Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Neopatentato, nuova auto: ecco le candidate

Featured Replies

Inviato
Beh questo non va tanto a gusti.

E' una cosa oggettiva lo stress di guida.infatti a pari prestazioni mediamente una diesel ha una frizione più pesante...quindi la gamba si affatica di più.

Su parecchie diesel poi nello spunto da fermo...o parti allegro...o sei abbastanza lento...non c'è una via di mezzo.

Per non parlare della guida in montagna quando ti trovi rapporti del cambio non molto adatti...metti la marcia e rimani li ad aspettare che intervenga la turbina a far guadagnare velocità.

Che poi nei riscontri di tempo assoluti può pure essere che la turbodiesel vada più forte...ma il confort di guida e i passeggeri non ringrazieranno.

Sì ma un aspirato a benzina quanto ci mette ad andare in coppia? se hai una marcia lunga e schiacci aspetti la prossima eclissi solare prima di prendere velocità e te lo dico io che ho un 2.0 da 140cv.

ovvio che se scali le marce e tiri prende benissimo e tira come una bestia ma imho io col mio 1.8 tdci da 115cv non farei cambio col 2.0 di mia moglie.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • Risposte 119
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sì ma un aspirato a benzina quanto ci mette ad andare in coppia? se hai una marcia lunga e schiacci aspetti la prossima eclissi solare prima di prendere velocità e te lo dico io che ho un 2.0 da 140cv.

ovvio che se scali le marce e tiri prende benissimo e tira come una bestia ma imho io col mio 1.8 tdci da 115cv non farei cambio col 2.0 di mia moglie.

Per un neopatentato credo che siano più difficili le situazioni elenacate da me che il semplice entrare in coppia con rapporto alto.(basta scalare una marcia...se uno non sa farla è bene si prendi un'automatica)

Che poi tocca vedere su che auto viene montato e pure le caratteristiche del motore.

Se hai una marcia lunga dipende dalla velocità in cui ti trovi...facile che ti riprende prima il benzina che il diesel.

Quali sono le situazioni che indichi tu? In città non credo che uno viaggi a 1000 giri in 5a con nessuno dei due motori.

in superstrada se rallenti da 110 a 80...riprendi abbastanza bene con entrambe.

L'unica cosa che mi vien da pensare è l'extraurbano...in 5a a70 potresti trovarti a meno di 50....in quel caso devi scalare con entrambe altrimenti eclissi solare come dici tu.

Ps io con la mia punto benzina con rapportatura 30km\h per 1000 giri riprendo bene in quinta pure sotto a 50km\h

ma la mia è un'auto vecchia,che non deve sottostare alle norme antinquinamento e il motore è decisamente sportivo se rapportato alle concorrenti

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

La punto è anche bella leggere quindi credo senza alcun dubbio a quello che dici.

infatti io mi riferivo a quando vai a 60/70 orari in 5^ marcia e schiacci sull'acceleratore senza scalare. avendo i due tipi di motori - il 2.0 benzina 145cv gpl su focus sw '08 e il 1.8 tdci 115cv su focus sw'04 - posso dirti che il diesel col turbo riprende pazzescamente meglio dell'aspirato a benzina.

Poi dipende sempre anche dallo stile di guida che si vuole adottare e al gusto personale di ognuno di noi...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
La punto è anche bella leggere quindi credo senza alcun dubbio a quello che dici.

infatti io mi riferivo a quando vai a 60/70 orari in 5^ marcia e schiacci sull'acceleratore senza scalare. avendo i due tipi di motori - il 2.0 benzina 145cv gpl su focus sw '08 e il 1.8 tdci 115cv su focus sw'04 - posso dirti che il diesel col turbo riprende pazzescamente meglio dell'aspirato a benzina.

Poi dipende sempre anche dallo stile di guida che si vuole adottare e al gusto personale di ognuno di noi...

immaginavo fosse la focus....beh qui è un po particolare perché abbiamo uno dei migliori diesel dell'epoca...messo a confronto con un 2.0 benzina decisamente tranquillo.

il diesel qui ha gioco facile,senza contare che hai portato come esempio la situazione che indicavo io...a velocità superiori o inferiori non c'è moltissima differenza...anzi...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
correggetemi se sbaglio, ma non è "più facile" e semplice guidare un diesel rispetto ad un benzina proprio per la loro tecnica diversa?

la auto delle scuole guida in genere sono diesel...

L'unica cosa è che è meno facile che ti si spenga in partenza.Poi se l'auto di scuola guida è diesel...quella non si spenge nemmeno partendo in terza senza gas :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

salve a tutti.la patente è vicina e dovrei comprare una macchina.. il budget è sugli 8-9 mila euro..non vorrei prendere una macchina conciata male per il primo anno siccome mio padre, conoscendolo, non l cambierebbe dopo un anno..inoltre l'auto è anche da condividere con mamma.

sono indeciso tra queste auto:

Alfa Romeo MiTo

Citroen DS3

Alfa Romeo 147

... cosa mi consigliate? col prezzo ce la faccio?

la 147 non ho trovato una versione limitata per neopatentati, mito e ds3 naturalmente si

i motori citroen come sono?

i costi di manutenzione sono sicuramente inferiori vero?

è la mia prima auto

Inviato

147 per neopatentati non esiste.

Tra le altre due, sceglierei mito. Per il fatto che un neopatentato può guidare anche le twinair e 1.3 m-jet da 85cv. E avere quindi un motore tutto sommato gradevole.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ciao Rolle , benvenuto nel forum! :lol:

Non conosco le limitazioni per neopatentati.

Per quanto sia la più bella, per me, scarterei AR 147 in quanto progetto vecchiotto.

Sia Mito che DS3 sono più fresche e più sicure. Per fare paragoni puoi andare al sito di EURONCAP HOME | IT | Euro NCAP - For safer cars e vedere come siano più resistenti , in caso d'incidente, di AR 147.

Io preferirei Mito a DS3, questo solo a gusto personale. Altri , mi auguro, interverranno dandoti notizie sull'affidabilità o meno di entrambi i modelli.

Se comprendi l'inglese questo sito riporta esperienze di proprietari What Car? - New and Used Car Reviews, Car Deals, News & Advice

Per il prezzo , mi sembra tu non dovresti aver problemi a trovare un esemplare recente sia di Mito che di DS3. C'è autoscout24.it per una panoramica e un veloce raffronto delle offerte attualmente sul mercato.

Buona scelta!

Inviato

Lascia stare la 147 che, oltre a non essere guidabile da un neopatentato, è talmente vecchia che 9000 euro sarebbero regalati...

Tra Mito e DS3, quest'ultima la vedo più per neopatentati... i motori Citroen sono ottimi, i costi di gestione sono pressoché simili tra le due, forse con la Mito troveresti prezzi migliori.

Inviato

Anche io andrei di mito, oltre al fatto che il caro vecchio motore fire è una roccia...

Inoltre c'è su internet un bel club (anch'io ne faccio parte), con un sacco di guide per personalizzazioni più o meno avanzate...

Evita però le versioni con motori aspirati che sono veramente lente e perdi l'utilità del manettino dna (una droga)...

Per assurdo è meglio il twinair 900 turbo che il 1.4 da 78 cv aspirati...

Se rientra nella categoria per neopatentati prenderei il 1.3 diesel anche se fai pochi chilometri l'anno (in genere consiglio sempre benzina).

In ordine dal meglio al peggio (per divertimento)

1) 1.3 diesel

2) 900 twiair turbo

3)1.4 benz. 78 cv

Spero di esserti stato utile!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.