Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Divieto di circolazione dal 2019 per i mezzi Euro 0 con più di 8 posti

Featured Replies

Inviato

Ma molto volentieri, grazie. :si:

Art. 3. (Requisiti dei veicoli di interesse storico e collezionistico)

1. E' considerato veicolo di interesse storico e collezionistico qualsiasi autoveicolo, motociclo, rimorchio, trattore agricolo, ciclomotore, triciclo o quadriciclo di età non inferiore a venticinque anni, conservato in maniera appropriata e rispettosa dell'ambiente e in condizioni storicamente corrette che, già inserito nell'elenco di cui all'articolo 5, comma 2, sia stato dichiarato e certificato ai sensi dell'articolo 4 da una delle associazioni, iscritte nel registro dell'Amministrazione competente.

  • Risposte 51
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ok fin qui ci siamo, ma la faccenda dell'esenzione del blocco dei veicoli storici mica l'ho trovata.. :pen:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

FERMI TUTTI!

Sto rintracciando il testo dell'emendamento, ma da quello che ho raccolto fin'ora questo blocco per le Euro 0 sembra in realtà limitato ai mezzi sopra gli 8 posti.

Privati e pubblici.

Quindi pullman, pulmini, autobus e affini.

Non auto.

Adesso vedo se quello che ho appena rintracciato è il testo dell'emendamento.

Inviato

Ho letto anche io quella versione. Se e' cosi' solo il Fatto Quotidiano e' stato chiaro a prova di imbecille.

Autobus Euro zero fuori legge dal 2019. Mezzo miliardo per rinnovare il parco - Il Fatto Quotidiano

Viene da piangere a vedere la disinformazione in rete.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
FERMI TUTTI!

Sto rintracciando il testo dell'emendamento, ma da quello che ho raccolto fin'ora questo blocco per le Euro 0 sembra in realtà limitato ai mezzi sopra gli 8 posti.

Privati e pubblici.

Quindi pullman, pulmini, autobus e affini.

Non auto.

Adesso vedo se quello che ho appena rintracciato è il testo dell'emendamento.

I famosi camioncini diesel di una volta.... in effetti certe "sgasate" sono crimini contro l'umanità...:roll:

Inviato

Speriamo, girano certi rottamoni di autobus allucinanti, pubblici o privati che siano...ma perchè poi continuare a comprarli diesel, quando c'è il metano??

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Se è così, allora lo scenario cambia e non di poco....ed anche i nostri " autopareri" !

Credo sia una volta tanto corretto, che vengano " interessate" anche le amministrazioni comunali, responsabili di tante ordinanze, solitamente restrittive per i soli cittadini.

Non è il solito " colpisci quelli là ( e non io...) perchè è giusto ! "

A Torino, le ultime ordinanze sono arrivate persino a stoppare le benzina Euro 1 e gas Euro 0 , e scoppiò una bella polemica.

Mi chiedo quanta merda emani una Euro 0 a gas, dopo che, sino a due anni fa si perorava la sua conversione a GPL o metano....

Ma chi rimaneva fuori vdall'ordinanza ? Tutti i Taxi, anche se Euro niente ( e girano tutto il giorno...) , gli utenti "Over 65" ( una delicatezza verso i pensionati), e sopratutto, TUTTI I VEICOLI CON PESO COMPLESSIVO SUPERIORE A 35 QUINTALI.

Cosa voleva dire ? Voleva dire che dal Daily ( le versioni sopra i 35 q.li) in su , potevi circolare con quello che volevi, ed ovviamente, dentro c'erano anche i famigerati bus Euro nulla.

Se così sarà, vorrà dire che finalmente, dal 2019 non vedremo più i pennacchi di particolato , raggiungere il terzo piano dei condomini.....forse....

Inviato

Come ho già detto in passato in altra discussione, occhio a cosa corrisponde il concetto di "autobus di 20 anni fa" ;) Per una mera questione anagrafica, buona parte delle persone a quella definizione collega l'immagine di uno sfumacchiante EffeUno, quando invece oggi il veicolo più diffuso in Italia è il buon vecchio Iveco CityClass, prodotto dal '98 e che dal 2003 monta il Cursor €3 e poi €4. Quindi non proprio delle ciminiere anni '70 :)

A questo aggiungo il fatto che su un bus urbano è normale avere norme meno stringenti che per il parco privato, per un mero vantaggio di "emissione pro capite" per passeggero trasportato.

Ciò non toglie che i mezzi vadano aggiornati, ma in quel mondo è più un problema di qualità dell'offerta ai passeggeri e di manutenibilità.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Ma molto volentieri, grazie. :si:

Figa, come se fosse Antani per 4 anche con 2 in qualità di vicesindaco in base a dollari e sterline.

Alzi la mano chi ha capito senza errore cosa vuole dire il comma che hai linkato :lol:

, gli utenti "Over 65" ( una delicatezza verso i pensionati),

e una discriminazione del menga nei confronti di tutti gli altri.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.