Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Scendendo più nel dettaglio abbiamo:

Acqua + idrolisi = idrogeno + energia elettrica perduta (quella necessaria all'idrolisi)

Idrogeno + opportuna reazione chimica (varia se li motore è a combusitone od a celle a combustibile) = energia elettrica + energia di reazione perduta

Energia elettrica + motore elettrico = energia meccanica lorda + energia elettrica perduta

Energia meccanica lorda + trasmissione = energia meccanica netta

  • Risposte 148
  • Visite 35.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
L'unica cosa su cui ho qualche dubbio è questa:

EmDrive - Wikipedia, the free encyclopedia

Ma se funziona, dobbiamo prendere gli ultimi tre secoli di leggi della fisica e buttarli nel cesso :disp2:

Antibufala: il motore impossibile ?garantito dalla NASA? | Il Disinformatico

il problema, comunque, nel caso dell'EmDrive è sulla conservazione della quantità di moto e non sui principi della termodinamica. Nell'EmDrive si produrrebbe il movimento della massa senza espellere altra massa ma consumando solo energia (c'è un generatore elettrico).

La critica non sta nel fatto che si sia barato sul conteggio di energia in ingresso/uscita (che sarebbe una palese violazione dei principi della termodinamica), ma nel fatto che i risultati prodotti non sono consistenti ne riproducibili (o meglio, vengono riprodotti anche da modelli di confronto non funzionanti), e quindi c'è qualcosa che non va nella prova.

L'inventore, comunque, ci tiene a non esser preso per ciarlatano e sta facendo di tutto per dimostrare che in realtà il principio di conservazione della quantità di moto non viene violato.

Comunque, al di là di tutto, i principi sono, appunto, principi. Cioè noi li prendiamo per buoni e per noi sono fondamentali nel descrivere l'universo secondo la nostra capacità di comprenderlo. Non è, a priori, detto che questi principi siano veramente sempre validi o non aggirabili o altre cose di questo tipo. Però sono sicuro al 100% che se mai qualcuno dovesse trovare situazioni per cui si dovessero veramente violare i principi, non sarebbero le Iene a darne comunicazione.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore

Nel servizio si nominano due fisici italiani che avrebbero offerto le teorie per realizzare in maniera efficiente questa cosa, solo che non hanno spiegato nulla, per questo ho aperto il topic. Qualcuno li conosce?

Inviato
Nel servizio si nominano due fisici italiani che avrebbero offerto le teorie per realizzare in maniera efficiente questa cosa, solo che non hanno spiegato nulla
E' proprio quello il problema ;)

Le cose che funzionano vengono sempre spiegate a dovere, in ambito tecnico scientifico almeno.

Inviato
Nel servizio si nominano due fisici italiani che avrebbero offerto le teorie per realizzare in maniera efficiente questa cosa, solo che non hanno spiegato nulla, per questo ho aperto il topic. Qualcuno li conosce?

E chi sono? Ci sono pubblicazioni scientifiche a riguardo? Quante?

Apsè: ma c'entra qualcosa il signor Lorenzo Errico..???? :disp2::disp2::disp2::disp2::disp2::disp2::disp2::disp2::disp2:

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Signori, le iene è da chiudere.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore
E chi sono? Ci sono pubblicazioni scientifiche a riguardo? Quante?

Apsè: ma c'entra qualcosa il signor Lorenzo Errico..???? :disp2::disp2::disp2::disp2::disp2::disp2::disp2::disp2::disp2:

uno è questo Emilio Del Giudice - Wikipedia

io non sono del campo, altrimenti non avrei avuto bisogno di chiedere delucidazioni

Inviato

Immagino una De Tomaso by Rossignolo, ibrida con motore ad acqua davanti e a gatto imburrato dietro.

le iene ci camperebbero decenni :si:

Perle d'autore

From Heel to Hell and back (Matteo B.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.