Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

vi aggiorno, ho sentito il meccanico che nel frattempo e' andato a casa a visionare l' auto. Come prevedevasi era l' alternatore (lo sospettavo gia' dall' altra volta in cui pero' mi avevanoo cambiato solo la cinghia...vabbu'). Lo faccio sostutire (spendedo tra parti e manodopera meta' del valore dell' auto...e vabbu' di nuovo). Poi vedo se la piazzo quasi subito, dato che il mese prossimo ci sono revisione e tagliando, poi andrebbero sostituiti i cuscinetti della frizione ed i dischi....si e' capito facevo prima a rottamarla pero' mi dispiace, ci tengo alla mazdina.

  • Risposte 138
  • Visite 15.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Dici che avrei dovuto prendere la Cignet?     

  • Poliziottesco tu avevi già l'auto tutto fare, l'hai venduta, bastava mettere il portapacchi ed eri a posto.

  • poliziottesco
    poliziottesco

    I membri della loggia di cui parli come sai sono abbastanza dissociati da quello che succede al di fuori del loro mondo, o meglio, mettiamola cosi', spesso parlano di cose che non conoscono. Comu

Immagini Pubblicate

Inviato
Togliendo quello e mettendogli navigatore (e optional obbligati) risparmi un migliaio di euro.

Octavia è un bel prodotto, ma imho a questo giro la palma del "miglior qualità prezzo" se lo acchiappa peugeot.

Anche Ford, per una Focus 2.0 power shift vai oltre i 32.000€ Aggiungendo ACC e navigatore.

in effetti è così,da rivalutare,quando sarà il momento devo ricontrollare la posizione guida. (però l'automatico della peugeot penso sia nettamente inferiore a ford e vag )

tanto io andrei di manuale comunque,peccato che il 1.6 120cv non lo veda disponibile in allestimento allure.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato
in effetti è così,da rivalutare,quando sarà il momento devo ricontrollare la posizione guida. (però l'automatico della peugeot penso sia nettamente inferiore a ford e vag )

tanto io andrei di manuale comunque,peccato che il 1.6 120cv non lo veda disponibile in allestimento allure.

Imho è meglio il nuovo cambio Aisin a convertitore della Peugeot(anche nelle prove delle riviste è parso molto buono),a limite se la gioca con il DSG VAG....il doppia frizione Ford/Getrag della Focus è buono ma un gradino sotto imho.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Imho è meglio il nuovo cambio Aisin a convertitore della Peugeot(anche nelle prove delle riviste è parso molto buono),a limite se la gioca con il DSG VAG....il doppia frizione Ford/Getrag della Focus è buono ma un gradino sotto imho.

non sapevo l'avessero cambiato,meglio così perchè il vecchio robotizzato era veramente scarso.:agree:

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

Dipende dal motore.

il 2.0 HDi ha l'aisin

il 1.6 HDi il robotizzato.

il 115cv, perché il 120cv è disponibile solo in allestimento business.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Dipende dal motore.

il 2.0 HDi ha l'aisin

il 1.6 HDi il robotizzato.

il 115cv, perché il 120cv è disponibile solo in allestimento business.

Non so se monteranno il robotizzato sul 120cv, ha 300 Nm di coppia.

Il vecchio cmp6 era progettato per massimo 270 Nm , ed infatti le C4 Picasso 2,0 Hdi cmp6 avevano coppia tagliata rispetto a quelle manuali o con automatico tradizionale. Il nuovo etg6 non dovrebbe essere troppo diverso

Rientrando in topic anche io consiglio 308 2,0 sw oppure Auris Ibrida Wagon, come outsider sarebbe bella 508 RXH, tuttavia, anche come usato fresco, non credo rientri nel budget.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

Qualche domanda per i piu' esperti:

- tenendo l' auto all' aperto 24/7 ci sono problemi particolari riguardo all' utilizzo delle auto a propulsione ibrida? Immagino che a temperature sotto una certa soglia funzioni solo a benzina.

- sempre riguardo alle ibride, il problema della batteria supplementare sulle auris top di gamma dovrebbe essere stato risolto. Chi sa potrebbe confermare pour favor

- 308 HDi non ha dpf giusto, deduco non dovrebbero esserci problemi di intasamento. Considerando invece diesel con dpf secondo voi un percorso di crica 8km extraubano/autostrada, fatto a vettura fredda, potrebbe causare problemi?

Inoltre, siete a conoscenza di problemi particolari di motore/cambio/cazzi&mazzi per le peugeout 308/508 HDI, le volvo D2 o D5 o cambi automatici powershift/EDC/Dualogic ultima versione

scusate per il bombardamento di domande e grazie anticipatamente :D

Inviato

Imho se fai 8km a tratta ti conviene lasciar perdere il naftume, e l'ibrido diventa l'ideale.. Anche elettrico al limite se hai le colonnine... Non avete anche gli incentivi a 5kilopound da voi?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Come seconda-terza auto se il percorso è standard forse potresti osare quella BMW elettrica con le ruote da bicicletta (perdonatemi, non ricordo il nome). Credo abbia tutte le caratteristiche richieste, non ricordo però com'è il bagagliaio.

(L'ho sparata grossa?)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
Qualche domanda per i piu' esperti:

- tenendo l' auto all' aperto 24/7 ci sono problemi particolari riguardo all' utilizzo delle auto a propulsione ibrida? Immagino che a temperature sotto una certa soglia funzioni solo a benzina.

- sempre riguardo alle ibride, il problema della batteria supplementare sulle auris top di gamma dovrebbe essere stato risolto. Chi sa potrebbe confermare pour favor

- 308 HDi non ha dpf giusto, deduco non dovrebbero esserci problemi di intasamento. Considerando invece diesel con dpf secondo voi un percorso di crica 8km extraubano/autostrada, fatto a vettura fredda, potrebbe causare problemi?

Inoltre, siete a conoscenza di problemi particolari di motore/cambio/cazzi&mazzi per le peugeout 308/508 HDI, le volvo D2 o D5 o cambi automatici powershift/EDC/Dualogic ultima versione

scusate per il bombardamento di domande e grazie anticipatamente :D

Del 2.0 litri PSA ne so molto poco.

Del D2 ovvero il 1.6 Ford-PSA non mi sembra ci siano grossi problemi.

D5 2.4 biturbo da 163/205-215 CV, è discretamente un mulo. Problemi alle valvole di swirl del condotto di aspirazione (ma non si triturano come sui BMW)

I problemi al CDPF dovrebbero esser risolti dal 2009-2010 (quindi punta sulle post 2010)

Evita i D3 prima generazione (5 cilindri 2.0 litri) che hanno avuto problemi di erogazione (rottura pompa Bosch CR) e fessurizzazione testata. Se vai sulla pagina di wikipedia del D5, riporto l'evoluzione che c'è stata con la seconda generazione del 2.0 litri 5 cilindri D3/D4.

Capitolo trasmissioni:

il Powershift ha avuto problemi di gestione software che lo portano a "sfollare" e seppur sporadici, il problema non è stato completamente risolto. Va a culo insomma.

Geatronic, (Aisin a 6 rapporti) è anch'esso un mulo, nelle versioni R-Design ha una logica di cambiata migliorata, e dal 2012 (?) ha anche i paddle al volante su richiesta (+150€) e logica mutuata dalle vecchie R-Design.

Manutenzione dell'Aisin secondo volvo, oil for life. Secondo Aisin cambio olio e filtro ogni 120mila km o 80mila km uso gravoso.

Come seconda-terza auto se il percorso è standard forse potresti osare quella BMW elettrica con le ruote da bicicletta (perdonatemi, non ricordo il nome). Credo abbia tutte le caratteristiche richieste, non ricordo però com'è il bagagliaio.

(L'ho sparata grossa?)

La vettura che tu dici è la BMW i3, e viene con Range Extender by Kymco, circa 42mila €

A quella cifra mi prendo una Lexus IS 300h.

Modificato da Beckervdo
errata corrige

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.