Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato

alsazia e lorena sono mezza francia e mezza germania...nel senso che non si sapeva mai a chi darle

poi il kaiser prima e adolfo poi han fatto in modo che si capisse che era ...ehm opportuno lasciarle in francia ;)

infati i toponimi e i vitigni sono molto renani di là

  • Risposte 1.1k
  • Visite 132.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Due parole sulle bocce di ieri...

PHILIPPONAT Champagne Brut “Royale Réserve” - da magnum, servito, nell'attesa dell'arrivo di tutti, come pre-aperitivo in un troppo caldo garage (:|)... non mi ha colpito, troppo dosato.

Trasferitici in una trattoria ben condizionata:D...

Aperitivi:

PERRIER-JOUËT Champagne Brut “Belle Époque” ’04 - naaa.. pure questo troppo dosato, di bello ha solo il vetro decorato, ma mai ci spenderei 90 euro di tasca mia

BOLLINGER Champagne Extra-Brut “R.D.” ’02 - altro livello... giovanissimo (da poco in commercio) e da attendere un po' di anni... costa il doppio del precedente, ma li vale..

DOM PÉRIGNON Champagne Brut “Oenothèque” ’96 - da bere oggi e per l'eternità... ormai è più vicino ai 300 che ai 250, ma è boccia imprescindibile per un appassionato... chapeau!

Prima batteria:

BONNEAU DU MARTRAY Corton-Charlemagne Grand Cru ’02 - Corton è considerato il Grand Cru bianco "sfigato", BONNEAU DU MARTRAY ha grande reputazione proprio su questo cru, ma non ricordo una sua bottiglia (e ne ho sentite almeno una dozzina) che mi abbia fatto sobbalzare... il 2002 è grande annata, ma questa bottiglia iniziava a cedere:pen:

JEAN CHARTRON Bâtard-Montrachet Grand Cru ’07 - mah, mah ed ancora mah... un 2007 non può essere già così mal ridotto... tappo che non ha tenuto?

DOMAINE RAVENEAU Chablis Grand Cru “Clos” ’01 - quasi 14 anni e colore ancora giallo chiaro, ha dominato la batteria, del tipo "come sparare sulla Croce Rossa"... sventagliata di fiori di campo al naso, freschezza da Chablis giovane, eleganza infinita

DOMAINE ROULOT Meursault 1er Cru “Perrières” ’01 - sulla carta è il migliore 1er Cru di Meursault, anzi è considerato un errore di classificazione, in quanto meriterebbe il blasone di Grand Cru... ma bottiglia estremamente deludente, già scollinata e di parecchio:(r

Seconda batteria:

DOMAINE RAMONET Chevalier-Montrachet Grand Cru ’01 - qualcuno direbbe: BABBA BIA! Qui ci siamo.. naso e bocca fantastici... inizia davvero la degustazione

DOMAINE LEFLAIVE Chevalier-Montrachet Grand Cru ’04 - BABBA BIA bis! Gioventù impressionante... quanti anni ancora durerà? E c'è anche un poco di polvere da sparo:mrgreen:

DOMAINE COCHE-DURY Meursault “Les Chevalières” ’04 - questo è "solo" un village, sia pure con la menzione aggiuntiva ("lieu-dit") ma COCHE è COCHE... ottimo, ma la lotta è impari con i due Grand Cru precedenti (di produttori top)

Sua Maestà Montrachet:idol:

DOMAINE BLAIN-GAGNARD Le Montrachet Grand Cru ’04 - naso un poco muto, ma grande bocca... i Montrachet sono rossi travestiti da bianchi..

ÉTIENNE SAUZET Montrachet Grand Cru ’06 - nella pessima annata 2006 (per i bianchi di Borgogna), SAUZET è stato uno dei pochissimi ad avere lavorato veramente bene... vino già sentito in passato, è ora in splendida forma

HENRI BOILLOT Montrachet Grand Cru ’04 - qui c'è la bocca ed anche il naso... un carrarmato, bottiglia della giornata

DOMAINE RAMONET Montrachet Grand Cru ’09 - giovanissimo, ma promette faville.

L'annata 2013, in commercio ora, mi è appena stata offerta a 635 euro, da importatore parallelo... (comunque.. non ho soldi da investirci:().

Dall'importatore ufficiale:

a) costa molto di più

B) non vende a privati

c) non ha bottiglie...:roll:

DOMAINE LEROY Corton-Charlemagne Grand Cru ’00 - Madame è sempre Madame, ma pure lei non riesce ad andare oltre certo (alti) livelli col Corton... non ci puoi ricavare un vino degno del Montrachet..

Finale (sfigato:|):

ALFRED MERKELBACH Mosel Riesling Spätlese “Ürziger Würzgarten” ’13 - bah... bottiglia indegna di cotanta degustazione: troppo giovane e molto semplice (giusto ieri mi è arrivato il listino per l'annata 2014: spedito in Italia costerà 8,39...)

FONSECA Vintage Port “Guimaraens” ’86 - un poco di sentore di tappo ma tanto tanto fondo, già al primo bicchiere..:roll:

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Due parole sulle bocce di ieri...

PHILIPPONAT Champagne Brut “Royale Réserve” - da magnum, servito, nell'attesa dell'arrivo di tutti, come pre-aperitivo in un troppo caldo garage (:|)... non mi ha colpito, troppo dosato.

Trasferitici in una trattoria ben condizionata:D...

Aperitivi:

PERRIER-JOUËT Champagne Brut “Belle Époque” ’04 - naaa.. pure questo troppo dosato, di bello ha solo il vetro decorato, ma mai ci spenderei 90 euro di tasca mia

BOLLINGER Champagne Extra-Brut “R.D.” ’02 - altro livello... giovanissimo (da poco in commercio) e da attendere un po' di anni... costa il doppio del precedente, ma li vale..

DOM PÉRIGNON Champagne Brut “Oenothèque” ’96 - da bere oggi e per l'eternità... ormai è più vicino ai 300 che ai 250, ma è boccia imprescindibile per un appassionato... chapeau!

Prima batteria:

BONNEAU DU MARTRAY Corton-Charlemagne Grand Cru ’02 - Corton è considerato il Grand Cru bianco "sfigato", BONNEAU DU MARTRAY ha grande reputazione proprio su questo cru, ma non ricordo una sua bottiglia (e ne ho sentite almeno una dozzina) che mi abbia fatto sobbalzare... il 2002 è grande annata, ma questa bottiglia iniziava a cedere:pen:

JEAN CHARTRON Bâtard-Montrachet Grand Cru ’07 - mah, mah ed ancora mah... un 2007 non può essere già così mal ridotto... tappo che non ha tenuto?

DOMAINE RAVENEAU Chablis Grand Cru “Clos” ’01 - quasi 14 anni e colore ancora giallo chiaro, ha dominato la batteria, del tipo "come sparare sulla Croce Rossa"... sventagliata di fiori di campo al naso, freschezza da Chablis giovane, eleganza infinita

DOMAINE ROULOT Meursault 1er Cru “Perrières” ’01 - sulla carta è il migliore 1er Cru di Meursault, anzi è considerato un errore di classificazione, in quanto meriterebbe il blasone di Grand Cru... ma bottiglia estremamente deludente, già scollinata e di parecchio:(r

Seconda batteria:

DOMAINE RAMONET Chevalier-Montrachet Grand Cru ’01 - qualcuno direbbe: BABBA BIA! Qui ci siamo.. naso e bocca fantastici... inizia davvero la degustazione

DOMAINE LEFLAIVE Chevalier-Montrachet Grand Cru ’04 - BABBA BIA bis! Gioventù impressionante... quanti anni ancora durerà? E c'è anche un poco di polvere da sparo:mrgreen:

DOMAINE COCHE-DURY Meursault “Les Chevalières” ’04 - questo è "solo" un village, sia pure con la menzione aggiuntiva ("lieu-dit") ma COCHE è COCHE... ottimo, ma la lotta è impari con i due Grand Cru precedenti (di produttori top)

Sua Maestà Montrachet:idol:

DOMAINE BLAIN-GAGNARD Le Montrachet Grand Cru ’04 - naso un poco muto, ma grande bocca... i Montrachet sono rossi travestiti da bianchi..

ÉTIENNE SAUZET Montrachet Grand Cru ’06 - nella pessima annata 2006 (per i bianchi di Borgogna), SAUZET è stato uno dei pochissimi ad avere lavorato veramente bene... vino già sentito in passato, è ora in splendida forma

HENRI BOILLOT Montrachet Grand Cru ’04 - qui c'è la bocca ed anche il naso... un carrarmato, bottiglia della giornata

DOMAINE RAMONET Montrachet Grand Cru ’09 - giovanissimo, ma promette faville.

L'annata 2013, in commercio ora, mi è appena stata offerta a 635 euro, da importatore parallelo... (comunque.. non ho soldi da investirci:().

Dall'importatore ufficiale:

a) costa molto di più

B) non vende a privati

c) non ha bottiglie...:roll:

DOMAINE LEROY Corton-Charlemagne Grand Cru ’00 - Madame è sempre Madame, ma pure lei non riesce ad andare oltre certo (alti) livelli col Corton... non ci puoi ricavare un vino degno del Montrachet..

Finale (sfigato:|):

ALFRED MERKELBACH Mosel Riesling Spätlese “Ürziger Würzgarten” ’13 - bah... bottiglia indegna di cotanta degustazione: troppo giovane e molto semplice (giusto ieri mi è arrivato il listino per l'annata 2014: spedito in Italia costerà 8,39...)

FONSECA Vintage Port “Guimaraens” ’86 - un poco di sentore di tappo ma tanto tanto fondo, già al primo bicchiere..:roll:

Eh domenica estremamente TENNICA la tua...

c'erano molti catalani?

Inviato

Strasburgo e Colmar, già visitate la prima ci sono stato due volte, mentre Colmar soltanto una, due città veramente belle con scorci magnifici, quest'anno ci voglio andare proprio per la visita alla via del vino e di Friburgo in Bisgovia.

Per quanto riguarda i vini ricordo che aquistai a Colmar nel negozio posto all' interno della Maison Pfister , due Riesling ed andai sulle 50€ in totale e valevano il prezzo di acquisto

Modificato da accul

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
  • Autore

Un buon Pigato, privo delle fastidiose note di elastico (o, peggio, gomma bruciata) che spesso affliggono la tipologia.

Una dozzina di euro sullo scaffale.

30w00o7.jpg

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

entro nel topic per mostrare apprezzamento per il rossese di suddetta azienda. (vedi sopra)

:agree:

saluti, voi bevete troppo per il mio fegato..:mrgreen:

Inviato
Un buon Pigato, privo delle fastidiose note di elastico (o, peggio, gomma bruciata) che spesso affliggono la tipologia.

Una dozzina di euro sullo scaffale.

te lo avevo trovato uno...tirchione :)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

entro nel topic per mostrare apprezzamento per il rossese di suddetta azienda. (vedi sopra)

:agree:

saluti, voi bevete troppo per il mio fegato..:mrgreen:

...c'è gente che si cannibalizza l'esistenza a birrette (fatte con l'acqua distillata e tutte uguali dalla Micronesia alla Lapponia), spritz a pH non dichiarabile, camparini, liquori sciartros, amaretti e amari del veterinario, della Basilicata e della figa frozen in discoteca, martinazzi, negroncini, beilis, sciortini, vodcalemon e altre amenità ...

Mi pare che la vita sia troppo breve per bere male però

Inviato
  • Autore
entro nel topic per mostrare apprezzamento per il rossese di suddetta azienda. (vedi sopra)

:agree:

Brao!

Sempre una bella bevuta il Rossese di Dolceacqua di TERRE BIANCHE... ma anche quelli di NINO "TESTALONGA" PERRINO, KA' MANCINÉ, TENUTA ANFOSSO, MACCARIO-DRINGENBERG.

Il Rossese può essere gradevole dopo un paio d'anni, ma è ancora meglio dopo cinque, dieci, quindici..

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

te lo avevo trovato uno...tirchione :)

Ventotto euro per un Pigato non li spenderei nemmeno se di cognome facessi Abramovich...:pz

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Brao!

Sempre una bella bevuta il Rossese di Dolceacqua di TERRE BIANCHE... ma anche quelli di NINO "TESTALONGA" PERRINO, KA' MANCINÉ, TENUTA ANFOSSO, MACCARIO-DRINGENBERG.

Il Rossese può essere gradevole dopo un paio d'anni, ma è ancora meglio dopo cinque, dieci, quindici..

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ventotto euro per un Pigato non li spenderei nemmeno se di cognome facessi Abramovich...:pz

sì ma mi dice il massobrio che "sa di scianèl numero cinque" :si:

Inviato

se mai vi capitasse di passare dalle parti di dolceacqua fatevi un giro da Terre Bianche, hanno un agriturismo in una zona meravigliosa, proprio a partire da Dolceacqua

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.