Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Segmento B, consiglio da zero

Featured Replies

Inviato

sono nella tua stessa situazione, anche io ho una polo 9n 1.4 tdi del 2003, io ho deciso di tenerla finchè va! venderla è come regalarla!

quando avra' un guasto da >1000euro ci pensero'!

tienila!!

  • Risposte 31
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

L'opportunità di tenere l'attuale Polo c'è, ma c'è anche da dire che richiederebbe qualche soldo per essere messa a posto a dovere e che inizia ad avere i suoi chilometri (175.000).

Della Rio non ci sono state opinioni in merito, è inferiore alle concorrenti?

In rete si trovano difetti relativi al solo filtro anti particolato, per il resto sembra un'auto che soddisfa abbastanza.

Comunque visto il chilometraggio e i problemi al FAP (comuni comunque a tutti i diesel a quanto vedo se non si fanno regolarmente tratte lunghe) sto spingendo per un benzina o un benzina/GPL...

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

La cosa comoda è la garanzia fi 7 anni ma il motore è una spanna sotto le concorrenti

La punto diesel o l Audi a1 non l avete valutata? La seconda forse è un Po costosa ma credo che si possano trovare promozioni interessanti

Discorso diesel come sopra detto c e il rischio che si intesi il filtro sr l auto viene sfruttata poco

Inviato
  • Autore

Punto scartata per gusto personale, A1 per gusto e prezzo (a quel punto preferirei una Polo).

Ci sarebbe anche la Rio 1.2 a GPL che unirebbe prestazioni adeguate ad un prezzo niente male...

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

Il loro budget è meno di 15000 e l'Audi A1 la si trova usata con quel budget. Sul nuovo non c'è nessuna offerta interessante, anche perché mamma audi quando fa promozioni regala accessori in più e/o finanziamenti a tasso zero, invece di fare sconti puri (che sono ovviamente risicati).

Per la cronaca, un mio amico due anni fa ha comprato una A1 1.4 122cv s-tronic con qualche accessorio. Prezzo finito con ipt da configuratore: 26000 e rotti€. Sconto?? 1200€!!! Però c'era il tasso zero e vabbè..

Lo sai poi che i ricambi audi sono costosi?

La kia rio è valida e per quello che costa offre molto, tuttavia le finiture interne non sono proprio eccelse..

Io ti consiglio di rimanere su una fiesta gpl o su una 208 gpl.. il diesel come ho detto prima non fa x voi

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Consiglio Fiesta Ecoboost 100cv o GPL... lasciate perdere il diesel a questo giro

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore

Il diesel credo sia stato definitivamente scartato.

Oggi siamo stati in VW, più per prova che per altro... 15.500€ per una Polo 1.4 TDI, 14.000 per una 1.2 TSI, lascio perdere altri commenti superflui.

La Fiesta sta scendendo nelle preferenze, non piace fuori e non piace dentro.

Siamo passati anche dal concessionario Peugeot/Kia/Fiat/Lancia/Alfa Romeo, avevano proprio una Rio e una 208 una di fronte all'altra.

La Rio è più grande, ma più opprimente dietro, la 208 ben fatta e meno austera nello stile (per noi diciamo che è un contro).

Purtroppo non c'era l'addetto, era un "porte aperte" solo per i marchi FCA, domani magari ci torneremo.

Stiamo guardando con interesse anche alla 208 1.0, è utilizzabile o sottomotorizzata?

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
Il diesel credo sia stato definitivamente scartato.

Oggi siamo stati in VW, più per prova che per altro... 15.500€ per una Polo 1.4 TDI, 14.000 per una 1.2 TSI, lascio perdere altri commenti superflui.

La Fiesta sta scendendo nelle preferenze, non piace fuori e non piace dentro.

Siamo passati anche dal concessionario Peugeot/Kia/Fiat/Lancia/Alfa Romeo, avevano proprio una Rio e una 208 una di fronte all'altra.

La Rio è più grande, ma più opprimente dietro, la 208 ben fatta e meno austera nello stile (per noi diciamo che è un contro).

Purtroppo non c'era l'addetto, era un "porte aperte" solo per i marchi FCA, domani magari ci torneremo.

Stiamo guardando con interesse anche alla 208 1.0, è utilizzabile o sottomotorizzata?

In città è sufficiente,va +o- come una Yaris 1.0...fuori città ha il fiato corto.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Meglio spendere qualcosina in più e andare sul 1.2

Ho letto la prova del 1.0 ed è davvero lento, come consumi siamo lì li col 1.2.. non dimenticarti che l'auto pesa una tonnellata! Certo, se la usate solo in città con strade pianeggianti ok, ma appena vai fuori città sono bestemmie

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.