Vai al contenuto

Investimenti, piani e bufale per il rilancio dell'impianto ex-Fiat di Termini Imerese


Messaggi Raccomandati:

Almeno il Sig. Di Risio ci mette PASSIONE nel fare automobili, termine ormai sconosciuto dalle parti di Torino...

Non ci dimentichiamo che questo signore è un ex pilota (guidava le R5 nella coppa Renault) e che quindi di macchine ne capisce.

In bocca al lupo!!!!:clap

non è che trasudano proprio "passione" a vederle in concessionaria e lui stesso che investe 1\9 di quello che spenderà a fondo perduto la regione Sicilia, non è proprio assimilabile ad un mecenate

Per il resto, progetto difficile, dr1 ha una dotazione completa ed è l'unico motivo per considerarla, come prezzo costa come una ypsilon meno accessoriata ma è anche altra macchina. Lampante che sul segmento A e B i margini sono risicati e può solo giocare sul full optional, le versioni base non avrebbero minima convenienza rispetto a chi ne sforna 200mila

Sui suv la situazione è già diversa

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 131
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non è che trasudano proprio "passione" a vederle in concessionaria e lui stesso che investe 1\9 di quello che spenderà a fondo perduto la regione Sicilia, non è proprio assimilabile ad un mecenate

Per il resto, progetto difficile, dr1 ha una dotazione completa ed è l'unico motivo per considerarla, come prezzo costa come una ypsilon meno accessoriata ma è anche altra macchina. Lampante che sul segmento A e B i margini sono risicati e può solo giocare sul full optional, le versioni base non avrebbero minima convenienza rispetto a chi ne sforna 200mila

Sui suv la situazione è già diversa

Però almeno le sue macchine arrivano alla rete di vendita, altri mecenati illuminati dell'automotive prendono i soldi pubblici e non vanno oltre il concept assemblato ad minchiam.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Almeno il Sig. Di Risio ci mette PASSIONE nel fare automobili, termine ormai sconosciuto dalle parti di Torino...

Non ci dimentichiamo che questo signore è un ex pilota (guidava le R5 nella coppa Renault) e che quindi di macchine ne capisce.

In bocca al lupo!!!!:clap

Il progetto di DR a Termini è sicuramente molto più credibile e reale di quello De Tomaso... ma da qui al parlare di passione nel fare automobili...

Nell'acquistare auto cinesi semi-assemblate, completarne l'assemblaggio in Italia e metterle sul mercato come prodotto nazionale, ci vedo imprenditorialità e senso degli affari, non passione a fare automobili. ;)

Bene per i posti di lavoro salvati, ma per la tradizione dell'auto italiana questo è a malapena un capitoletto a margine.

Link al commento
Condividi su altri Social

La passione va bene per piccole realtà (ma non troppa), come officine, preparatori, rivenditori.

Per le grosse realtà è meglio lasciarla fuori. Deve subentrare la professionalità e la competenza. Perchè la passione devia la realtà, e spesso fa fare scelte errate.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'Antitrust ha dato il via libera a Dr Motor, societa' attiva nella produzione e commercializzazione di autoveicoli e dei relativi accessori, per l'acquisizione di un ramo d'azienda di proprieta' di Irisbus Italia, societa' interamente controllata da Iveco Espana (gruppo Fiat), operante a livello globale nel settore della progettazione, costruzione e commercializzazione di veicoli industriali, oltre ai relativi motori e trasmissioni.

L'operazione in esame, si legge nel bollettino dell'Autorita', consiste nell'acquisizione del ramo di proprieta' di Irisbus attualmente destinato alla attivita' di produzione di autobus. Attraverso tale operazione, Dr Motor intende sviluppare ulteriormente le propria attivita' nel settore automotive.

Via DJ

Si fà sempre più sul serio

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Via DJ

Si fà sempre più sul serio

per irisbus a quanto pare Cessa l'attività di Irisbus "Costretti dopo rinuncia Dr" - Napoli - Repubblica.it

Cessa l'attività di Irisbus

"Costretti dopo rinuncia Dr"

La società dell'Iveco che opera nel settore della produzione e commercializzazione degli autobus urbani, extraurbani e turistici: "Di fronte all'impossibilità di portare a termine l'unica soluzione individuata, che consentiva l'avvio di una nuova iniziativa imprenditoriale ed industriale per assicurare continuità al sito, l'azienda sarà costretta, suo malgrado, ad avviare le procedure consentite dalla legge"

095443063-a70210ec-f2c0-4173-a422-391dc9331ccd.jpg Lo stabilimento Irisbus

Irisbus, società dell'Iveco che opera nel settore della produzione e commercializzazione degli autobus urbani, extraurbani e turistici, "prende atto della rinuncia, comunicata ieri, del gruppo Dr all'acquisizione dello stabilimento di Flumeri in provincia di Avellino, nella Valle Ufita. Di fronte all'impossibilità di portare a termine l'unica soluzione individuata, che consentiva l'avvio di una nuova iniziativa imprenditoriale ed industriale per assicurare continuità al sito, l'azienda sarà costretta, suo malgrado, ad avviare le procedure consentite dalla legge per cessare le attività dello stabilimento".

Il gruppo molisano Dr ieri aveva formalizzato la rinuncia all'acquisizione dello stabilimento "a seguito del perdurare del clima di tensione emerso nelle ultime settimane in Valle Ufita - si leggeva in una nota diramata dalla casa automobilistica di Isernia, che la settimana scorsa è stata scelta tra le aziende che dovranno rilevare lo stabilimento Fiat di termini Imerese - il gruppo Dr ritiene che non sussistano più le condizioni per portare avanti il piano di acquisizione dello stabilimento Irisbus". Dr Automobiles Groupe comunica, quindi, di aver formalizzato il proprio recesso dalle trattative avviate preliminarmente con Iveco Irisbus. "Il Gruppo Dr - chiude la nota - si e sempre contraddistinto per aver instaurato con le maestranze proficui rapporti di estrema collaborazione e sinergia. Un elemento che da sempre rappresenta un punto fermo nella strategia dell azienda e che ha permesso,

grazie a un perfetto gioco di squadra, il raggiungimento di importanti traguardi".

E nella nota di stamane Irisbus Italia si rammarica del fatto che "le strumentalizzazioni sviluppatesi su questa vicenda non abbiano nemmeno consentito la verifica della nuova soluzione industriale delineata, che avrebbe garantito prospettive di occupazione e di reddito. Come è noto la società ha subito molto duramente gli effetti della grave crisi che ha colpito il mercato degli autobus urbani in Italia, le cui immatricolazioni si sono drammaticamente ridotte. Ciò ha determinato una progressiva e costante contrazione dei volumi produttivi dello stabilimento, che sono passati dai 717 veicoli del 2006 ai soli 145 autobus, di cui meno di 100 urbani, dei primi sei mesi del 2011".

"Due mesi di approfondimenti e incontri, anche mediante l'istituzione di tavoli tecnici ad hoc - conclude il comunicato - hanno confermato che la situazione attuale delle gare e le previsioni per il medio periodo continuano a evidenziare un trend di forte contrazione della domanda, peraltro fortemente condizionata, nell'attuale congiuntura, dalla scarsità di fondi pubblici, che non consente di mantenere un'offerta competitiva e di proseguire l'attività industriale dello stabilimento di valle Ufita".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.