un utente e non uno sviluppatore, ma il mio iPhone 5s col suo misero 1GB mi sembra molto più scattante del mio Nexus 7 FHD, la differenza a volte è abissale!

Sono un utente E uno sviluppatore, ed il mio povero iPad Mini Retina, stesso hardware del 5s è veloce.

Si, è veloce, è fluido e tutto quello che si vuole, ma non COSÌ veloce.

Pan particolarmente veloci dell'interfaccia hanno ovviamente framedrop, così come sovrapposizioni di layers (ad esempio quando si trascina la home per entrare in spotlight, scatta spesso e volentieri.

E ripeto, non è lento, non lagga, non fa niente di male. È rapido, globalmente fluido, piacevole da usare. A me piace il mio iPad.

Ma, purtroppo, c'è anche da dire che l'idea di super velocità ultra ftw minghie dell'iPhone 5s è data dalla risoluzione dello schermo praticamente infinitesimale.

Non mi aspetto lo stesso comportamento dal 6 plus esattamente come non ce l'ha l'iPad.

In ogni caso, non ho al momento in mano un Nexus 5 per fare un paragone, ma se devo fare il paragone tra l'iPad ed OnePlus One che ho qui, quindi con la Cyano 11S, direi che questo si impappina un po' meno, in realtà quasi per nulla perchè parliamo comunque di dispositivi praticamente perfetti in quasi ogni condizioni.

Sono peli di figa sempre e comunque.

Il problema, vero e reale, però, è che entrambi mi offrono una fluidità di utilizzo analoga al mio Z30, che ha un processore di due generazioni fa, e soprattutto che per tirare legnate in faccia a tutti e tre basta un vetusto Lumia 920.

La cosa vale anche per i tablet, dove Windows 8.1 su qualsiasi dispositivo touch ha prestazioni imparagonabili con qualsiasi Android o iOS sulla piazza. Ma proprio parliamo di un ordine di grandezza.

Comunque per tirare dentro anche la mia opinione, non mi aspetto nulla di che da questo nuovo iPhone 6.

Sappiamo, e lo sappiamo tutti, che la vera novità è il nuovo form factor e praticamente null'altro.

Ciò che ho visto della fotocamera finora, specialmente per il comparto video, è abbastanza scadente, gli schermi non sono nulla di eclatante, roba del tutto comune nei terminali della concorrenza, ed idem per le batterie.

L'impressione è che Apple sia iniziando ad avere qualche problema ad accedere alla componentistica migliore, come invece avveniva innegabilmente fino ad un paio di anni fa.

Con la storia del costo molto elevato solitamente Apple ha avuto la possibilità di mettere nei propri dispositivi componenti che, seppur non innovativi di per sè, rappresentavano uno standard qualitativo difficilmente eguagliabile.

Mi viene in mente ad esempio lo schermo dell'iPhone 4, che impose degli standard di risoluzione, fedeltà del colore e luminosità impossibili da eguagliare dalla concorrenza, non per un problema tecnologico ma per un problema di mero posizionamento di mercato. Lo stesso vale per il primo iPad Retina, o anche dopo per l'iPad Mini Retina, il cui ingombro, correlato alla batteria disponibile ed alla potenza spiccavano in modo evidente sul mercato.

Oggi io ho qui un telefono da 300 euro, cinese, che ha la dotazione migliore del mercato e la cui componentistica è oggettivamente di altissima qualità. Lo schermo è meraviglioso, la costruzione in metallo e finiture effetto pietra è realizzata in modo incredibile.

Il form factor è decentemente ottimizzato e la forma ergonomica nonostante le dimensioni.

E ripeto, è un telefono da 300 euro.

Un Samsung Tablet S uno schermo più risoluto, una batteria superiore ed un ingombro inferiore ad un iPad Mini, e, anche li, parliamo di un prodotto per il mercato coreano, che da noi non arriva come flagship del segmento.

Non parliamo poi della bellezza di tale pannello, che è probabilmente uno dei più bei pannelli per mobile mai realizzati. Amoled, luminoso, uniforme, con un'ottima taratura del colore. Messo a confronto, schianta letteralmente un iPad Mini Retina.

Il problema non è di Apple. Non è Apple che sbaglia a non osare sui nuovi modelli. Il problema è del mercato, un mercato dove il livello qualitativo della componentistica disponibile si è appiattito in modo incredibile verso l'alto.

Apple non può più sfruttare la sua incredibile redditività per andare ad investire in componenti visivamente migliori della concorrenza, non perchè non voglia, ma perchè già il meglio è disponibile su prodotti molto più economici.

Per questo non mi aspetto nulla di significativo da questo iPhone 6.

Ovviamente se sfonderà di vendite, perchè è Apple e sappiamo benissimo che questo non ha NULLA a che vedere con il prodotto in sè.

Qualche possibilità probabilmente la vedremo con il 6S, che mostrerà, come al solito, il vero ricambio generazionale a livello hardware, come tutti gli S.

Vedremo.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Artemis sono sostanzialmente d'accordo con te, con qualche puntualizzazione:

- a me non me ne frega nulla nemmeno della scattosità della home quando passi a spotlight, mai l'ho notata, dubito che mi darebbe fastidio

- il 1+1 sembra davvero il top, ma paga anche lui problemi di "ottimizzazione", vedi il famoso problema degli schermi gialli, un difetto di "gioventù", nel senso che l'hardware è ottimo ma in alcuni casi mal gestito dal software o firmware nei casi che arrivano alla coda della tolleranza

per quanto mi riguarda sono veramente molto molto molto tentato di passare ad iPad Air 2 quando arriverà, così, ad occhi chiusi. L'esperienza con iOS mi sta soddisfacendo parecchio e ho visto che iOS 8 promette molto bene. Purtroppo per motivi puramente religiosi (e quindi non razionali) non posso comprare roba con su Windows, lo so, è una mia limitazione. :lol: La cosa che mi piacerebbe tantissimo vedere è una roba tipo questa:

best-ipad-air-keyboard-case.png

ma con il puntatore trackpad, un po' come il Surface (IMHO quella di mettere il trackpad alle tastiere per Tablet è l'idea vincente)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Artemis sono sostanzialmente d'accordo con te, con qualche puntualizzazione:

- a me non me ne frega nulla nemmeno della scattosità della home quando passi a spotlight, mai l'ho notata, dubito che mi darebbe fastidio

Nemmeno a me, tanto che in effetti sono più che contento dell'oggetto in questione.

Hai parlato di enorme differenza di velocità e chiarivo il fatto che tale impressione sia molto viziata dalla differenza di pesantezza dell'output, più che dalla capacità di calcolo.

- il 1+1 sembra davvero il top, ma paga anche lui problemi di "ottimizzazione", vedi il famoso problema degli schermi gialli, un difetto di "gioventù", nel senso che l'hardware è ottimo ma in alcuni casi mal gestito dal software o firmware nei casi che arrivano alla coda della tolleranza

Non cito il 1+1 per affermare che sia il miglior terminale sulla piazza, affatto. Non ha qualche problema, ha MOLTI problemi.

È essenzialmente un esperimento, che ci dimostra che "si può fare!": si può mettere hardware di alto livello, componentistica di altissima qualità, finiture e lavorazioni di materiali pregevoli in un terminale che costa come un medio di gamma.

Per questo lo cito.

Poi, ovviamente, il software è tremendamente acerbo ed i sistemi di assemblaggio anche, ed è per questo che il telefono è lungi dall'essere perfetto.

Non è un telefono per tutti e non lo sarà in un prossimo futuro, e non nasce nemmeno per questo.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Il problema non è di Apple. Non è Apple che sbaglia a non osare sui nuovi modelli. Il problema è del mercato, un mercato dove il livello qualitativo della componentistica disponibile si è appiattito in modo incredibile verso l'alto.

Apple non può più sfruttare la sua incredibile redditività per andare ad investire in componenti visivamente migliori della concorrenza, non perchè non voglia, ma perchè già il meglio è disponibile su prodotti molto più economici.

Per questo non mi aspetto nulla di significativo da questo iPhone 6.

Ovviamente se sfonderà di vendite, perchè è Apple e sappiamo benissimo che questo non ha NULLA a che vedere con il prodotto in sè.

Qualche possibilità probabilmente la vedremo con il 6S, che mostrerà, come al solito, il vero ricambio generazionale a livello hardware, come tutti gli S.

Vedremo.

hai abbastanza ragione.

Apple ha la sua ragion d'essere nell'offrire qualcosa di NUOVO:

-primo telefono con un certo fattore forma e il touch imperante /integrazione con lettori mp3 e grande capacità di navigazione/il concetto della app.

-primo tablet costruito con quei concetti che rivoluziona l'idea stessa di fruizione del computing "ultramobile"

quando arrivano gli altri in massa , ha sempre il suo iOS, ha sempre una base che la segue ed evita la frammentazione ecc...però come HW il vantaggio è zero e il mercato ormai maturo spinge i prezzi verso il basso.

la cosa NUOVA di Apple oggi è Iwatch....non lo prenderò e non mi serve e a livello personale mi interessa nulla però:

-SEGA IN DUE tutto il mercato da polso di Garmin. Polar & co. offre NETTAMENTE di più a prezzi simili e con un fattore "figaggine" di 10x.

-crea (magari no, staremo a vedere) un potenziale mercato per tutta una categoria di consumatori nuova.

magari si rivelerà un flop colossale, ma credo che lo abbiano pensato così tanto che difficilmente sbaglieranno.

Inviato
a parte i ricchi che non sanno come spendere i soldi le massaie e gente che pensa di sentirsi cool non penso che ne venderanno tanti

iPhone 6 e Apple Watch, delusione e ironia: la Rete boccia le novità Apple - Il Fatto Quotidiano

Stai scherzando? Vuoi per caratteristiche, vuoi per immagine, vuoi per moda...IMHO venderà il macello come sempre...(e i dati lo dimostrano).

Una cosa è certa: ho avuto un iPhone in passato (2008-2012), e ne passerà MOLTO di tempo prima che ne acquisterò un altro (sempre SE mai ne acquisterò un altro).

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.