Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Segmento C : Mazda 3 o VW Golf

Featured Replies

Inviato
Di listino, NUOVA, senza sconto son 32.000€.

di 3 anni me la vogliono vendere a 25?

è proprio vero che troppa gente pippa....

tra l'altro ho serissimi dubbi che sia una momentum:disag:

praticamente hanno tolto l'iva e basta....annuncio MEGAFAKE..imho

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

  • Risposte 63
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

...d'accordo, ok

segnalavo che anche la C Volvo ha motore adeguato (1600tubbbo da 150 -ma anche 186, mi sembra- hp)

e immagine considerevole

...poi versione, potenza, colore, allestimento, strada percorsa/costo, è chiaro che saprà deciderlo da sè

Inviato

Soggettivamente, sceglierei Mazda per l'estetica.. guadagnandomi il bonus oggettivo di evitarmi un ponte interconnesso. :D

Inviato
  • Autore

I motori Turbo di Volvo sono di origine Ford? :pen:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Soggettivamente, sceglierei Mazda per l'estetica.. guadagnandomi il bonus oggettivo di evitarmi un ponte interconnesso. :D

Perchè non hanno tutte il multilink quelle che abbiam citato? :asp:

Inviato
Soggettivamente, sceglierei Mazda per l'estetica.. guadagnandomi il bonus oggettivo di evitarmi un ponte interconnesso. :D

Peccato che Golf monti un multilink....

Inviato
Vero, il retrotreno barbone è riservato alle under 150cv..

Quanta disinformazione.......il retrotreno barbone è solo per le <= 110CV 2WD.

Inviato
Quanta disinformazione.......il retrotreno barbone è solo per le <= 110CV 2WD.

il multilink e ' riservato alle vw con potenza a partire dai 90 kw compresi in su...per cui il 1.4 tsi 122 cv o 90 kw che dir si voglia monta le sospensioni performances ,ovvero multilink ( che poi sarebbe più corretto dire a bracci multipli perché l'inglesismo sarebbe riservato al vero multilink a 5 bracci ,quello introdotto dalla mercedes 190) ;)

Inviato
Quanta disinformazione.......il retrotreno barbone è solo per le <= 110CV 2WD.

Da fastidio quando capita verso le tedesche eh? ;)

C'è eccome la golf 150 cv con l'interconnesso, me lo ha detto mio cuggino.

Inviato

stavo giusto leggendo la recensione di un (felice) possessore di M3 2000 Skyactive G, credo ti possa interessare.

Ciao!

Esattamente un anno fa ho ritirato la -all'epoca- nuovissima Mazda 3

(qui il post con le motivazioni della scelta: http://goo.gl/v7BFCN),

sono passati 10.000km e vorrei buttare giù qualche opinione molto poco

professionale.

Lo scarso kmtraggio annuale mi ha consentito di evitare la nafta verso

la quale ho una spiccata avversità; ho così scelto il 2.0 Skyactiv-G (a

benzina) che sviluppa 165cv ed ha una coppia di 210Nm a 4000 giri,

valori che consentono un rispettabile 0-100 in 8.2s e vmax di 210km/h.

Dei consumi parlerò successivamente.

Linea ed estetica

=================

Picasa Web Albums - Matteo G.

Qualcosa di nuovo del segmento C. E' la seconda vettura di Mazda (dopo

la 6) improntata su quello che loro chiamano Kodo Design; linee

affusolate ma aggressive, pulizia e soprattutto slancio: il frontale è

alto ed volume anteriore molto lungo con l'abitacolo spostato piuttosto

indietro rispetto al consueto. L'allestimento Exceed prevede dei cerchi

da 18" con pneumatici 215/45 (niente gommoni alla tedesca) che

contribuiscono a migliorare ulteriormente l'insieme.

Può piacere o non piacere, di sicuro non ha le "solite" forme; volendo

pignoleggiare, uno o due cm di altezza in meno (rispetto ai 145cm) non

avrebbero guastato anche perchè lo spazio sopra alla testa non manca in

ogni caso.

Plancia e strumentazione

========================

Picasa Web Albums - Matteo G.

Picasa Web Albums - Matteo G.

Picasa Web Albums - Matteo G.

Picasa Web Albums - Matteo G.

Ottimamente studiata; tutto è dove dovrebbe essere in particolar modo le

informazioni primarie: tutto ruota intorno al grande contagiri centrale

(molto sportiveggiante), il tachimetro digitale è comodo ed immediato ma

ancora di più è vederlo proiettato sul parabrezza dall'HUD, di serie

sulla versione Exceed: guidando altre auto ne sento ampiamente la

mancanza ("A quanto ca. sto andando? Ah già, devo guardare laggiù.. che

palle."). Questione di abitudine.

Un difetto è certamente la (curiosa ma tipicamente jap) mancanza di

illuminazione dei comandi sulla porta del guidatore per vetri elettrici

e pomello specchietti; nel primo caso ho risolto montando un paio di led

sotto ai tasti, nel secondo occorre sempre procedere a tatto e in box

(per il ripiegamento elettrico) non è sempre comodissimo.

Finiture, materiali, assemblaggio

=================================

Picasa Web Albums - Matteo G.

Picasa Web Albums - Matteo G.

Picasa Web Albums - Matteo G.

Picasa Web Albums - Matteo G.

Un grande salto di qualità rispetto al passato, i materiali sono

piacevoli e gli assemblaggi incredibilmente validi; sono uno smanettone

e, service manual alla mano, ho già incontrato la necessità di aprire

diversi pannelli qua e là riscontrando, senza alcun dubbio, una maggior

cura da parte dei giapponesi rispetto ai tedeschi in quei particolari di

montaggio "invisibli". Esempio sciocco: le centraline montate sotto ai

sedili anteriori (es. Bluetooth o amplificatore audio) sulla Scirocco e

sulla Golf sono montate con approssimative viti in plastica ancorate

alla moquette, Mazda le ha imbullonate al telaio mediante robuste staffe

di acciaio. Idem i passaggi dei cavi o le clip che tengono i vari

pannelli, fatte per durare e non per disintegrarsi o stortarsi al primo

smontaggio/rimontaggio (ogni riferimento a VAG è puramente casuale).

Volendo parlar male di qualcosa trovo i pannelli porta posteriori di

finitura decisamente più economica rispetto a quelli anteriori, ma di

fatto è -oggettivamente- una parte che non si "tocca" quasi mai.

Lamierati esterni ottimamente allineati, paraurti e plastiche idem;

verniciatura perfettamente uniforme anche se un pò delicata.

Dotazione ed accessori

======================

Uno dei punti forti della Mazda 3.

Quoto il mio vecchio post: per 23.500 euro di listino i giapponesi ti

danno un'auto con, tra il resto:

Navigatore con display touchscreen 7"

Fari bi-xenon

Sistema rigenerativo dell'energia in frenata

RVM (radar che fa accendere il led sullo specchietto in presenza di auto

in angolo morto)

Head-up display

Impianto Bose 9 altoparlanti con soppressione rumore, bluetooth

(telefono e streaming), comandi vocali, 2 porte USB, CD

Keyless completo, porte e motore

Cerchi da 18"

Freni automatici anticollisione mediante radar sul parabrezza

Clima bizona e sedili riscaldati

Sensori parcheggio ant e post

Controllo pressione gomme

Sensori luci/pioggia e retrovisore fotocromatico

Specchi elettrici

Cruise/limitatore

Molto valido ed ottimamente integrato l'avanzato sistema Infotaiment, il

MZD Connect:

Picasa Web Albums - Matteo G.

Picasa Web Albums - Matteo G.

Picasa Web Albums - Matteo G.

Picasa Web Albums - Matteo G.

Picasa Web Albums - Matteo G.

Abitabilità, bagagliaio e spazi interni

=======================================

Picasa Web Albums - Matteo G.

Nulla da dire: abbiamo fatto diversi viaggi con la pupa (che oggi ha

grossomodo l'età dell'auto, 1 anno) senza mai incontrare la benchè

minima difficoltà. I 364 litri di bagagliaio sono estremamente

sfruttabili grazie alla regolarità del vano. Ci stanno comodamente un

passeggino, due trolley grandi, un paio di sacche e avanza ancora

spazio. Alla faccia di chi ritiene obbligatorio il monovolume perchè gli

nasce il bimbo.

Motore, cambio e consumi

========================

Ho scelto il 2.0 a benzina e non me ne pento, excel alla mano avrei

ammortizzato la differenza di prezzo di acquisto del diesel in più di

80kkm, oltretutto senza tener conto di eventuali differenze di costi di

manutenzione, cazzi&mazzi legati al fap e relativi rigeneri, puzze varie

e potenziali rotture dei componenti in più del motore a nafta rispetto

ad un aspirato a benzina.

E' un motore che definirei sincero: molta coppia a tutti i regimi,

allungo non emozionante ma con un'ottima progressione e prontezza. Sound

intrigante, lo scarico da dentro si avverte molto poco ma è ben udibile

l'aspirazione.

Consumi: con una guida non tranquillissima e per un buon 50% cittadina

(a Milano) il cdb segna in media 8-8.2L/100km (12km/L) anche grazie

all'i-Eloop che in effetti sgrava il motore dal carico dell'alternatore

per la maggior parte del tempo; con la Scirocco 1.4 consumavo lo stesso

o poco più a parità di tutto, segno che (come da filosofia Mazda) il

downsizing non è per forza cosa buona e giusta.

Assetto e freni

===============

Tenuta di strada molto valida, difficile mettere l'auto in crisi; sterzo

piacevolmente diretto (2.5 giri da blocco a blocco - ci ho messo un bel

pò ad abituarmi dopo una vita con i classici 3 giri) e un pò di rollio

di troppo in curva. Curiosamente definirei l'auto un pò sovrasterzante,

nei trasferimenti di carico o cambi di direzione non è infrequente

sentire il posteriore meno incollato dell'anteriore.

Domande..sono qui.

Galleria foto: Picasa Web Albums - Matteo G. - Mazda 3

https://groups.google.com/forum/?hl=IT#!topic/it.discussioni.auto/EqU3ljhoYzw

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.