Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, Lisse dice:

 

 

Sei appassionato di vini a base Merlot?

Io no e non avrei mai preso un Merlot calabrese... 

Si tratta di un regalo;-)

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 130.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato

lisse.. consiglio per un timorasso da portare a una cena da amici a cui piace molto.

piace pure a me, ma sono molto ignorante sui tortonesi. Mi dicono massa e vai sul sicuro.. confermi o trovo di meglio?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
11 ore fa, Cosimo dice:

lisse.. consiglio per un timorasso da portare a una cena da amici a cui piace molto.

piace pure a me, ma sono molto ignorante sui tortonesi. Mi dicono massa e vai sul sicuro.. confermi o trovo di meglio?

 

WALTER MASSA è colui che ha riscoperto l'uva Timorasso, dalla fine degli anni '90.. sicuramente il produttore di riferimento e vai tranquillo.

Un distinguo, però: i vini di punta di MASSA e degli altri produttori top sono vini che definirei "dimostrativi"... più da degustazione che da cena con gli amici... vini spesso assai voluminosi, ingombranti e sempre con grado alcoolico importante (14,5° è la norma.. anche 15°C); vini che non mi invogliano a riempire il bicchiere una seconda volta.

Inoltre, questi vini top danno il meglio di se dopo almeno cinque/sei anni (anche di più); per finire, non sottovalutiamo che le selezioni "Costa del Vento" e "Sterpi" di MASSA superano i 30 euro/boccia, avvicinandosi ai 40.. un po' meglio il "Pitasso" di CLAUDIO MARIOTTO (per me l'altro top di categoria), che dovresti trovare fra i 20 ed i 25.

 

Il mio consiglio è questo: se vuoi utilizzare la bottiglia per la cena, porta un vino "di base", che sia di MASSA oppure degli altri produttori validi (a volte vengono identificati con "Derthona Timorasso"), che è approcciabile anche in giovane età, un poco più snello e di facile sorso..

Oltre i citati MASSA e MARIOTTO, puoi provare LA COLOMBERA, OLTRETORRENTE, BOVERI e RICCI, almeno fra quelli che conosco ed ho assaggiato.

 

Per esempio, questo è l'ultimo che ho bevuto, 15-20 gg. fa:

14mc710.jpg

 

Annata 2013, ancora giovanissimo e con tanta strada davanti, bella freschezza ed acidità, sorso piacevole... non proprio regalato, a circa 15 euro sullo scaffale, ma vale la pena assaggiarlo.

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

perfetto, il mio timore era proprio quello. Il timorasso è sicuramente un vino che merita, ma il mio timore è che per una cena fosse troppo "grosso", come si dice dalle mie parti.. :lol:

 

Mariotto lo conosco, bevuto sabato come aperitivo e in effetti è pure lui abbastanza "importante"

 

forse il mio barista di fiducia ha la colombera, stasera dobbiamo andare a farci il fritto misto assieme, quindi indago....grazie!

 

P.s. stasera se ho capito bene mi abbinano al fritto misto il ruchè: sono preoccupatissimo.

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

Ruchè bevuto una volta sola parecchi anni fa.. al fritto piemontese ci abbinerei una Barbera giovane, "acciaiosa" e fresca, ma anche un Grignolino..

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

ma infatti il suo abbinamento è la barbera da acciaio, ruchè è troppo particolare come abbinamento. Vedremo

 

Il grignolino purtroppo sta scomparendo, poco di quello che gira temo sia monovitigno visto che le vigne stanno scomparendo di anno in anno. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

Ieri giretto in Langa con gli amici... visita ad un paio di produttori e pranzo in trattoria a Monforte (N.B.: la gran parte dei locali è chiusa per ferie:thumbdown:).

Quando avrò tempo, vi caricherò qualche foto..

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

Nota di lutto:-(

 

Ieri è morto Giacomo Tachis creatore di Tignanello, Solaia, Sassicaia e dei sardi Terre Brune, Turriga ed altri vini

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
4 ore fa, accul dice:

Nota di lutto:-(

 

Ieri è morto Giacomo Tachis creatore di Tignanello, Solaia, Sassicaia e dei sardi Terre Brune, Turriga ed altri vini

 

Stavo per mettere un "mi piace" al tuo messaggio, poi mi sono fermato pensando che la scomparsa di Tachis non mi piaceva proprio per niente. RIP.

 

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.