Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Motori nati a carburatore(i) e diventati Euro X

Featured Replies

  • Risposte 31
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il turbo 16V arrivava all'Euro 1, sostituito poi dal 5 cilindri, quello sì Euro 2. Il Lampredi aspirato invece mi pare fosse stato omologato anche Euro 2. A voi risulta?

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
...il Twin Spark è arrivato al 1998 su 164...

Il Twin Spark 8v montato su 164 Super che arrivò fino al 1998 è differente dal primo Twin Spark (1987) montato inizialmente su 75 e 164 in versione non cat e poi catalizzato nel 1992.

L'originale bialbero è tutto in alluminio con distribuzione a catena ed è 1962cc.

Quello della Super ha basamento in ghisa ed è 1995cc. ;)

Inviato
Scusate... Ma allora il 1581cc 16v Torque "Pratola Serra", in realtà è un Lampredi?

No non era un Pratola Serra il Torque,era un bialbero derivato dal monoalbero della famiglia 128...con la cilindrata di 1581cc(86,4x67,4) era montato su Bravo/a,marea,multipla e dedra.

Nella cilindrata 1596cc(80,5x78,4) era montato su Stilo,marea,multipla da 2002 al 2005.

Il Pratola Serra 1.6 TS montato sulle Alfa era un 1598cc.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Il Twin Spark 8v montato su 164 Super che arrivò fino al 1998 è differente dal primo Twin Spark (1987) montato inizialmente su 75 e 164 in versione non cat e poi catalizzato nel 1992.

L'originale bialbero è tutto in alluminio con distribuzione a catena ed è 1962cc.

Quello della Super ha basamento in ghisa ed è 1995cc. ;)

Sapevo della variazione di cilindrata da 1962 (classico 2.0 Alfa) a 1995 avvenuta nel 1992 con il lancio di 155. Ma il basamento non restava in alluminio?!? Anche perchè insieme al fratello minore 1773 (anche quì cilindrata nuova rispetto al classico 1779) veniva prodotto ad Arese dove non fondevano la ghisa...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

A me risulta che i 1.6 di Lybra e DeltaII fossero pure Lampredi.

Lybra 16v 103cv fino all'euro2 aveva il 1581,dall'euro3 passò al 1596cc.

Delta II ebbe solo il 1581,8v euro1 da 75cv e 16v euro 1-2 da 103cv.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Sapevo della variazione di cilindrata da 1962 (classico 2.0 Alfa) a 1995 avvenuta nel 1992 con il lancio di 155. Ma il basamento non restava in alluminio?!? Anche perchè insieme al fratello minore 1773 (anche quì cilindrata nuova rispetto al classico 1779) veniva prodotto ad Arese dove non fondevano la ghisa...

Mi sa che hai ragione. Ero convinto che nell'aumento di cilindrata ci fosse stato anche il cambio di materiale.

Inviato

Il motore 5 cilindri turbo è stato montato su Lancia K da Febbraio 1998, ovvero ad un anno da imposizione Euro 2.

Pertanto, sino a questa data, si usò il 16V Lampredi

Inoltre su Wikipedia, si parla anche di un Lampredi 16 V Euro 2 usato sulla Fiat Coupè sino a metà 1997.

Ergo, il Lampredi ad Euro 2 ci arrivo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.